Automobilista: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(68 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 12:
=== Rambo ===
[[File:alcool_ebbrezza.jpg|right|thumb|200px|La scia lasciata da codesti individui]]
Riconducibile all'omonimo film, il [[Rambo]] è l'uomo che a bordo di macchine tassativamente costose e veloci (preferibilmente [[suv]]), Audi, BMW o MerDcedes, sfoga i problemi della sua vita dando gas a manetta.
Molto simile alla donna pilota, non rispetta mai gli altri automobilisti, ècon [[coglione|sicurola sicurezza di se]]un evecchio che fa la fila alle poste taglia la strada a tutti col suo suv pensando che tutti hanno paura di incutere lui, e non dellala moledimensione delladell'automobile, suatimore automobilenegli altri automobilisti. Lo differenzia dalla donna pilota il fatto di creare meno incidenti solamente a causa della predisposizione genetica dell'uomo a guidare e dal saper utilizzare il bluetooth al posto di tenere il [[telefono]] sull'orecchio. Si presenta sempre vestito bene, preferibilmente giacca e camicia, occhiale da sole (non di notte), bluetooth incorporato per gestire le continue chiamate di lavoro e quando scende ha sempre una 24h anche se dentro ci sono una Bic, due matite e una gomma. Alla guida possiamo facilmente riconoscerlo: è prepotente, ha sempre ragione, sta sempre incollato alla macchina davanti, mantenendo la propria auto sempre 3 marce sotto rispetto a quella che lo procede, a 5000 giri al minuto per sorpassare appena se ne presenta l'occasione, cambia continuamente corsia perché la corsia opposta sembra sempre che vada più veloce e ultimo ma non meno importante [[tutti]] quelli che vanno meno veloce di lui sono dei totali impediti.
 
=== Il figlio di Rambo ===
Riga 22:
=== Il Celodurista ===
 
Il celodurista éè un automobilista in apparenza del tutto normale, senza una marca di macchina preferita che, come un moderno Dr.Jekyll/Mr. Hyde, si trasforma in Rambo per pochi momenti dopodiché, come nulla fosse, ritorna alla normalitanormalità.
Cosa causa questo cambiamento? Supponiamo che voi siate su un 'autostrada semideserta, la vostra giornata di lavoro éè finita e volete arrivare il piúpiù presto possibile a casa dalla vostra [[federica|ragazza]] per passare una [[sega|serata romantica]] quando all'improvviso nello specchietto appare minaccioso il muso di una macchina che poco prima procedeva sulla corsia piúpiù a destra a 85-90 km/h.
Ecco, il Celodurista nel vedervi passare veloci viene colto da un attacco e deve farvi vedere che anche lui ha una [[Fiat_PandaFiat Panda|macchina potente e veloce]], inseguendovi e piazzandosi a 2 cm dal vostro paraurti. Voi ignoratelo. Dopo 20-30 secondi sparirásparirà dal vostro specchietto ritenendosi [[Orgasmo|soddisfatto]] di averne castigato un altro. (O almeno lui ne é convinto.)
 
=== Il Nonno ===
Il nonno è l'automobilista che faceva parte probabilmente della categoria dei Rambo in [[giovane|giovane età]], e che "purtroppo" si è ridotto in tarda età a fare parte della categoria delle donne impedite. Ha una impostazione molto avanzata della schiena durante la guida, non dovuta alla paura di non riuscire a vedere abbastanza avanti come la donna impedita, ma dovuta alla quasi cecità nonostante porti occhiali con gradazioni molto forti. La causa della sua terribile lentezza è però da attribuire alla [[vecchio|vecchiaia]], a differenza della donna impedita.
 
Il nonno impiega minuti (preziosissimi per i Rambo) a effettuare svolte, partenze (sempre col motore almeno a 15mila giri), manovre e immissioni, tutte rigorosamente con la freccia anche quando il [[codice della strada]] non la richiede. Conserva alcune particolarità del Rambo, infatti, quando riceve numerosi colpi di clacson e viene superato da sempre torto a chi lo supera dandogli del "pazzo scatenato". Come donne impedite crea incidenti abbastanza spesso, dovuti però agli scarsi riflessi e alla vista offuscata, una volta accaduto l'incidente però si comporta come un Rambo pretendendo di avere ragione attribuendo la colpa all'altro automobilista dicendogli o di andare a velocità troppo elevata oppure di essere apparso dal [[niente|nulla]] come un [[fantasma]]. Il Nonno per fortuna si presenta come una minaccia "temporanea" perché al primo rinnovo della patente è destinato a non superare le visite di idoneità.
 
