Baby dance: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
{{Dimensione|180%|TUTTI VOI DOVETE... BALLAAAAARE!}}
}}
La '''baby dance''' è la nuova forma di intrattenimento per mocciosi [[Rompicoglioni|rompicoglioni]], viziati e piagnucolosi che hanno per [[mamma]] una donna stronza e brutta come la [[morte]] per dissenteria. Nata probabilmente sulla [[riviera romagnola]] per necessità degli albergatori di togliere dal cazzo i bambocci urlanti che disturbavano i clienti, la baby dance è oggi una tendenza imprescindibile per i [[Vacanza|vacanzieri]] che hanno l'ardire di portarsi i marmocchi in albergo invece di mandarli in [[colonia]] o in un [[canile]] come si faceva ai bei tempi andati. Il fenomeno tende a dilagare velocemente, inglobando hotel, [[Villaggio turistico|villaggi turistici]], piazze cittadine.<br />Si stima che nel giro di pochi anni si diffonderà anche nelle [[Discoteca|discoteche]] ove i nostri ragazzi si impasticcano senza pericoli, nei [[Centro sociale|centri sociali]] e persino nelle abitazioni private.
{{primapagina|15 feb 2016}}
==Origini dell'aberrazione==
 
Con l'[[Femminismo|emancipazione femminile]], le [[Donna che ha come unico scopo generare figli|donne che hanno come unico scopo generare figli]] e farli emergere tra i flutti della [[società]] a costo della vita (propria o di chiunque altro), ottennero il diritto a non essere scassate di pugni dai mariti. Di conseguenza i mariti che scassavano di pugni le mogli si estinsero gradualmente, lasciando posto agli [[Sindrome da zerbino|uomini zerbino]], completamente succubi della [[moglie]] e, di conseguenza, dei figli. Questi ultimi, col supporto della mamma e della [[Costituzione della Repubblica Italiana|legge]], si evolsero a loro volta in odiosi mostriciattoli con poteri pressoché illimitati.<br />Proprio durante questa fase involutiva dell'essere umano, le sale da ballo, dapprima vanto di ogni hotel Miramare o Miramonti che fosse, scomparvero poiché non c'era verso di ballare una polka senza ritrovarsi un [[nano]] tra le gambe e non poterlo prendere a calci in [[culo]]. I locali vuoti furono, grazie alla lungimiranza dei precursori, trasformati in locali da ballo per tappi con un [[ego]] smisurato, e divennero altresì luoghi di agonia concentrata per chiunque non faccia parte delle categorie di genitori descritte qui sopra.
 
==Come funziona==
Riga 24:
===[[Animatore]]===
 
Questa è la figura fondamentale, il perno attorno al quale ruota la struttura della baby dance, nonché una quantità considerevole di mocciosi esagitati. L'animatore è di conseguenza anche il bersaglio di insulti, sputi, richieste ossessive e minacce degli stessi bambini. Un buon animatore evita accuratamente le competizioni tra bambini per non scatenare la furia delle madri perdenti, e non si sognerebbe mai di invitare a ballare insistentemente un [[padre]] enorme appoggiato al muro che [[Fumo|fuma nervosamente]] e lo fissa minaccioso. L'animatore può essere di sesso femminile maschile o neutro, ma in ogni caso deve indossare per legge [[sospensorio|conchiglia]], parastinchi e scarpe antinfortunistiche. Le statistiche [[INPS]] parlano di circa 3000 casi di schiacciatella al piede a danno degli animatori, causata dai bambini ciccioni che ballano la baby dance. Il numero degli animatori è variabile ma si stima che il numero più adatto sia di uno ogni venti bambini.
 
===Madre===
 
La madre è l'ombra della [[donna]] che fu. Ridotta a serva accondiscendente indossa i pantaloni di una tuta e la giacca di un'altra, scarpe da ginnastica e una molletta per tenere i capelli unti spiaccicati sulla testa. Ormai priva di dignità, sfoggia un sorriso a 23 denti cristallizzato sul volto per ore e regge un [[smartphone]] in perenne stato di registrazione video mentre agita le mani in sincrono con il figlio che non va a tempo. Il suo corpo si agita in preda a un'estasi mistica mentre viene posseduta dallo spirito del [[bambino]]. Inspiegabilmente le madri incitano anche i figli reticenti e in piega da sonno a prestarsi per l'orribile spettacolo. Il numero delle madri è sempre maggiore o uguale al numero dei bambini presenti.
 
===Padre===
Utente anonimo