Bassotuba: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1501976 di 79.46.59.37 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1501976 di 79.46.59.37 (discussione))
Riga 6:
[[File:Basso + tuba = bassotuba.jpg|thumb|left|300px|Le origini del bassotuba]]
 
A differenza del sassofono, oboe, clarinetto, ecc. che sono strumenti ''ad ancia'', cioè che suonano facendo vibrare una linguetta di canna (no, non di erba), e dei flauti, la cui tecnica di suono ricorda il [[boccheggio]] trasverso, cornette, trombe, tromboni, corni, corna, bombardini e bassotuba sono strumenti a [[bocchino]], cioè che suonano facendo delle pernacchie dentro un piccolo imbuto collegato allo strumento. È stato osservato come alcuni suonano questo strumento infilando il proprio organo nel bocchino, come nell'omonimo gesto praticato dalle donne, ed è stato osservato che in questo modo l'organo suona da solo la 9 sinfonia di [[Beethoven]] semplicemente facendolo avanzare ed indietreggiare all'interno del bocchino. Gli strumenti a bocchino possono essere liberi (corno naturale, trombe naturali), a tiro (tromboni a tiro, con uno stantuffo che raccorcia o allunga il tubo dello strumento) e a pistoni e cilindri (trombe, cornette, tromboni a pistoni, corno francese....ecc. e bassotuba).
In sintesi, il '''bassotuba''' è uno strumento che emette pernacchie molto gravi, quasi offensive. Lo strumento è dotato di una campana finale della forma e della grandezza di un cesso molto grande, infattidi vienetre usatopistoni comee tale5 damarce. notiSi personaggiporta comea [[Geppetto]]tracolla, [[Berlusconi|Ilcome nano]]una ebandoliera [[Mozart]]ed è così pesante (pesa circa 400 Kg.) che tutti i bassotubisti soffrono di ernia. È stato calcolato che con l'ottone necessario per fabbricare un bassotuba si postrebbero costruire 2000 trombe, 500 bombardini, o, a scelta, un pene metallico cavo delle dimensioni desirerate dall'On.Luxuria.
Si porta a tracolla, come una bandoliera ed è così pesante (pesa circa 400 Kg.) che tutti i bassotubisti soffrono di ernia. È stato calcolato che con l'ottone necessario per fabbricare un bassotuba si postrebbero costruire 2000 trombe, 500 bombardini, o, a scelta, un pene metallico cavo delle dimensioni desirerate dall'On.Luxuria.
 
== Relazioni melodico-armoniche con il ruttofono ==
Il bassotuba, nell'orchesta, prende posizione in alto al centro, avendo alla sua sinistra il ruttofono, in quale, a sua volta, ha alla sua sinistra i contrabassi (tutta la sezione dei bassi, quindi).
 
Solitamente il crescendo orchestrale viene troncato di netto e, nel silenzio assoluto, il ruttofono emette la sua nota grave e modulata; allora entra in gioco il bassotuba che fa da contrappunto con una pernacchia cosiddetta ''a culo di vecchia'', grave, prolungata, vibrata e che va finendo ''a [[fetecchia]]''. Per migliorare l'effetto di questa combinazione di suoni, il bassotubista dispone anche di un bombola in cui sono concetrati gas petali, che viene aperta con un pedale mentre emette la nota. L'effetto è davvero sconvolgente. Per questo i poveri malcapitati che suonano trombe e tromboni, trovandosi molto vicini al raggio d'azione di quest'arma letale, assumono, mentre suonano, l'espressione [[Enzo Salvi|Mamma mia comme sto]].
 
== Uso bandistico del Bassotuba ==
0

contributi