== Tipologie di [[donna]] ==
 
=== L'impedita ===
La donna impedita è il più classico soggetto di "[[donna al volante]] pericolo costante". Si presenta sempre con una impostazione di guida composta da: sedile avanzatissimo, non a causa di bassezza ma perché "sennò ho paura di non riuscire a raggiungere bene i pedali", schiena mai poggiata sullo schienale per riuscire a guardare 20cm20 cm più avanti cosa sta succedendo, mani aggrappate saldamente al volante come un lupo con la sua preda.
 
La donna impedita è maledettamente impaurita dal mezzo, come se dentro la macchina ci fosse una sorta di [[macchine ribelli|anima ribelle]], che potrebbe liberarsi in qualsiasi istante e fare si che la macchina si rivolti contro il pilota; segue quindi che a causa di questa paura vada a velocità estremamente basse, impieghi circa 15 minuti per effettuare una svolta o entrare in una rotatoria, e non usi assolutamente mai la retromarcia per fare una qualsiasi manovra, anche se di bassa difficoltà, senza aver almeno chiesto aiuto tutte le persone che ha visto nelle vicinanze.
 
=== La Smartista ===
Riga 59:
 
=== Il Rumeno pappone ===
Abbastanza diffuso, il Rumeno [[pappone]] è facilmente rintracciabile nelle zone più frequentate dalla prostituzione. Riconoscibile da un aspetto tipico dei paesi dell'est Europa (non tassativamente Romania), vestito molto spesso con imitazioni di capi firmati, e sempre con una Benson rossa accesa fra le dita. Lo possiamo individuare spesso fermato da pattuglie della [[polizia]], le quali ovviamente chiedono la propria fetta di bottino per lasciare che tutto vada liscio. Al volante si presenta prepotente come il Rambo, con la differenza che in caso debba insultare qualcuno lo fa nella sua lingua incomprensibile, in caso qualcuno gli suoni il clacson è molto propenso ad arrabbiarsi e scendere dall'autovettura con l'intento di [[scatenare una rissa]] da bar. È solito fissare tutti quelli che incrocia con fare molto da superiore. Proprio come il Furgonista in caso di incidente, anche se grave, scappa a causa dell'assenza di assicurazione sul mezzo da lui posseduto. Prediligono specialmente automobili come [[BMW]], [[McLaren Mercedes|Mercedes]] e [[Volkswagen Golf|Golf]], sempre modelli datati che non costano molto, per far vedere però che si possiede una macchina di alto livello.
 
=== Il Napoletano tuningone ===
Tipicamente partenopeo ma non solo, il Napoletano [[tuning]]one è diffuso in tutta [[Italia]]. Non si contraddistingue tanto per il luogo di nascita, che tra l'altro non è nemmeno il fattore che contraddistingue la categoria, quanto piuttosto per lo [[cazzo di cane|stile molto particolare]] con cui modifica la propria automobile. Riconoscibilissima [[Mezzi di trasporto truzzi|la sua vettura]], decorata in modo fine e discreto, come un pugno in un occhio. Il napoletano tuningone è l'unica categoria che possiamo sentire ancora prima che giri un angolo di una strada, il suo stereo è sempre almeno al 75% del volume con 2 o più [[subwoofer]] di grossa portata, provocando molto spesso una piccola scossa sismica registrabile nella [[scala Mercalli]] al suo passaggio. Al suo interno si può notare un conducente analogo all'automobile, vestiti appariscenti, spesso brutti o kitchkitsch, l'importante è che siano costosi per vantarsi con gli amici, occhiali da sole (specialmente di notte) a maschera di 5 misure più grande rispetto alla propria misura standard, l'immancabile sigaretta sempre accesa tra le dita della mano che tiene il volante, canottiera nera o bianca a scelta con pelo in vista, bracciali anelli e collane rigorosamente d'oro. Una delle poche categorie che evita molto accuratamente di fare incidenti viste le migliaia di euro spesi per modificare la propria automobile, lo si trova però spesso a correre di notte nelle stradine sotto l'effetto di alcholalcol o droghe leggere/pesanti. È molto propenso alla rissa con armi a lama urlando nel proprio dialetto in caso di principio di litigio.
 
