Bari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{|class="BG_biancotrasp_medio" width=90% align=center style="background:#dd0000; border:10px double #660000; color: #000000; margin-bottom:3px"
| style="padding-right:4px; padding-left:4px;" |
[[File:Bari-Stemma.png|105px|right]]
 
[[File:Emiliano.jpg|100px|left]]<center><font size="+1">'''Michele Emiliano approva questo articolo!'''</font>
 
<br/>
 
'''Perciò NON INCAZZARTI troppo e sii un po' autoironico, credevi'''
'''davvero di vivere nella migliore città del mondo??'''
 
'''Se così fosse senti a me... stai proprio frecato!'''
</center>
|}
{{Città
|Nome=Bari
|Stemma=Frutti_di_mare.jpeg
|Motto= Jàpre dò còzze Colìn!
|Posizione=[[Terronia]] Orientale
|AnnoDiFondazione=[[2021]]
|Abitanti=[[Baresi]]
|Etnia=[[Baresi]]
|Lingua=Sistema bilingue,lingue ufficiali:Giargianese antico e Italiano rivisitato
|Governo=Latitante
|Moneta=Cd Contraffatto
|Patrono=S.Nicola in ostaggio
|Attività=Scippo, Rapina, Contrabbando, Pesca di frodo
}}
 
{{Wikipedia}}
 
{{cit2|Se Bari teneva la Torre Eiffel era una piccola Parigi|[[Parigi|Parigini invidiosi]] su Bari}}
{{cit2|Mistèèèr mitt' a Cassààààn|Qualsiasi barese mentre guarda la partita della Nazionale}}
 
 
'''Bari''' è una città italiana delle [[Puglia|Puglie]] che si estende a nord fino alla [[Lombardia]], ricomprendendo la frazione di [[Milano]], a sud fino a Santa Maria di Leuca, a est dall'altro lato dell'[[Adriatico]] si trova il quartiere orientale chiamato [[Albania]], infine a ovest confina con [[Napoli]]. A Bari vivono circa 10 milioni di persone, di cui la metà nella frazione di [[Milano]], e circa 2 milioni nelle residenze estive della zona balneare della città chiamata [[Salento]].
Gli abitanti di Bari, cioè i [[barista|baristi]], sono noti per la loro [[Daniel Pedrosa|Daniel Pedrosità]], nonchè per essere reputate le persone più antipatiche del mondo, soprattutto a causa del loro [[dialetti|dialetto]], che definire incomprensibile e irritante sarebbe quasi un complimento.
Si calcola inoltre che fra 100 baresi, 99 siano [[Alì Babà e i 40 ladroni|ladroni]]: anche questo rende i baresi il popolo più odiato d'[[Italia]] (dati [[ISTAT]]).[[File:Scippo.jpg|right|thumb|150px|Uno dei vari divertimenti offerti dal "Percorso delle sgagliozze"]]
 
== Storia ==
La leggenda narra che la città di Bari nasce in un periodo di grossa crisi finanziaria internazionale come rifugio naturale di contrabbandieri e pirati del Mediterraneo orientale, che quivi stanziatisi hanno fondato la città su sette scogli.
Utente anonimo