Bari: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.22.43.86 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.22.43.86 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 33:
{{cit2|Se Bari teneva la Torre Eiffel era una piccola Parigi|[[Parigi|Parigini invidiosi]] su Bari}}
{{cit2|Mistèr mitte à Cassàne|Qualsiasi barese mentre guarda la partita della Nazionale}}
{{cit2|Si Parig teness lu mer, paress na piccula Ber | adagio popolare}}
 
 
'''Bari''' è una città italiana delle [[Puglia|Puglie]] che si estende a nord fino alla [[Lombardia]], ricomprendendo la frazione di [[Milano]], a sud fino a Santa Maria di Leuca, a est dall'altro lato dell'[[Adriatico]] si trova il quartiere orientale chiamato [[Albania]], infine a ovest confina con [[Napoli]]. A Bari vivono circa 10 milioni di persone, di cui la metà nella frazione di [[Milano]], e circa 2 milioni nelle residenze estive della zona balneare della città chiamata [[Salento]].
Gli abitanti di Bari, cioè i [[barista|baristi]], sono noti per la loro [[Daniel Pedrosa|Daniel Pedrosità]], nonchè per essere reputate le persone più simpatiche del mondo, soprattutto grazie al loro [[dialetti|dialetto]]
0

contributi