Bastardi senza gloria: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(41 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| class="boilerplate" id="pd" align="center" style=" background-color:#ffffff; border:2px solid #000000; padding: 0px;" cellpadding=0 cellspacing=3 width=580px
|align=center|<big>[[File:Stop_hand.png]]'''Attenzione.'''<br> [[L'autore di questa pagina]] non ha personalmente visionato il [[film]] in questione, né lo ha scaricato da [[eMule]]. Ma siccome conosce il [[Quentin Tarantino|regista]] e i [[Death Proof - A prova di morte|precedenti]], si sente ugualmente di dire [[modestia|con assoluta certezza]] che sarà... ''UNA CAGATA PAZZESCA!!'' (92 minuti di applausi)<br> </big>
|}
<br>
[[File:Indiana Jones and the inglourious basterds.jpg|thumb|right|280px|Se proprio vogliamo dirla tutta, questo film non brilla per originalità...]]
 
[[File:Indiana Jones and the inglourious basterds.jpg|thumb|right|280px|Se proprio vogliamo dirla tutta, questo film non brilla per originalità...]]
{{Cit2|Ci lanceremo sulla Francia vestiti da civili per fare una cosa e UNA SOLA.|Tenente Aldo Raine su andare a mangiare lumache}}
{{Cit2|Troveranno le prove della nostra crudeltà sui corpi dei loro fratelli smembrati, sfigurati e dilaniati che lasceremo dietro di noi.|Tenente Aldo Raine su [[qualcuno]] che va a vedere il secondo spettacolo del film}}
{{Cit2|Nein! Nein! Nein! Nein! Nein! Nein!|[[Adolf Hitler]] in risposta alla domanda: "Le è piaciuto il film?"}}
<br>
'''Bastardi senza gloria''' per alcuni è solo un film tra tanti, mentre per altri è ''IL'' [[film]]. Dal momento che nel titolo è presente un'espressione volgare, difatti, è possibile affermare che si tratta di un film di [[Quentin Tarantino]], e per la precisione dell'attesissimo ''nuovo film di Quentin Tarantino'', al quale il regista sta lavorando più o meno dal periodo Mesozoico, e atteso con spasmodica trepidazione da tutti i suoi [[Sfigati|fan]].
 
{{Cit2citazione|Ci lanceremo sulla Francia vestiti da civili per fare una cosa e UNA SOLA.|Tenente Aldo Raine su andare a mangiare lumache}}
{{Primapagina|11 May 2009}}
{{Cit2citazione|Troveranno le prove della nostra crudeltà sui corpi dei loro fratelli smembrati, sfigurati e dilaniati che lasceremo dietro di noi.|Tenente Aldo Raine su [[qualcuno]] che va a vedere il secondo spettacolo del film}}
{{Cit2citazione|Nein! Nein! Nein! Nein! Nein! Nein!|[[Adolf Hitler]] in risposta alla domanda: "Le è piaciuto il film?"}}
<br />
'''Bastardi senza gloria''' per alcuni è solo un film tra tanti, mentre per altri è ''IL'' [[film]]. Dal momento che nel titolo è presente un'espressione volgare, difatti, è possibile affermare che si tratta di un film di [[Quentin Tarantino]], e per la precisione dell'attesissimodel migliore tra tutti i ''nuovo film di Quentin Tarantino'', al quale il regista staha lavorandolavorato più o meno dal periodo Mesozoico, e atteso con spasmodica trepidazione da tutti i suoi [[Sfigati|fan]] fino a che morte non è sovraggiunta per la maggior parte di essi. In pochi vissero abbastanza per poterlo finalmente {{citnec|apprezzare}} al cinematografo.
 
Come sempre, il film saràsi è rivelato pieno di dialoghi mozzafiato, scene ad alto tasso d'azione e [[donne]] coi [[piedofilia|piedi nudi]].
 
