Barbra Streisand: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
=== Infanzia e inizi ===
 
La [[vita]] della Streisand non comincia nel migliore dei modi, ella: nasce a Brooklyn e, come se ciò non bastasse, suo [[padre]] muore mentrequando lei è ancora una [[bambino|bambina]] e il rapporto con il suo [[padrino]] è molto complicato; tali tematiche sono evidenti in alcuni dei suoi [[film]] più famosi come ''Papà non avvicinarti alla [[motosega]] ''o'' Il Padrino''.<br/>
Per di più ella rappresenta fin da piccola la [[pecora]] [[negro|negra]] della famiglia, infattidato che soffriva di una forma di ipocondria che la [[madre]] stranamente non vedeva di buon occhio. e, inoltre, ancheAnche il fatto che intendesse cantare non era ben vistoaccetto dalla genitrice in quanto la madre non laera consideravaconsiderata abbastanza bella per entrare nel mondo dello [[spettacolo]]. Naturalmente non immaginava che crescendo sarebbe diventata ... più o meno la stessa.<br/>
{{Cit2|Devi vestirti da troia!|Uno dei tanti utili consigli della madre}}
Barbra comincia ad appassionarsi al mondo della musica, ma anche di altri generi d'[[arte]], come quelli dello spettacolo e del [[circo]], in cui dimostra grandi doti, durante i suoi anni accademici. A causa del suo carattere introverso, tende a isolarsi nelle sue fantasticherie, tanto che la madre, sospettando che fosse malata, cerca di guarirla attraverso una particolare terapia a suon di schiaffi.<br/>
0

contributi