Bari: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
==Storia==
La leggenda narra che la città di Bari nasce in un periodo di grossa crisi finaziariafinanziaria internazionale come rifugio naturale di contrabbandieri e pirati del Mediterraneo orientale, che quivi stanziatisi hanno fondato la città su sette scogli.
 
Nell'epoca [[romana]] la città (allora si chiamava Barium) fu sede di un importante [[municipium]], ma si arricchì anche di parcheggi abusivi, [[panemmerda]] e bordelli, i quali sopravvivono alle intemperie tuttoggi. Tacito ci narra che perfino [[Giulio Cesare]], di passaggio nella città, fù vittima di uno scippo, mentre stava mangiando una ''sgagliozza''; subito dopo ordinò di radere al suolo la città.
Utente anonimo