Bassano del Grappa: differenze tra le versioni

Riga 40:
=== Alpini ===
Sono l'etnia più antica di Bassano del Grappa. Essi si distinguono per le seguenti caratteristiche fisiche:
-*la loro statura è compresa sempre fra i 160cm e i 175cm
-*sono vecchi dalla nascita (non esistono esemplari sotto i 65 anni)
-*hanno dei baffoni molto arroganti di colore variabile in base alla quantità di grappa che hanno bevuto (colore nero = dai 2 ai 3 litri, colore grigio = dai 3 ai 4 litri, colore bianco = più di 4 litri)
-* hanno un "cappello" verde militare con una penna nera di muflone, in realtà non è un copricapo ma è parte integrante del cranio
La loro nicchia ecologica è il ponte vecchio, denominato appunto "Ponte degli Alpini", dato che sono presenti diversi bar in cui rifocillarsi di alcool. La dieta di questa etnia è basata sul consumo di grappa minimo al 55% di grado alcolico e talvolta vino (preferibilmente rosso), per gestire tali quantità di alcool hanno un fegato grande quanto quello di un elefante. Il loro passatempo preferito è bere grappa ("graspa" nella loro lingua) e raccontare i bei tempi trascorsi durante la leva militare ("naia" nella loro lingua). Meglio non fare incazzare un alpino perchè le bestemmie che tirerà durante la sua sfuriata attireranno altri alpini armati di "sciopo"/"sciopèto" (fucile a canna liscia) o cocci di bottiglie di grappa/vino, e saranno tutti pronti a massacrarvi. Per evitare problematiche con tale etnia è meglio portare loro in dono bevande alcoliche oppure girare con abiti che riportino lo stemma degli alpini dato che ogni alpino che si rispetti adora quello stemma. Infatti ogni alpino possiede una panda oppure una punto in cui ha attaccato lo stemma dell'Associazione Nazionale Alpini.
 
Utente anonimo