Battaglia di Caporetto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Attaccate senza paura! Non temete, i vostri elmetti di carta stagnola vi proteggeranno dai colpi di mortaio!|Luigi Cadorna ordina di attaccare gli austriaci a Caporetto}}
[[File:Iron Maiden Vecchi.jpg|280px|thumb|''Soldati italiani al fronte'', [[1917]] (forse).]]
 
La '''battaglia di Caporetto''' (detta anche ''dodicesima battaglia dell'[[Isonzo]]'', in onore al noto fiume, o ''dodicesima battaglia dello Stronzo'', in onore al noto generale [[Luigi Cadorna]]) è l'ennesima dimostrazione del fatto che l'[[esercito italiano]] dovrebbe lasciar fare la [[guerra]] a qualcuno che almeno sappia da che parte si imbraccia un fucile.
 
== Location ==
[[File:CloniIron diMaiden Guerre Stellari in bagnoVecchi.JPGjpg|280px|thumb|''Soldati austriaciitaliani al fronte'', a[[1917]] riposo(forse).]]
Durante la [[Prima guerra mondiale]] Caporetto, una ridente località [[slovenia|slovena]] ricca di verde, corsi d'acqua e aria sana, fu teatro di un'accesa disputa tra due pattuglie [[scout]], una italiana e l'altra austroungarica-tedesca. Ciascuna pattuglia rivendicava Caporetto come proprio territorio esclusivo e non voleva cederla ai rivali.<br />Il faticoso conciliabolo, il prolungato digiuno, il forte sole di mezzogiorno e la [[grappa]] di contrabbando che gli scout bevevano avidamente per passare il tempo ebbero come unico effetto quello di inasprire i toni ed esacerbare gli animi dei presenti. Da ambo le parti volarono parole grosse e riferimenti poco galanti alle professioni delle rispettive madri e sorelle. Quando dalle fila austriache una voce disse che la [[Eleonora Duse|Duse]] era un gran maiala fu chiaro a tutti che anche volendo non era più possibile spartirsi lo spiazzo erboso per un tranquillo [[picnic]]: era cominciata la guerra.
 
==Durata==
La battaglia durò dal [[24 ottobre]] al [[19 novembre]] [[1917]], con la sola eccezione del [[4 novembre]], che era [[domenica]]; gli austroungarici usarono la pausa per andare a [[messa]], lavarsi e giocare a [[tombola]], gli italiani ne approfittarono per ricaricare le loro [[pistola ad acqua|pistole ad acqua]].
 
== Lo scontro ==
Line 18 ⟶ 17:
 
=== I numeri ===
[[File:Cloni di Guerre Stellari in bagno.JPG|thumb|I biechi austroungarici.]]
 
Con un bilancio di 12.000 morti e 30.000 feriti, Caporetto resta ancor oggi la seconda peggior carneficina di soldati italiani di tutti i tempi; la prima è un concerto di [[Natale]] che [[Marco Masini]] tenne nel [[2003]] in onore alle truppe in missione in [[Afghanistan]].
Line 24 ⟶ 23:
 
Lo sfondamento di Caporetto fu dovuto a una curiosa serie di fattori, quali:
 
[[File:Armatura.jpg|thumb|Il generale Cadorna aveva un approccio un po' antiquato alla battaglia.]]
==== Mancanza di motivazioni ====
La maggior parte dei soldati combatteva di malavoglia e distrattamente: non vedevano l'ora di tornare a casa per guardare [[Lascia o Raddoppia]]. Alcuni si spararono apposta in un piede nella speranza di venir rispediti a casa, ma la smisero perché Cadorna era inflessibile con gli autolesionisti: sparava loro nel piede sano e poi li spediva in prima linea.
 
==== Errori tattici ====
Cadorna era un generale della vecchia scuola, di quelli che sanno dire quattro parole: ''Sì'', ''No'', ''Fame'' e ''Attacchiamo frontalmente''. L'idea di ricorrere a altri tipi di soluzioni offensive o di difendere la posizione non arrivò mai a sfiorare il suo [[cervello]], che peraltro una recente [[autopsia]] ha scoperto essere un secondo [[pancreas]] mal funzionatefunzionante.
 
==== Difficoltà di approvvigionamento ====
 
I rifornimenti erano male organizzati: il reparto artiglieria, che aveva urgente bisogno di nuove munizioni, si vide recapitare uno stock di Converse spaiate. Per un po' tirarono avanti lanciando miniciccioli e mimando i rumori delle granate con la bocca.
[[File:Armatura.jpg|thumb|Il generale Cadorna aveva un approccio un po' antiquato alla battaglia.]]
 
==== Mancanza di linee telefoniche ====
 
0

contributi