Avellino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 152:
*'''Montecalvo Irpino''': paese con la più alta densità di forni del mondo, famosissimo per l'alta qualità «de lu ppane», in perenne lotta con Ariano Irpino che cerca da sempre di spacciare il pane montecalvese come proprio. I montecalvesi sono conosciuti per il loro stranissimo dialetto che si pensa di origini ettepsiane in quanto ogni parola termina con ette: ''facette'', ''iette'', ''dètte'', ''stètte'', e termini di natura imprecisata come ''cauzone'', ''sausicchio'', ''agghia'', ''sciammèria'' e ''sboccolotto''.
 
*'''Montella''': cittadina su un gelido fiume erroneamente chiamato Calore, i cui abitanti lavorano alla ACCA software e mangiano castagne 365 [[giorni]] all'[[anno]] le quali producono ingenti gas intestinali che alimentano una centrale a biogas nell'area PIP più grande della provincia. Il loro leader è un sindaco operaio che ha costruito Montella, Montella2 e vuole fare pure montella3Montella3 (ma i bolscevichi glielo impediscono), inoltre è presidente di una squadra di [[calcio]] e di una emittente televisiva degli anni '90 nota come TELE C (la C sta per cafone). Negli ultimi tempi, forse per far concorrenza al capoluogo, è stata inaugurata la stagione delle rotonde stradali. Quelle autoctone si distinguono da quelle classiche per essere tipicamente buttate lì a casaccio e prive di segnaletica. Degno di nota è il "Busmageddon", concorso di recente istituzione volto a premiare gli autisti di [[autobus]] che riescono a percorrere le suddette rotatorie senza produrre danni al mezzo, ai passeggeri e ai pedoni. Il premio finale è costituito dalla possibilità di seguire le partite casalinghe del Campobasso Calcio, dalla tribuna d'onore, con la possibilità di lanciare improperi e insulti all'arbitro in collaborazione col presidente della squadra.
 
*'''Monteverde''': noto per i bifolchi, si affaccia sulla diga dove sovente essi stessi si gettano per evadere dalla depressione.
0

contributi