Barbiere: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Bot: Modifiche estetiche)
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 24:
== Clientela ==
''Andare dal barbiere'' è sempre stato qualcosa di più di una mera faccenda da sbrigare. Il negozio del barbiere è anzitutto un luogo di interazione sociale, frequentato da due tipologie di avventori: ''quelli che necessitano di un servizio'' (dalla rasatura alle soprascritte operazioni odontoiatriche) e i ''falliti''.
I primi hanno un obiettivo principale, ossia modificare la propria acconciatura: scopo che non li sottrae da atti rituali di ordine secondario, quali attendere un paio d'ore il proprio turno, sfogliare vecchie riviste luride, ascoltare l'unica stazione radio che il barbiere ha prescelto e lanciare occhiate fugaci al [[calendario]] Pirelli affisso vicino all'appendiabiti.[[File:1.Osama OSAMABin BINLaden LADEN3.jpg|thumb|left|200px|In Medio Oriente l'arte del barbiere è ignota; in questa foto lo si evince dalla folta barba e dalla posizione errata dell'asciugamano.]] I ''falliti'' invece (anche detti "quelli che stanno dal barbiere") sopraggiungono nel locale senza avere nulla da fare. Pur necessitando di generose operazioni di rasatura e toeletta, ''quelli che stanno dal barbiere'' non sono mai interessati a usufruire del servizio, piuttosto a bearsi dell'eloquenza del barbiere o della sua capacità di ascolto. Indossano vestiti sporchi, hanno gli [[occhi]] socchiusi e l'aria da falsi duri. È molto facile distinguerli dai veri clienti, nonché scartarli virtualmente dalle persone in attesa; se il locale del barbiere è pieno di gente, non è detto che si dovrà aspettare a lungo.
[[File:L'uomo che non c'era.jpg |thumb|right|200px|Ed Crane nelle sua attività di barbiere [[psicopatico]].]]
 
Riga 36:
A seconda dell'epoca storica, nel negozio del barbiere si sono udite varie conversazioni.
* 1784:
{{Dialogo|Cliente|I miei omaggi.|Barbiere|Oh chi veggo! Servo suo.|Cliente|Mi allinei le basette, e di gran carriera! Ho taluni offici da espletare in mattinata.|Barbiere|In tal caso le applicherò del tonico e, nel lasso del suo effetto, finerò il rasoio sulla cinghia.|Cliente|Compro anche un sacchetto di nei. Li ho finiti [[ieri]] l'altro.}}
* 1822:
{{Dialogo|Cliente|Signor tonsore!|Barbiere|Cosa comanda?|Cliente|Ho una zecca sulsu un [[coglione]].|Barbiere|Misericordia.|Cliente|Menavo la mia sguattera dietro a un rododendro, quando una zecca, vigliacca, mi si agganciò alla palla.|Barbiere|È d'uopo toglierla. Riscaldo le pinze nella brace.|Cliente|Prepari la pomata: voglio anche fare i baffi.}}
* 1905:[[File:Sweeney todd.jpg|thumb|right|200px|Pochi sanno che [[Morgan]] iniziò come barbiere.]]
{{Dialogo|Cliente|Buon dì.|Barbiere|Buon giorno a voi.|Cliente|Ahimè, ho gli umori sovvertiti. Da qualche tempo, all'imbrunire, accuso forti mancamenti. Di cosa si tratta a parer vostro?|Barbiere|Malfrancese, senza dubbio. Vi applicherò dei parassiti per pulire il [[sangue]], poi vi farò ingerire un cucchiaio di petrolio, vero toccasana in questi frangenti.|Cliente|Smuoverà la bile?|Barbiere|Questa notte avrete da cagare.}}
Riga 51:
* '''Jethro Tull''' fu un agronomo inglese che inventò la prima seminatrice meccanica. Divenne un barbiere molto noto quando investì per sbaglio l'imprenditore milanese [[Silvio Berlusconi]] mentre testava la propria seminatrice nei pressi di [[Arcore]]. Fu così che l'uomo d'affari italiano risolse il problema della [[calvizie]], ringraziando l'agronomo e aprendogli diversi saloni di bellezza in [[Milano]]. Ogni primavera [[Berlusconi]] si reca dal suddetto per farsi spuntare i germogli. Tull non ha mai dichiarato la natura dei semi piantati in testa al premier.
 
* '''Barbiere di Russell''' [[wikipedia:it:Paradosso del barbiere|è famoso]] per essere l'unico barbiere del suo villaggio, e, dato che non può farsi la [[barba]] da solo, ne deduciamo che è sempre ben sbarbato.