Basso elettrico: differenze tra le versioni

 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 6:
{{Cit|Meglio suonare il triangolo che questa robaccia|[[Joe Satriani]] sul basso}}
{{Cit|Sapevo suonarlo benissimo!|[[Sid Vicious]] sul basso}}
{{Cit|Ma se non sai nemmeno distinguerlo da un clavicembalo|Amico di Syd su citazione di prima}}
{{Cit|Ora ti faccio vedere io!|[[Sid Vicious]] su citazione di prima sedendosi a un clavicembalo}}
{{Cit|Il basso? Ah sì, quella chitarra con quattro corde.|[[Poser (musica)|Poser]] sul basso}}
 
Il '''basso elettrico''' è uno strumento musicale a onde elettromagnetiche che può essere suonato solo da esseri di bassa statura.
Esso rappresenta l'evoluzione del ''basso a vapore'', dove il vapore è stato sostituito con l'elettricità.
Comunque da non confondersi col ''basso elettrico'', termine utilizzato dai boia americani per indicare che hanno fritto sulla sedia elettrica un condannato di bassa statura.
 
== Storia ==
Line 19 ⟶ 21:
 
== Funzione ==
Il basso elettrico non si sa a cosa serva<ref>In realtà senza di esso le canzoni sono vuote e noiose ma qua si fa hating su tutto quindi diciamo pure che non serve.</ref>. Per questo i chitarristi mancati (oppure quelli con le dita troppo tozze per suonarla), gli [[emo]] o gli sprovveduti cominciano a suonare il basso. In alcuni casi il bassista è l'individuo nella band che ha meno da fare, e può permettersi di fare lo stupido con il pubblico, scapocciare o magari fumarsi una [[sigaretta]] (vedi Pete dei [[Fall Out Boy]])o tagliarsi sul palco (il bel Sid). Questo porta la gente comune ad aver a volte stima dei bassisti.
 
Se chiederete a un bassista a che serve il basso vi dirà: "Il basso supporta la sezione ritmica di una band, scandendo la linea melodica e/o armonica dei brani". La spiegazione è ovviamente poco convincente. In realtà il basso è lo strumento che fa "bom bom bo-bom" in una canzone, e per capire a cosa serva REALMENTE il bom bom bo-bom bisogna ascoltare [[John Myung]], Jaco Pastorius, Alain Caron, [[Cliff Burton]], [[Steve Harris]], [[Victor Wooten]], Sean Malone, Marcus Miller, John Deacon, Stanley Clarke, [[Black Sabbath|Geezer Butler]], Les Claypool, Steve DiGiorgio, Billy Sheehan, Michael Manring, [[Flea]], [[Nirvana|Krist Novoselic]] o [[Green Day|Mike Dirnt]]). Ah, dimenticavo Sid Vicious, anche se non è possibile sentirlo perché non ha mai suonato il basso nei concerti e quello che sentite nelle canzoni registrate non è suonato da lui.
 
Comunque sia, suonare il basso fa sentire fighi, e il bassista è spesso il musicista che ha un ego lungo almeno quanto il manico dello strumento.
Line 57 ⟶ 59:
*[[Dee Dee Ramone]]
*[[Gene Simmons]]
*[[Sid Vicious]](non confermato)
*[[Joey DeMaio]]
*[[Marcus Miller]]
*[[John Entwistle]]
*[[Jaco Pastorius]], da non confondere con l'atleta Terminator sudafricano [[Oscar Pistorius]].
*[[Cliff Burton|Il dio del basso]]
*[[Cliff Williams]], ovvero: come diventare una leggenda del rock senza fare un emerito cazzo.
*[[Lemmy Kilmister|Lemmy "Mortazza" Kilmistero]]
Line 69 ⟶ 71:
*[[Shavo Odadjian]]
*[[Paul McCartney]]
*[[Les Claypool]], bassista del suo {{s|<del>monogruppo}}</del> trio [[Primus]]
*[[Marco Hietala]]
 
Line 76 ⟶ 78:
*[[Gnomo]]
*[[Nano]]
*[[ManualiNonbooks:Suonare il basso in un gruppo metal]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
212

contributi