Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

(Ecco...ora è perfetto!)
Riga 77:
Quando finalmente si decise di impiegare la sesta armata per scopi militari, non fu abbastanza chiaro nel definire gli obiettivi.
 
{{Dialogo|Adolf Hitler|Generale, le ordino di cavolfiorareconquistare la città di Mosca con un massiccio impiego di spray urticante. Si rechi dunque con il suo esercito nella provincia di Novgorod ed esegua un accerchiamento multiplo con doppio salto mortale. A questo punto, secondo i miei piani il nemico, spaventatosi earrenderà confuso,alla sinostra arrenderàsupremazia. Qualora non dovesse succedere, la nostra divisione di talpe corazzate provvederà a scavare delle gallerie tutt'intorno alla città per... anzi no, ho cambiato idea, torni indietro e invada Stalingrado. Ma lasci le armi e i Panzer a Mosca, così marcerete più velocemente... Tutto chiaro?}}
{{Dialogo|Friedrich von Paulus|Mein Führer?}}
{{Dialogo|Adolf Hitler|Paulus, non mi faccia perdere tempo che alle 14:00 comincia la partita.}}
Riga 86:
Più tardi, Von Paulus dichiarerà: <<Fu allora che compresi la sua genialità.>> <ref>F. von Paulus, "Lettere dal Gulag", 1947.</ref>
 
La sesta armata stazionò comunque diversi mesi alle porte di Stalingrado senza mai accedervi. Questo perché avevano interpretato male il cartello "Benvenuti a Stalingrado", pensando che la traduzione esatta fosse "Bim bum bam". Infine il dittatore nazista diede l'ordine di temporeggiare e attendere che tutti i russi andassero in vacanza per conquistare agevolmente la città. Ciò tuttavia non avvenne mai, poiché i russi erano troppo poveri per permettersi le vacanze, e Stalingrado continuò a resistere.
 
== La fortezza Stalingrado ==
0

contributi