Autovelox: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gilda| dei vigili}}
 
{{primapagina|14 apr 2008}}
 
{{Cit|Come sarebbe a dire che non l'ha visto? È proprio qua, sepolto sotto il cespuglio dietro la casa davanti alla macelleria del paese vicino|[[Carabinieri|Carabiniere]] a un automobilista pizzicato a 51 km/h}}
Line 12 ⟶ 10:
 
== Origine ==
[[File:AsciugaCapelliAsciugacapelli.jpg|200px|right|thumb|Il primo prototipo di autovelox creato da Ricucci]]
L'invenzione dell'autovelox è attribuita a [[Stefano Ricucci]] nel [[1978]]. All'epoca infatti il [[furbetti del quartierino|pirlotto del quartierino]] necessitava di consistente [[soldi|liquidità]] in breve tempo per poter compiere la scalata al vertice della [[Biscotti cuor di merda|Biscotti cuor di merda S.p.A.]], ma in pieni anni di piombo riteneva troppo rischioso esporsi personalmente con le classiche rapine nelle gioiellerie. Tale convinzione maturò soprattutto dopo che durante una spaccata per stroncare la resistenza del gestore si era visto costretto a usare la [[pistola]]. Dovette infatti scagliargli addosso l’arma e scappare prima dell’arrivo delle [[polizia|forze dell’ordine]], il che tuttavia non gli impedì di dileguarsi col ricco bottino di un portaombrelli e una maniglia di ottone.
 
Line 50 ⟶ 48:
L’onnipresenza dei subdoli dispositivi aveva però già da tempo indispettito i cittadini, che anche a causa della forma a rivoltella dei primi esemplari avevano maturato il sospetto di una rapina legalizzata ai loro danni.
Vessati da una media di 29 multe al giorno pro capite, un consistente numero di automobilisti aveva quindi deciso di aderire all’'''ALIAS''' ([[Esercito Italiano|Armata]] per la Liberazione dell’[[Italia]] dagli Autovelox e da [[Solange]]), un’associazione eversiva che raccoglieva fuorusciti di [[Lotta Continua]] e dei [[NAR]], elementi di spicco dell’[[Anonima Sequestri]], camionisti e pasticceri e propugnava una lotta all’ultimo [[sangue]] contro i vili rilevatori, consistente soprattutto in [[ManualiNonbooks:Vandalizzare una wiki|vandalismi]] a tappeto, sassate ai comandi di [[polizia]], tornei di [[tressette]] e braciolate di autofinanziamento.
 
[[File:Cesso doppio.jpg|150px|left|thumb|Un autovelox per strade a doppia carreggiata]]
Line 81 ⟶ 79:
*Nel cartello dei prezzi del [[Lugaresi da Cesenatico|benzinaio]]
*Dentro auto anonime rigorosamente parcheggiate.
*Nei cartelli con l’orario degli [[ManualiNonbooks:Viaggiare in autobus|autobus]]
*Nelle acquasantiere
*Nei [[bancomat]]
Line 103 ⟶ 101:
 
== Note ==
 
{{note}}
 
{{Latrina|giorno=02|mese=11|anno=2008|votifavorevoli=9|votitotali=9|argomento=società}}
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione =13 dicembre 2008
|votifavorevoli = 9
|votitotali = 9
}}
 
[[Categoria:Armi da fuoco]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
[[Categoria:Merdaviglie]]