== Tipologie per [[automobile|modello di macchina]] ==
Riga 73:
 
=== Il Golfista ===
{{vedianche|Volkswagen Golf}}
Il "golfista" è un audista all'ennesima potenza, di solito un [[tamarro]] deprimente che pensa di avere un'auto sportiva ma ha invece una berlina familiare e, nel migliore dei casi, [[tuning|un'auto dall'assetto rifatto e un motore potenziato pensata per dare un brivido di sportività senza spender tanto]]. Esegue manovre spericolate fino all'estremo, pensa di dover competere con qualsiasi auto che incontra, e più sono potenti più' si sente il dovere di competere, nutrendo così il proprio ego. In questo modo lo potete vedere importunare proprietari di [[Porsche]], [[Ferrari]], Lotus e quant'altro con sguardo [[sborone|sborone e fiero di sé]] perché, a suo dire, ''chi sorpassa vince'' (finché non incontra la chiazza umida per terra o il TIR ungherese proveniente dal senso opposto). Mettersi al suo livello di stupidità è pericolosissimo. La cosa migliore in assoluto è lasciarlo andare verso il platano che lo sta inevitabilmente aspettando. Esiste anche il golfista "standard" nel puro significato del termine. Ha scelto l'auto meno personale al mondo (lui punta all'affidabilità tedesca!) proprio perché è una persona noiosa che lascia insoddisfatta la moglie al letto. Lo riconoscete dalla sua 1.9 TDi grigia con gli interni scuri e i cerchi di 15". Il vero problema e quello con la gti o meglio quello con l'R32. Guiderà come fareste voi a '''Need for Speed'''.
 
=== Il Giuliettista (l'ex 147ista) ===
Sottocategoria degli Alfisti, che vedremo piú avanti, é il nemico giurato del Golfista. Nonostante non perda occasione per far notare quanto odia i ''"Golfari"'' si comporta esattamente come loro, se non peggio in quanto deve provare (a se stesso piú che agli altri) che lui é piú cazzuto di quelli con la...la...insomma, la macchina "Teteska" che non é (sospiro di piacere) L'ALFA 147GIULIETTA.
In pratica, le uniche differenza tra il 147istaGiuliettista e gli odiati rivali sono che il simbolo osannato è il biscione e che ama sovente rimarcare che lui "guida Italiano" e ha il "Cuore Sportivo". Se(Anche nese deduceguida quindiun cheDiesel ilanziché personaggioun in[[Alfa questione75|4 écilindri inbialbero realtáa uncarburatori clonenon dicatalizzato [[Paoloche Bitta]],consuma ancheettolitri sedi nonbenzina oserárossa maie ammetterloolio]]).
Se ne deduce quindi che il personaggio in questione é in realtá un clone di [[Paolo Bitta]], anche se non oserá mai ammetterlo.
 
=== Il Seattaro ===
Il "seattaro" è una delle razze più gasate del mondo automobilistico. Non si ricordano che viaggiano su una Volkswagen travestita, assemblata con pezzi recuperati qua e là in base alle giacenze rimanenti nei magazzini della casa tedesca: il seattaro crede di avere in mano una Ferrari turbodiesel. Se incontrate una Seat di questo genere per voi sarà la fine: il soggetto in questione avrà fatto sicuramente rimappare la centralina incrementando la potenza (e fumata nera che lo segue). Il seattaro utilizza la triste plastica rigida del cruscotto come lavagnetta, e con il cacciavite incide una tacca per ogni Fiat-Alfa che ha sverniciato. Nel caso abbiate una delle vetture delle case italiane, correte ai ripari: il seattaro se vi incontra per strada utilizzerà qualsiasi mezzo per poter sorpassarvi, anche i propri [[ScorreggiaScoreggia|gas intestinali]] per aumentare ulteriormente i cavalli a disposizione.
 
