Balrog: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
* Il Balrog ha le ali, ma rimane un mistero perché cadendo non le abbia usate. Probabilmente gli sembrava troppo maleducato umiliare la furbata di Gandalf di far cadere il ponte.
* Da ciò si deduce che il Balrog sia il personaggio più signorile del libro. Con buona pace di re, elfi e NanHemliti vari.
* [[Eh?|Il Balrog non ha le ali]]. (Il che annulla il punto precedente).
:Quando Tolkien scrive "''ali''" e "''Balrog''", si riferisce ''solo'' all'effetto speciale preferito dal Balrog.
* Contrariamente alla riga sopra, [[Eh?|il Balrog HA LE ALI]].
* Come l'astuto [[Utente medio di Nonciclopedia|lettore]] ha ormai capito, ''l'esistenza delle ali del Balrog'' è stata negli [[anni Novanta]] oggetto di [[Flame|ferocissime discussioni]] su [[internet]], terminate con decine e decine di morti e impazziti. Ancora oggi alcuni vecchissimi utenti si vantano di essere veterani della ''Grande Guerra delle Ali del Balrog'' ("''I am a grizzled veteran of the Great Balrog Wings Flame War of '97-'98''", [http://www.wired.com/wired/archive/9.10/lotr.html?pg=7 citato] sulla rivista [[Wired]] e anche [http://lotrfan.s5.com/balrogs.html altri]. Potete trovare tracce del conflitto anche [http://www.dragonslair.it/forum/archive/index.php/t-30788.html in questa pagina]. Persino la [[Wikipedia]] in lingua inglese getta [http://en.wikipedia.org/wiki/Balrog#Characteristics qui] la spugna e ammette la propria {{u|incapacità}} di dirimere l'annosa questione.
: Sta di fatto che tutti i [[regista|registi]] che hanno realizzato un Balrog (e cioè [[Ralph Bakshi|Bakshi]] e [[Peter Jackson|Jackson]]) lo hanno dotato di grandi, grandissime ali.
0

contributi