Badante: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 58:
Dominicane (224)
 
I bambini sono utilissimi in caso di [[cazzata|richieste assurde]], come lucidare a specchio una casa di 25 ettari in mezzo pomeriggio; in tal caso la squadra di infanti viene reclutata al gran completo e tutti si danno da fare, nel seguente modo:
 
-Ai bebè sotto i 2 anni vengono legate quattro pattine (mani e piedi) imbevute di "Cera pavimenti legno vivo-dal 1824" e lasciati liberi di gattonare per casa, correggendone occasionalmente la traiettoria disseminando caramelle lungo un tragitto predeterminato.
Riga 73:
Il terzo millennio ha portato alla figura della badante un bel po' di novità. Il secondo governo [[Sandro Bondi|James Bondi]], tentò di regolarizzarne la posizione dando loro lo ''status'' di [[Puttana|Escort]], ma solo le badanti strafighe riuscivano a trovare impiego presso [[Villa Certosa|case oneste]] e [[Silvio Berlusconi|vecchi rattusi]]. L'enorme flusso di badanti fu inoltre causa dello ''scisma padano'' che portò alla definitiva dipartita del [[Umberto Bossi|Gran Padano stravecchio]] con conseguente crisi di governo alla quale seguì un periodo di stallo di circa tredici secoli.
 
La lungimiranza degli attuali governanti ha fatto sì che il governo varasse in sole tre ore due leggi in materia di badanti: la prima ([[Cazzata|Legge n° 137123/09]]) imponeva l'espulsione di tutte le [[Extracomunitario|Extracomunitarie]] senza alcuna distinzione; la seconda ([[Legge n° 137124/09]]) prevedeva il reintegro di tutte quelle badanti - bone - che fossero in grado di sopportare tre ore di [[Scopata|chicchiere inutili]] con un vecchietto di oltre settant'anni che usi il [[Viagra]] come brillantina.
 
[[Categoria:mestieri]]
0

contributi