=== L'Alfista ===
Line 99 ⟶ 100:
Ovviamente stereo rigorosamente a manetta, occhiali da sole modello maschera da saldatore o Mivar (dall'omonima marca di televisori) anche di notte e fendinebbia accesi anche di giorno (per via degli occhiali). Il passatempo preferito dei puntoGTisti è rompere le scatole ad auto di cilindrata e potenza maggiori. Il motivo di questo comportamento è da imputarsi al fatto che spesso vengono criticati perché guidano una punto e si sentono in dovere di dimostrare al mondo intero che anche con un 1.4 fanno neri tutti. Il problema è che si dimenticano di avere sotto al deretano una punto e alla prima curva partono come le slitte (se è una S invece si salvano perché vanno dritti e la tagliano). Il modo migliore per provocare l'ira di un puntoGTista è sorpassarlo a vento (su '''Need for Speed''' di solito fanno così). Da questo momento ve lo ritroverete incollato al [[culo]] per tutta la durata del tragitto, vi lampeggerà con gli abbaglianti fino a fulminarli e vi seguirà finché non vi avrà risorpassato, anche a costo di superarvi nella corsia del vostro garage. L'unico metodo per evitare conseguenze gravi è farsi da parte quando vi sfanala, e permettergli di vendicarsi per l'oltraggio ricevuto. Uno dei metodi più veloci per verificare se la PuntoGT che si intende acquistare è stata tenuta bene o sfruttata, è infatti verificare il funzionamento degli abbaglianti (cosa che i puntoGTisti non sanno). Anche se può sembrare strano, i puntoGTisti e i ministi si odiano, quando si incrociano non ce n'è per nessuno, è una lotta fino all'ultimo bar. Se si incappa in una situazione del genere meglio farsi da parte e non intromettersi, sarebbe come tentare di separare [[Mike Tyson]] e Evander Holyfield.
 
=== Il [[Suv|Suvvista]]vista ===
[[File:Uomo_si_salva_da_schianto_con_macchina.gif‎|thumb|right|300px|Un suvvista non dovrebbe mai tentare di fare ciò che è troppo per il suo mezzo.]]
Il "suvvista" ha l'auto sportiva che è anche fuoristrada. Da [[Montecarlo]] a St. Moritz in 83 curve, 120 di media, 3 cani, 2 gatti e un bambino spalmati sull'asfalto perché, a 120, frenale tu tre tonnellate di semovente paramilitare... [[Nessuno]] che lo veda capisce come faccia, perché imposta le curve come se stesse guidando un tram. Merito dell'elettronica. L'auto, infatti, su 3 tonnellate ne contiene una di microchip e attuatori che sopperiscono disperatamente alle cretinate dell'incapace alla guida. Ma il peggio arriva quando trovate la '''STRADA BIANCA'''. Un nastro di terra battuta che viene perfettamente compattato periodicamente dalle pale meccaniche del comune. Il venerdì sera vengono a giocarci a [[biliardo]] e in effetti i locali ci passano con le loro BMW con assetto ribassato a manetta quando han fretta. Arriva lui, che ha il fuoristrada, e si pianta secco. Procede a 20 km/h, sterzando per evitare i sassolini della ghiaia uno a uno. Se c'è una foppetta magari con pozzangherina, piuttosto che prenderla passa su due ruote. È scemo? No. Non sa andare in fuoristrada e ha per giunta dei cerchi bling da 30 pollici con gomme 380/25 che sembrano due giri di elastico sul cerchione (indispensabili a consentire al mostruoso mezzo di non ribaltarsi alla prima curva, microchip o non microchip) e se prende un'asperità più grande della graniglia regolamentare dell'asfalto da autostrade auto-drenante si piega il cerchione. Figurarsi se poi va il fango sulla cromatura! Se siete in autostrada, fatelo passare al volo. Nessuno vuole [[GiulianoMajin FerraraBu|una massa enorme e inarrestabile lanciata a una velocità inverosimile alle proprie spalle]] e del tutto incapace di frenare adeguatamente. Se siete sulla strada bianca dietro di lui, fermatevi. Fate un picnic, godetevi il panorama circostante, andate in camporella. Entro due ore sarà uscito sull'asfalto e potrete procedere indisturbati.
 
