Bari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 78:
L'enorme problema criminale, si è reso incompatibile con il turismo, pertanto la Prefettura, assieme ad alcune associazioni ONLUS, distribuisce gratuitamente ai coraggiosi visitatori coltelli a serramanico, P38, fucili a pompa assieme a depliant informativi sui monumenti da visitare.
 
=== Vangelo fonte Q [Qui t'he mmurt N.d.T.] ===
 
Frammento ritrovato tra i rotoli di carta igienica del canalone in località Barrian
 
Dedicato a tutti quelli che chiedono:
"Cos'è/era la sacra corona unita?"
"Ma allora è vero che anche Bari aveva/ha la sua mafia?"
[Leggete quà e non scassate più i coglioni N.d.T.]
 
Dedicato a F. Còssiga
Cavaliere di Gran Croce del S.M.O.G.S.M.
[Sovrano Militare Ordine Grandissimi Sucha Minkia N.d.T.]
 
"This is the way I remember it,
definitely!
Rocky Graziano"
 
 
Vangelo secondo Matarrese
 
[...]
 
In quel tempo san Di Cagno Abbrescia scese a visitare l'orto di punta Perotti, ed avendolo trovato pieno di immoralità, si accese d'ira contro i mercanti e le prostitute che lo gremivano, e preso un manganello, cominciò a scacciarne gli occupanti. Allora si fece incontro a lui un giovane cozzalo indemoniato con una bottiglia di Peroni in mano, che gli disse "l'amour t'attaend" [non in francese ma in barese --> "i morti di tuo padre" --> "maledetti gli antenati di tuo padre" N.d.T.] "c'est cazz vouls de nous" [cosa cazzo vuoi da noi N.d.T.], "ora tu ci scacci da questo luogo che ci era stato assegnato fin dalla notte dei tempi? C'era un tempo in cui noi eravamo rispettati da Andria fino ad Otranto, per la qualità delle sigarette che trasportavamo, lo stato ci tollerava e fin'anco a tutta la NATO faceva comodo il nostro operato, visto che esportavamo le armi del libero mondo occidentale, perché si scannassero tra loro i popoli che prima sguazzavano nel rosso colore, avevamo diavoli protettori fin nelle profondità del SISMI, perché altrimenti col cazzo che ci potevamo permettere un radar abusivo a Brindisi con, sia le legioni americane di Gioia del Colle, sia i gladiatori di Otranto, che facevano finta di guardare dall'altra parte. Ora che le navi imperiali sono passate, ora che le guerre sono finite, non si trova più una sigaretta di contrabbando manco a pagarla il doppio di una Marlboro, e tu cacci anche le baldracche del Lungo Mar Morto!" san Di Canio allora presa la parola disse "Qual è il tuo nome?" ed il cozzalo "Il mio nome è Legione! Perché siamo in molti, la legione della Guardia di Finanza ci perseguita e teniamo famiglia!!!" allora lui rispose "io sono solo una voce che mette sigilli giudiziari ai palazzi nel deserto, ma viene dopo di me, uno che è più in alto di me, un cavaliere vestito di rosso, uno di fronte al quale non mi chinerei a raccogliere la saponetta nemmeno se me lo ordinasse Silvio, lui troverà una soluzione per voi, ma ora lasciate il corpo di quest'uomo" il cozzalo gridò "là c'è un cesto di frutti di mare, fino a quel tempo permettici di abitare in loro" e lui "così sia!". Da quel giorno quel cozzalo di nome Anton Ben Cassan si pentì e comincio a glorificare il signore calciando la palla e facendo girare le palle a tutti quanti.
 
[...]
 
E venne il tempo in cui Bertinotti tonante, anni dopo aver scacciato dal partito Achille piè-lento Occhetto, fece nascere per diretta emanazione della sua testa Atenos NIKI Vendolas, costui si ricordò di quel cesto di frutti di mare e disse "avete sofferto abbastanza, ora vi assegno la terra che va da Barletta ad Andria a Trani, andate e moltiplicatevi e state buoni, se potete!" ed ancora "d'ora in poi voi sarete dei BATmen e BATwomen e sarete ricordati dalle nazioni come i BATpeople". Ed essi appena insediati intonarono un nuovo cantico di gioia (non del colle) detto il B.A.T.Y. ["Barletta Andria Trani: whY?" N.d.T.], e vissero contrabbandieri per sempre
 
[...]