==La genesi del film==
La sua uscita nelle sale era stata inizialmente annunciata nel periodo Cretaceo-Terziario, poco dopo l'estinzione dei dinosauri, da un'entusiasta [[Rita Levi Montalcini]], che all'epoca si manteneva alla facoltà di [[fisica]] applicata alle acconciature voluminose recitando come comparsa in film di [[serie B]]. Tuttavia Tarantino decise di posticipare momentaneamente il suo progetto, per vedere se qualche fan esaltato non resisteva allo stress dell'attesa e si [[suicidio|suicidava]]. Il regista, infine, riuscì a trovare un breve lasso di tempo libero poco dopo la fine delle riprese del suo capolavoro, la [[prima guerra mondiale]], nel [[1918]],. tuttaviaTuttavia, per il grande successo di pubblico e critica che aveva incontrato il suo lavoro, Tarantino si convinse a mollare tutto di nuovo e dirigere un [[sequel]]: la [[prima guerra mondiale 2, la vendemmia]]. Il progetto di ''Bastardi senza gloria'' fu dunque messo da parte, com'era giusto che fosse data la [[merda]] che era. In epoca più recente, però, esaurito il [[Le iene|filone violenza fine a sé stessa]], il [[Pulp Fiction|filone pulp]] e il [[Kill Bill|filone donne che si pestano a sangue]], Tarantino decise di sputtanare ulteriormente la sua carriera, conscio del fatto di essere considerato un genio a prescindere dal prodotto finale. Decise qundiquindi di dedicarsi al genere splatter/slasher producendo [[Ma anche no|quel piccolo gioiellino della settima arte]] che è [[Grindhouse - A prova di morte]].
[[File:Colonnello hans landa bastardi senza gloria.jpg|thumb|right|240px|Il colonnello Hans Landa: lo amerete o lo odierete. O più probabilmente vi chiederete che cazzo c'entri il suo personaggio col resto della storia.]]
Nel [[2008]], conscio didopo aver sperimentato qualsiasi cosa fosse sperimentabile e di aver usurato i tasti ''"f"'', ''"u"'', ''"c"'' e ''"k"'' della sua tastiera, Tarantino decise infine che era giunto il momento di tornare alle origini, dirigendo un sequel di una delle sue storie più famose. Dapprima l'idea ricadde su un film che avesse come protagonisti gli sfigatissimi fratelli Vincent e Vic Vega, il primo incontinente e il secondo completamente pazzo. Successivamente si parlò di [[Kill Bill - volume 3]] come nuovo progetto, ma fu il regista stesso a smentire, dichiarando:
 
{{quote|E come cazzo faccio a inventarmi un sequel per Kill Bill? Con le idee che avevo sono riuscito a girare a malapena metà del primo, il resto è riempito da dialoghi inutili e violenza inaudita!}}
Line 25 ⟶ 20:
 
==Trama==
Il film è ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]] e narra le avventure di una squadra di soldati giudei americani (i più feroci di tutti) impegnati a uccideresquartare, ea mutilare, a sbudellare, a eviscerare, a smembrare o addirittura ad uccidere quanti più soldati tedeschi possibile. La trama, permeata da un neorealismo che non è insolito nelle opere mature di Tarantino, è ispirata a una vicenda realmente accaduta allo stesso regista durante una vacanza in [[Sardegna]]. Solo che non c'erano i tedeschi, nè i militari. E non si trattava di uccidere nessuno. La pellicola termina, per la gioia di grandi e piccini, con la rivelazione che [[Adolf Hitler|Baffino]] fu il padre ideologico, nonchè grande ammiratore, dei film di [[Eli Roth]].
 
Una "tipica frase del film":
 
"Qual'è il suo nome?"
"Antonio Margareeeti"
"Scusi può ripetere?"
"Antonio Margareeeti"
"Ripeta un'altra volta ma adesso voglio sentire proprio la musica nelle parole!!"
"Antonio Margareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeti!"
 
