Banconota da 0 euro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Citazione|Scusi ha da cambiare 0 €?|Qualcuno|Qualcuno|Banconota da 0 euro}}
{{Citazione|Ne ho tante in banca...|Qualcuno|Qualcuno|Banconota da 0 euro}}
La '''banconota da 0 euro''' (o banconota da 0 €) è una inutile banconota creata nel [[2008]] quando non si sapeva cosa fare di tutti quegli sporchi alberi inquinanti e [[Immagine:Euro_0.png|left|thumb|80px|Questo è un falso, la banconota da 0 euro è più rotonda!]][[Immagine:Banconota0.jpg|right|thumb|107px|La famosa banconota da 0 euro]]distruggendo ¾ della [[La foresta dei Pugnali Volanti|foresta dei Pugnali Volanti]] vennero create [[quintordici|quintordicimila]] banconote da 0 euro. La banconota da 0 euro ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, perché è risaputo che l'euro nel [[mondo]] vale meno di [[0]].<br> Molto probabilmente l'unico scopo della banconota da 0 euro è essere usata come [[carta igienica|carta igienica quattro veli vellutata in ghisa]].
Causa introduzione dell'[[euro]], tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro è l'unica che gli italiani potranno permettersi dal prossimo [[Natale]] in poi.
Visto il valore negativo di tale banconota, si è deciso di stamparne diverse versioni, ognuna con meno valore dell'alta e quindi più rara, per la gioia dei tanti collezionisti che non hanno niente di meglio da fare che cercare l'[[cazzata|inutile]].
Utente anonimo