Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
|inizio = [[17 luglio]] [[1942]]
|inizio = [[17 luglio]] [[1942]]
|fine = [[2 febbraio]] [[1943]]
|fine = [[2 febbraio]] [[1943]]
|luogo = [[Volgogrado|Stalingrado]] ([[Russia|Gruande Muadre Ruossia]])
|luogo = [[Volgogrado|Stalingrado]] ([[Russia|Da qualche parte]])
|esito = Vittoria morale della [[wehrmacht]], vittoria materiale dell'[[Armata Rossa]]
|esito = Vittoria morale della [[wehrmacht]], vittoria materiale dell'[[Armata Rossa]]
|casus = [[comunismo|☭]]+[[nazismo|卍]]=[[Dimostrazione che i fascisti sono comunisti|?]]
|casus = ☭+卍=?
|schieramento1 = [[File:Nazi.gif|30px]] [[Germania|Cermania]]
|schieramento1 = [[File:Nazi.gif|30px]] [[Germania|Cermania]]


Riga 44: Riga 44:
{{cit2|(BOOOM)... Non è successo niente tornate a bere vodka!|[[Nikita kruscev|Nikita Crusca]] dopo che i tedeschi sono entrati in città}}
{{cit2|(BOOOM)... Non è successo niente tornate a bere vodka!|[[Nikita kruscev|Nikita Crusca]] dopo che i tedeschi sono entrati in città}}
{{cit2|Non preferireste una tazza di deliziosi cereali cereali [[cheerios]]?|Propaganda tedesca mentre cerca di convincere i sovietici ad arrendersi}}
{{cit2|Non preferireste una tazza di deliziosi cereali cereali [[cheerios]]?|Propaganda tedesca mentre cerca di convincere i sovietici ad arrendersi}}
Il termine '''Battaglia di Stalingrado''' si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di scacchi tenutosi durante le Olimpiadi del 1942-1943 in [[Russia]] e che vide come protagonisti principali le armate naziste e sovietiche. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.
== Operazione [[blu|puffo]] ==
== Operazione [[blu|puffo]] ==