Avatar: La leggenda di Aang: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Aang di Avatar- La leggenda di Aang.jpg|right|thumb|300px|Aang sa che, per salvare il mondo, ha bisogno di imparare la [[danza classica]].]]
'''Avatar: La leggenda di Aang''' è una serie TV giappo-americana ideata da [[Barack Obama]] per creare coesione tra la [[America|potenza in crisi da poco]] e [[Giappone|i loro "cugini" in crisi da anni]]. La storia segue le avventure di un branco di spostati, un po' stile [[Naruto]], che viaggia per questo allegro mondo parallelo per sconfiggere un branco di piromani tamarri.
 
== Trama ==
 
{{S sezione}}
'''Avatar: La leggenda di Aang''' è una serie TV giappo-americana ideata da [[Barack Obama]] per creare coesione tra la [[America|potenza in crisi da poco]] e [[Giappone|i loro "cugini" in crisi da anni]]. La storia segue le avventure di un branco di spostati, un po' stile [[Naruto]], che viaggia per questo allegro mondo parallelo per sconfiggere un branco di piromani tamarri.
 
== Personaggi ==
Line 24 ⟶ 25:
# Non piace: lo Zutara (se non lo sapete, è quando i [[fun]] la costringono ad accoppiarsi con Zuko, che avrà anche fregato la sua collanina, l'avrà anche legata a un palo, e le avrà anche salvato la vita, ma non se la fila manco di striscio); suo fratello quando fa il pirla; suo fratello quando fa il sessista (e visto che lui fa sempre una delle due cose, e a volte anche entrambe nello stesso momento, capirete che non ha una vita facile); Azula, la probabilmente lesbica sorella di Zuko.
==== Poteri ====
* '''Rinscemire Aang''': non si sa se sia lo strano intimo che indossa sotto il resto dei vestiti, il suo modo di sistemarsi i capelli, la sua pelle che sembra spalmata di [[Nutella]] o altro, ma, ogni volta che sta ferma per più di cinque secondi, Aang la vede circondata da effetto glitter tipo la pelle dei vampiri di [[Twilight]] e comincia a sorridere dacome un pirla. Comunque, [[c'è]] anche da dire che, a differenza dei normali [[manga]] o di [[Final Fantasy]], qui riescono a dichiararsi prima della fine della storia. Nella terza serie, ma sempre prima della fine.
* '''Dominio dell'acqua''': se Aang fa gli tsunami, lei arriva al tuffo bomba formato maxi. [[Aldo Baglio|Miii, che paura!]] In compenso, sa comandare anche le [[piante]] e le persone, manipolando il loro sangue (non faceva così anche qualcuno di qualche altra storia... non so, non sono sicuro), salvo poi cadere in ginocchio disperata, urlando che odia questa tecnica e non voleva impararla; nonostante le incredibili potenzialità di questo dominio Katara lo impiega unicamente per girare la minestra.
* '''Sermoni sulla Speranza''': di tutte le innumerevoli prese per il culo dei fan, questa è la più sostenuta (87%, secondo [[L]]), tanto che è frutto di parodia dentro la storia stessa, da parte del suo stesso fratello.
Line 51 ⟶ 52:
# Non piace: il [[MOIGE]].
==== Poteri ====
* '''Dominio della terra''': la sola e unica cosa che sa fare: tirare sassi, spaccare sassi, crarecreare vortici nei sassi. Sassi, sassi, sassi! Sa anche manipolare la sabbia (pure lei parente di [[Gaara]]?) e il metallo. Questo fatto, unito alla propensione per la risata malvagia e per la violenza più sadica, fa di lei una probabile fan degli [[Atroci]].
 
=== Zuko, lo sfregiato tanto sfregiato che [[Freddy Krueger]] gli fa una sega ===
Line 74 ⟶ 75:
== Le Tribù dell'Acqua ==
[[File:Pokemon d'acqua.jpg|right|thumb|300px|Un'immagine della Tribù dell'Acqua.]]
Ce ne sono tre, per quello che si sa: i burinacci simil-esquimesi del Sud; gli sciccosi del Nord che vivono in un'enorme città di ghiaccio gentilmente fornita da Jadis (la Strega Bianca) e quelli delle Paludi, che sembrano tanti incroci tra i grulli del Sud California e Hydro-man che non si mettono neanche la mutande perchè credono che siano delle illusioni (ma fatevi curare!).
*'''Pakku''': questo poveraccio è stato vittima fin da piccolo di crudeli giochi di parole sul suo nome; per sfortuna dei suo torturatori, lui sarebbe anche il Waterbender più cazzuto che esista, visto che, senza neanche smettere di mangiare la sua zuppa di molluschi, crea degli tsunami che [[Kisame Hoshigaki]] se li sogna. Si è ritrovato, da giovane, parte di un triangolo tra lui, la nonnina di Katara e un terzo tizio mai nominato; il fatto che, nel più puro stile induista lei fosse obbligata dal padre-padrone a sposare lui, ma si sia rifiutata, l'ha reso l'[[Dr House|acido stronzo cinico sessista vendicativo]] figlio di una grandissima buona donna piena di malattie veneree che è adesso, salvo poi tornare un bravo ragazzo (ogni riferimento all'[[Akatsuki]] è puramente casuale), vedendo l'oggetto che rappresenta la fonte del suo dolore nelle mani di un'allieva che, oltre a insultarlo e a mettere in dubbio la sua virilità, gli ha tenuto testa in combattimento, facendogli fare una discreta [[figura di merda]].
*'''Arnook''': incontrandolo, salta subito in mente una domanda: "Che cazzo di nome è Arnook?". Questo sedicente grande guerriero è il capo della Tribù del Nord, nonché il babbo-babbeo di una delle tante ragazze di Sokka. Ha il suo momento quando dice che sapeva da sempre che sua figlia sarebbe morta per salire sulla luna a trovare [[One Piece|Ener]].
Line 81 ⟶ 82:
 
== [[Terronia|Il Regno della Terra]] ==
{{Stub2S sezione}}
*'''Re Bumi''': uno stramboide. Talmente strambo che sembrerebbe fuori di melone anche in [[One Piece|quel manga pieno di rimminchioniti]]. Diciamo che la linea sottilissima tra genio e pazzia è usata da questo personaggio come una corda da [[bunjeee jumping]].
 
Line 99 ⟶ 100:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{Note}}
 
{{cat|[[Categoria:Cartoni animati}}{{Cat|]][[Categoria:Boiate spacciate per anime}}]]