Bagaglino: differenze tra le versioni

Pagina svuotata completamente
(Pagina svuotata completamente)
Riga 1:
[[Immagine:Mastella2.jpg|right|thumb|200px|Il ministro mentre studia come evitare un nuovo indulto]]
 
{{Citazione|Non vedo l'ora che arrivi la pubblicità!|Chiunque||sul Bagaglino|}}
 
{{Citazione|Facciamo più ridere noi!|Teletubbies|Teletubbies||sul Bagaglino|}}
 
{{Citazione|Toccatemi quando devo ridere che non lo capisco...|Clemente Mastella|Mastella|seduto in prima fila in uno spettacolo del Bagaglino|}}
 
{{Citazione|Ma quando finisce sto schifo?||Persone costrette con la forza a partecipare come pubblico ad uno spettacolo del Bagaglino|}}
 
{{Citazione|Perché non prendono il loro Bagaglino e se ne vanno fuori dalle palle?|Qualcuno||sul Bagaglino|}}
 
{{Citazione|Non voglio fallire!||Proprietario di un teatro a cui il Bagaglino ha fatto richiesta di potersi esibire|}}
 
{{Citazione|Padre perdonali perché non sanno quello che fanno...|Gesù||sul Bagaglino|}}
 
Il '''Bagaglino''' è una compagnia comico teatrale fondata nel [[1864]] da [[Vittorio Feltri]] e [[Tinto Brass]]. Secondo le statistiche, da tale data ad oggi solo due persone hanno riso delle divertenti gag che ogni sabato sera ci propina, e queste sono [[Silvio Berlusconi]] e [[Papa Ratzinger]] (specialmente le battute di serie C-- sugli [[omosessuali]]).
 
Il pubblico è spesso composto esclusivamente da politici che per passare la serata diversamente da come farebbe [[Sircana]] vanno in TV per rispondere alle incalzanti domande del comico più scarso del mondo, [[Pippo Franco]]. Fedelissimi della trasmissione sono [[Ignazio La Russa]], [[Paolo Bonaiuti]], [[Antonio Di Pietro]] e ovviamente non poteva mancare il divo per eccellenza: [[Clemente Mastella]].
 
== Le massime ==
Non ce ne sono molte, più che altro dei "Minghia" pronunciate da un gay che si veste come una donna facendo imitazioni non proprio attinenti al personaggio. La performance è alquanto discutibile. Di recente hanno fatto un manifesto [[politico]] chiamato ''"E io pago"'' (o qualcosa del genere) dove si applicava la formula molto contestata, elaborata dal direttore di [[Studio Aperto]], del:
 
*Prodi = Down.
*Silvio = Superuomointelligentesimpaticoriccomigliore.
 
== Lo share ==
Il programma ha avuto ''stranamente'' uno share del 0,0000000000000000001%, valore decisamente elevato e che fa riflettere. Ma come è potuto accadere?
 
L'ipotesi più accreditata è che [[Pippo Franco]] stesso abbia lasciato la tv di casa accesa per registrarsi e poi piangere rivedendosi.
 
==Voci correlate==
*[[Mastella]]
*[[Pippo Franco]]
*[[Luca Volontè]]
*[[Pamela Prati]]
 
 
[[Categoria: Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria: Programmi televisivi]]
Utente anonimo