Bari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Gli abitanti di Bari, cioè i [[Baresi]] (di cui consiglio vivamente andare a controllare la descrizione), sono tra le persone più simpatiche del mondo, se non fosse per il loro dialetto che definire incomprensibile sarebbe quasi un complimento.
[[Immagine:Sgagliozze.jpg|left|thumb|150px|Le Sgagliozze]]
Classico itineriario turistico di Bari è il '''"Percorso delle sgagliozze"''', attraverso il quale sarete guidati attraverso uno stupendo mondo mosso da scippi, bestemmie e motorini truccati. È buona regola munirsi, per vivere al meglio questo tour, di oggetti il più tecnologico possibile, in maniera tale da uscire indenni dal tour evitando spiacevoli minacce di morte, ritorsioni familiari e sparatorie a causa della pochezza del bottino dovuto alla maggiore attrazione della Barivecchia Bene: lo scippo (normalmente in Vespa, con le varianti Bicicletta e "A Piedi Con Coltellino o Kalashnikov").
 
[[Immagine:Scippo.jpg|left|thumb|200px150px|Uno dei vari divertimenti offerti dal "Percorso delle sgagliozze"]]
 
 
 
[[Immagine:Scippo.jpg|left|thumb|200px|Uno dei vari divertimenti offerti dal "Percorso delle sgagliozze"]]
 
Importante è il quartiere '''San Paolo''', creato dal mitico [[Igor Protti]] nel lontano 1997 perchè aveva troppi soldi e non sapeva cosa farne. Ora tale quartire è diventato la punta di diamante di Bari in quanto molto noto grazie sopratutto alla famosa canzone degli [[Oesais]] chiamata "Sambaolo", canzone di stampo samba che descrive le affinità turistiche ed intellettive del quartiere.
 
Come pochi sanno LINO BANFI NON è DI BARI...ma di [[Canosa]]. Sarebbe quindi gradito dai baresi non confondere l'accento di Lino Banfi con il loro, di gran lunga superiore.
[[Immagine:Pieroscamarcio2.jpg|left|thumb|158px150px|Piero Scamarcio - Sindaco di Bari]]
Il governo è di tipo latitante e il sindaco è [[Piero Scamarcio]] che inoltre è un cantante di grido degli anni 80-90 che si dilettava a rendere ancora più originali le canzoni inglesi dell'epoca traducendole in uno stupendo dialetto barese.
 
Il governo è di tipo latitante e il sindaco è [[Piero Scamarcio]] che inoltre è un cantante di grido degli anni 80-90 che si dilettava a rendere ancora più originali le canzoni inglesi dell'epoca traducendole in uno stupendo dialetto barese.
[[Immagine:Pieroscamarcio2.jpg|left|thumb|158px|Piero Scamarcio - Sindaco di Bari]]
 
 
Vanno ricordati i santi protettori della città che sono gli Oesais, che predicavano fino a pochi anni fa in quel della santissima [[Telenorba]].
Il cd delle loro preghiere ha venduto oltre 10000000 di copie pirata.
[[Immagine:Oesais.jpg|left|thumb|200px150px|I Santi Protettori di Bari - Gli Oesais]]
 
 
Line 41 ⟶ 38:
 
==Voci correlate==
*[[BareseBaresi]]
*[[Lino Banfi]]
*[[Duodeno]]
*[[Nderralalanza]]
 
[[categoria:Città]]
0

contributi