Avellino: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.36.157.70 (discussione), riportata alla versione precedente di Razzairpina)
Riga 111:
[[File:Fontana rosa.jpg|thumb|Un bellissimo scorcio di Fontanarosa]]
*'''Fontanarosa''': il famoso paese delle tre ''P'' che in origine stavano a significare paglia, pietra e presepe e che successivamente sono diventate pastori, pecore e prostitute. Gli abitanti del luogo (i ''cacallerti'') sono famosi per essere i più alcolizzati della Terronia centro-settentrionale e per aver registrato nell'anno 7529 a.C. il più alto numero di malati mentali di sempre.
 
*'''Gesualdo''': Feudo prima dei longobardi, poi dei normanni, poi degli svevi, poi degli angioini, poi dei aragonesi, poi dei borboni, poi dei monarchici, poi dei fascisti, successivamente dei comunisti e in fine di De Mita. Gesualdo è un bel paese davvero, davvero! Fu la casa del grandissimo maestro di madrigali Don Carlo. Terzo Principe di Venosa quinto Conte di Conza e plurimo cornuto per merito ricevuto dalla amabbilissima et eccellentissima et illustrissima puttana di sua moglie Maria D'Avalos. Gesualdo è il caratteristico paese di provicia, noioso di giorno si anima di notte dove arrapate donne sessualente depresse incoronano d'onori i mariti, insegnando ad ingenui forestieri l'arte dell'accoglienza. Accoglienza di cui il povero Don usufrui più volte nelle tristi giornate pensando a quando apri le mebra della sensuale Maria e del suo amante. Gesualdo offre numerosi servizzi e servizzietti a chi la visita. E' celebre per il suo castello sgarrupato, per le sue chiese sgarrupate, e per le casse comunali anch'esse sgarrupate.
 
 
*'''Greci''': il classico paese disperso nel fottuto nulla, per dirla come [[Carl Johnson]]. Si narra che nel 15° secolo degli albanesi abbiano colonizzato questo paese, provocando la furia omicida di [[Bossi]]. Greci è l'unico paese albanofono della Campania, per questo quando due grecesi parlano gli altri inorridiscono: albanofono, infatti, significa "non si capisce un cazzo". Questo paese ha 700 abitanti, di cui 666 ultraottantenni, 30 ultrasettantenni e 4 adolescenti. <br /> Ad agosto c'è la festa patronale, durante la quale viene celebrato San Bartolomeo, saldamente al primo posto nella classifica dei santi più bestemmiati d'Irpinia.
Utente anonimo