Badante: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 2:
{{Cit|Kathyuscia, mi raccogli la matita da terra?|[[vecchio|Vecchio paralitico]] a [[gnocca|badante ventunenne]], che c'ha la minigonna}}
[[File:Vecchietta sexyshop.jpg|right|thumb|200px|Questa nonnina ha bisogno di qualcuno che la tenga d'occhio. Costantemente.]]
Il termine '''badante''' (dal [[latino]] ''[[Pippo Baudo|Pippus Baudans]]'') è riferito a persone addette alla manutenzione di anziani decrepiti. Nel 120 per cento dei casi, si tratta di [[Extracomunitariodonna|donne]] [[immigrazione|straniere]] [[scuola media|poco istruite]], tranne che in [[educazione sessuale|settori non convenzionali del sapere]].
 
La gnoccosità o bellezza della suddetta è inversamente proporzionale agli anni dell'assistito, il quale tende a crepare non appena la suddetta si china per spazzare in terra o sale sulla scala per lavare il vetro della sala; non appena le mutandine sbucano da sotto la minigonna, l'infarto è quasi garantito.
Riga 15:
Nel medio evo le "badanti" prendono il nome di "concubine": alcuni avevano veri e propri harem di concubine e se la spassavano. In Italia, invece, i nobili mostravano una certa preferenza per i tramvioni, cosa che [[Lapo Elkann|non è cambiata molto nei tempi recenti]].
 
Nei secoli le badanti hanno causato molti piccoli incidenti domestici:.
 
Una badante di Sparta fu rapita dal principe Paride, credendola erroneamente una principessa. Il re Menelao, incazzato per essersi fatto rapire la serva più brava a [[pizza|preparare la pizza]], scatenò una guerra chiamata guerra di Troia che durò più di 10 anni. Fu anche licenziata.
1 308

contributi