Babbuino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.65.203.240 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{WWF}}
I '''babbuini''' (wladimiri) sono un genere di [[Wladimiro Tallini|scimmia]] della famiglia ''[[Culo|Culus rossis]]'', sottofamiglia [[niubbo|niubbius]]. Il nome scientifico è ''[[Culo|Rossoculux]] [[pelo del cazzo|pelo]][[verde|verdis]]''.
[[File:Rafiki del Re Leone.jpg|left|thumb|200px|Un vero babbuino che sniffa della [[droga|bianca polverina]].]]<br />
 
Riga 19:
== Habitat ==
 
I babbuini vivono perlopiù in emormi bidoni dell'immondizia, chiamati [[cessi]] costituiti da un certo numero di maschi impotenti e dalle femmine con i loro piccoli [[pampini]]. Questi [[niubbi]] abitanoAbitano in zone ricche di vegetazione e povere di sodio, per lo più color [[cacca]]. È raro vederli vagabondare per i boschi dell'[[Austrizzera]].
 
== Riproduzione ==
Riga 27:
 
== Alimentazione ==
L'alimentazione dedicata al sostentamento assomiglia molto a quella umana (a parte le frequenti puntate ai McDonald's di turno). Ma l'alimentazione principale del babbuino consiste in: trip, funghi allucinogeni, pastigliame colorato di tutti i tipi, anfetamine, aspirine e coca cola eccetera eccetera. Ovviamente questo consumo smodato non potrà che abbassare ulteriormente il livello cerebrale della marmaglia di questi [[niubbi]] primati.
 
== Linguaggio ==
0

contributi