Battaglia di Balaclava: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Cit2|MA CHE CA...?!?!?!?|Generale inglese su cazzata immane}} {{Cit2|Questi di sicuro il film "L'ultimo samurai" non se lo sono visto...|Gen...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
La '''Battaglia di Balaclava''' (25 Ottembre 1854) è stato una battaglia della guerra di Crimea, erroneamente interpretata come show comico, ma riproposta in quanto tale con fortuna negli anni successivi.
 
== Personaggi e interpreti ==
*'''Lord Eustachio Raglan''': Gran capoccia inglese
*'''Armand de Sant'Arnoldo in Capo al Mondo''': Capo tifoseria francese
*'''Pavesino Liprandi''': Gran capoccia dei trinca-vodka
*'''Sir Colin Gambebelle''': Boss degli scozzesi
*'''Eddy Nolan''': L'idiota che ha combinato il casino
*'''Marchese Lucan''': Il doppiamente idiota che gli ha dato retta
*'''[[Claudio Bisio]]''': Il dritto
*Con la partecipazione straordinaria di [[Gerry Scotti]] nel ruolo della palla di cannone e di [[Juliana Moreira]] nel ruolo della gnocca di turno.
 
== Premesse ==
0

contributi