==Cast e personaggi==
[[File:Tarantino suicidio.jpg|thumb|left|210px|Il regista Quentin Tarantino al colmo della soddisfazione, poco dopo aver terminato di dirigere il suo ennesimo capolavoro.]]
In questo film, Tarantino ha dimostrato ancora una volta di saper giocare con gli attori [[Hollywood|hollywoodiani]], rompendo tabù, invertendo stereotipi o, più semplicemente, assegnando ruoli alla [[cazzo di cane]]. I personaggi del sergente Samuel L. Jackson e del tenente Aldo Raine erano proprio stati pensati per [[Samuel L. Jackson]] e [[Brad Pitt]], il primo perché è un cazzuto [[negro]], il secondo perché Tarantino voleva darglidare un po' di tregua da [[Angelina Jolie]], che altrimenti lo avrebbe convinto a metterla incinta per la trecentosessantaquattresima volta.
 
Per i ruoli di Utivich e Hirschberg si era pensato ai soliti attori-feticci di Tarantino, come [[Steve Buscemi]], [[Mickey Rourke]] e [[Harvey Keitel]], ma si dovetteè dovuto ripiegare su due sconosciuti che accettaronohanno accettato di lavorare al minimo sindacale, perché Tarantino si era già speso tutto il budget in droghe,. perPer l'[[pippare gatti|ispirazione]] eh, mica per niente.
 
Il ruolo di [[Adolf Hitler]], infine, fuè stato assegnato, come piace spesso fare a Tarantino, ad un attore tedesco in grado di parlare solo tedesco per tutto il film, costringendo gli spettatori a farsi venire le cataratte tentando di leggere i sottotitoli. Inizialmente, tuttavia, doveva essere [[Uma Thurman]] ad interpretare questo personaggio. L'attrice rinunciòha alrinunciato programmaalla parte, però, quando seppeha appreso che la sceneggiatura non prevedeva scene di violenza sessuale nei suoi confronti.
 
==La sceneggiatura in esclusiva per Nonciclopedia==
Line 50 ⟶ 36:
[[File:Brad pitt bastardi senza gloria.jpg|thumb|right|210px|Brad Pitt in questo film è bravissimo: interpreta uno che sa recitare in un film.]]
 
Il film ancora non è uscito, quindi, essendo diretto da Quentin Tarantino, tutti sono al settimo cielo all'idea di vederlo. Verràfu presentato in anteprima in concorso al [[festival di Cannes]], mandando il pubblico in delirio, ad ennesima riprova del fatto che i francesi di cinema non capiscono un [[cazzo]]. Poi fu scoperto che per un tragico errore di montaggio, l'80% della pellicola proiettata conteneva scene del film [[Cicciolina e Moana ai mondiali]], ciò spiega la reazione positiva della critica.
 
Lo stesso anno il lungometraggio fu premiato dall'Academy of Science Fiction con un [[Saturn Award]] nella categoria ''miglior film di fantascienza'', in particolare per la magnifica interpretazione di Adolf Hitler nel ruolo di [[Darth Fener]] e di [[Brad Pitt]] nei panni della principessa Leila Organa.
 
A seguito del film Quentin Tarantino fu insignito del premio ''[[Nobel]] per la Pace'', per "''essere riuscito nell'impresa di liberare il mondo dal feroce dittatore tedesco che, spronato dalla sua delirante ideologia, ordinò i bombardamenti di [[Parigi]] e di [[Londra]] macchiandosi della distruzione di innumerevoli edifici ed arredamenti in stile Liberty, arrecando il più grande danno all'[[umanità]]''".
 
 
==Voci correlate==
Line 56 ⟶ 47:
*[[Le iene]]
*[[Kill Bill]]
*[[Fanculo|Fuck]]
*[[La corazzata Potëmkin]]
*[[Ucronia]]
 
<br />
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}
{{Squallidità|giorno=10|mese=05|anno=2009|votifavorevoli=13|votitotali=36|argomento=cinema}}
 
[[Categoria:Film]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]