Barba: differenze tra le versioni

quote2 -> citazione
Nessun oggetto della modifica
(quote2 -> citazione)
Riga 21:
 
Nell'80% dei casi la barba è una peculiare caratteristica fisica degli individui di sicuro sesso maschile. Il restante 20% ([[Cristiano Malgioglio|strani personaggi di genere non ben definito]]) la possiede solo perché i cromosomi si ostinano ad essere di tipo XY. Tuttavia a volte può capitare di vedere ''donne'' (o sedicenti tali) con peluria facciale pronunciata; in questo caso si parla di ''[[donna barbuta]]'', essere mitologico che è entrato nel gergo comune grazie ad un proverbio:
{{Quote2citazione|Donna barbuta... {{Censura|ma sticazzi, piacerà a te!}}}}
 
== La barba nella storia ==
Riga 27:
 
Fin dall'avvento dell'uomo sul [[pianeta]] [[Terra]], la barba lo ha sempre infastidito; si narra che il primo ''[[Homo sapiens]]'', scivolato dall'[[albero dell'evoluzione]], dopo essersi rialzato, con la mano alla schiena per il dolore, abbia esclamato le seguenti parole:
{{Quote2citazione|E io che pensavo di essere inciampato sulle stringhe delle scarpe!}}
 
Fu così che dopo numerose cadute su quei peli, che arrivavano sempre sotto i piedi, l'uomo decise di estirpare quel disagio dal suo [[viso]].