Badante: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
refusi
(New)
 
(refusi)
Riga 2:
 
==Storia==
I primi cenni storici al ruolo di badante sono reperibii nel ''De Bello gallico''; nel (cap. CCCPXV), [[Giulio Cesare|Cesare]] scrive: "''[[Cazzo|Mentula]] mea faccidaflaccida est / [[Frocio|Puellis]] illa irridunt / [[Romania|Traciae]] Baudans necessita pro mentula mea''".
 
Da ciò si evince che storicamente una badante - specie se rumena - è sempre ben accetta dai vecchietti con [[Impotenza|problemi di erezione]].
Riga 9:
Dopo il boom economico ([[1960]]/[[1944]]), la dieta italica mutò radicalmente sostituendo alla [[polenta]] ed alla pastasciutta cibi carichi di [[Merda|colesterolo]] e [[Marco Pannella|radicali nocivi]].
Per molte famiglie ricche si rese necessario l'impiego di [[mignotta|infermiere professionali]] addette alla cura degli avi che si erano fatti il [[culo]] per provvedere alla loro vita agiata.
Inizialmente, specie nel ricco [[Padania|Nord]], furono scelte [[Gnocca|procaci]] ragazze del [[Terronia|Meridione]], ma quando queste iniziarono ad [[ProstituzineProstituzione|esercitare in proprio]], la principale fonte di nuove ''infermere'' risultò essere la [[Romania]], terra che nel periodo di [[Dracula|Ceausescu]] si dimostrava all'avanguardia nella cura dei problemi legati alla [[Pannolone|terza età]].
 
Negli anni '90 le badanti rumene si diffusero nelle case italiane al pari di [[lavatrice]] e [[abreAbre magique]] con grande gioia degli anziani e dei loro discendenti, sempre pronti a dimostrare [[Mano morta|il proprio apprezzamento]] per l'opera svolta da tali ''missionarie''.
 
==Attualità==
Il terzo millennio ha portato alla figura della badante un bel po' di novità. Il secondo governo [[Sandro Bondi|James Bondi]], tentò di regolarizzarne la posizione dando loro lo ''status'' di [[Puttana|Escort]], ma solo le badanti strafighe riuscivano a trovare impiego presso [[Villa Certosa|case oneste]] e [[Silvio Berlusconi|vecchi rattusi]]. L'enorme flusso di badanti fu inoltre causa dello ''scisma padano'' che fuportò causa dellaalla definitiva dipartita del [[Umberto Bossi|Gran Padano stravecchio]] con conseguente crisi di governo alla quale seguì un periodo di stallo di circa tredici secoli.
 
La lungimiranza degli attuali governanti ha fatto sì che il governo varasse in sole tre ore due leggi in materia di badanti: la prima ([[Cazzata|Legge n° 137123/09]]) imponeva l'espulsione di tutte le [[Extracomunitario|Extracomunitarie]] senza alcuna distinzione; la seconda ([[Cazzata|Legge n° 137124/09]]) prevedeva il reintegro di tutte quelle badanti - bone - che fossero in grado di sopportare tre ore di [[Scopata|chicchiere inutili]] con un vecchietto di oltre settant'anni che usi il [[Viagra]] come brillantina.
0

contributi