Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
 
== Antefatto ==
Durante la [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia|Seconda guerra mondiale]] la [[Germania]] nazista portò a compimento con successo l'invasione della [[Russia]] comunista. Questo perché i tedeschi avevano bisogno di spazio per creare il più grande campo da golf mai visto, con un'ampiezza di circa 2500 km. Inoltre i russi, essendo bolscevichi, non avevano il diritto di possedere qualcosa. Allo scoppio della guerra l'Armata rossa si fece trovare impreparata, e i sovietici tentarono di opporre resistenza scagliandosi contro il nemico con bestemmie e insulti.
 
L'avanzata tedesca tuttavia fu così fulminea che i soldati dislocati nelle linee difensive sovietiche si accorsero dell'avvenuta invasione solo quando cominciarono a circolare anche in Russia turisti che indossavano sandali e calzini.
 
=== Guerra lampo e terra bruciata ===
Line 56 ⟶ 58:
 
Per questi motivi decisero di usare la strategia della terra bruciata, così da evitare di combattere utilizzando i rottami arruginiti con cui [[Stalin]] tentava di difendere i confini. La terra bruciata consisteva nel dare fuoco ai caselli autostradali con il telepass, così da costringere i tedeschi a usare quelli a pedaggio e creare lunghe file di Panzer all'entrata delle autostrade, e creare disordini e rallentamenti nelle linee di rifornimento.
 
L'avanzata tedesca fu così fulminea che i soldati dislocati nelle linee difensive sovietiche si accorsero dell'avvenuta invasione solo quando cominciarono a circolare anche in Russia turisti che indossavano sandali e calzini.
 
== Gli errori di Hitler ==
0

contributi