=== Il Citycarista ===
Line 107 ⟶ 108:
 
=== Lo Smartista ===
Lo smartista è un'automobilista che ha speso 20.000€ per la macchina e gliene hanno data mezza. La provenienza è dubbia, si sa solo che si materializza davanti a voi quando avete fretta. Un attimo prima non c'è nessuno davanti a voi, il tempo di girare la testa ed ecco che ve ne ritrovate uno davanti che procede a passo d'uomo. Del tutto inutili i tentativi di incitarlo a schiacciare un po' di più quel cavolo di pedalino, lui è troppo [[figo]] per farsi condizionare da voi comuni mortali. È convinto di avere un'auto fashion e che il mondo finisca al di fuori degli sportelli della sua Smart. In realtà si ritrova una lavatrice con le ruote e gli interni di un modellino della BBurago, che lanciata alla velocità massima ha la stabilità del bilancio della [[Parmalat]]. Ignora di guidare un auto turbo e di conseguenza la tratta come una mountain bike. I cartelli stradali sono solo suggerimenti, che il più delle volte non segue. Non è raro infatti vederlo cimentarsi in gimcane impossibili in mezzo al traffico (zigzagando peggio di un Piaggio Sì), alla guida con 2 telefonini contemporaneamente, senza cintura, le frecce lasciate agli indiani, gli stop servono per fissare le mensole al muro, lela precedenzeprecedenza dipende dalla stazione radio che sta ascoltando ecc... Ma il meglio di sé lo da in autostrada, forte del suo motore centrale e trazione posteriore, è convinto di guidare una Ferrari alta 1 metro e 60 ed ecco che si lancia in velocità da far impallidire una Dyane o una 2CV. Fino a 130km/h non ce n'è per nessuno, corsia di sorpasso fisso e guai a chi prova a fargli i fari! Vi seguirà fin sotto casa per chiedervi con tono minaccioso: Qualche problema? Per fare il figo con la ragazza che è di fianco a lui.
Quelli con la versione Brabus sono i peggio in assoluto, sono convinti di guidare una Pagani Zonda ricarrozzata e si attaccherebbero dietro anche a una Ferrari. Se per sbaglio capita di sorpassarne una, vedrete una scatola traballante che si avvicina a voi minacciosa e farà di tutto pur di sorpassarvi, anche a costo di sbudellare il motore. Una volta che vi ha risorpassato lo vedrete fermo al primo autogrill, a raccogliere l'olio con la bacinella.
 
=== Il Minista ===
[[File:Anziana_alla_guida.jpg‎|thumb|right|200px|Chi non vedrete mai al volante di tale macchina.]]
Il "minista" è una razza di automobilista -discotecaro-fighetto che si gasa di aver speso l'equivalente di una M3 e46 usata o di una 330i nuova, per un bidone di CITYCAR con motore che è stato progettato dai Flinstone, che consuma come un jet in fase di decollo e dentro è meno spaziosa di un cassonetto per pile esauste. Per distinguersi dagli altri ministi, adorna il tettuccio della sua auto con motivi psichedelici che hanno per protagonisti o il batacchio di [[RoccoFranco SiffrediTrentalance]] o addirittura la raccolta di copertine autografate di "In Cucina con suor Germana" (autografate logicamente dalla preistorica consorella). Altro segno di distinzione sono i fottuti conigli di PlayBUOI (rivista porno con VACCHE all'interno): gli odiosi sticker tappezzano il portellone posteriore, già adornato dalle varie targhette "cUper ESSE" "JCW" "Superminchiaturbopauer" (anche se poi si tratta di una merdosissima ONE D). Cerchi rigorosamente da 17" per compensare qualcosa in cui la natura non è stata molto generosa (cervello o apparato riproduttore nei casi più ricorrenti). InDagli stradaanni il20 ministautilizzano essenzialmentefari tendecon adbandiera attaccarsiinglese alanche culose deinon BMW,sanno lasciatelospiaccicare passare e attendete che abbracci un platano cheuna passaparola di li. Essendo pervaso da un senso epocale di onnipotenza einglese (per quello che lui crede) figosità assurda,se non fabusiness altroo chetop correre a velocità degne di un caccia Eurofighter per la città, per poi procedere a passo d'uomo (talmente lento che le motoape gli fanno i farilevel) davantiIl aiminista localitipico COOL e Trendy della fottuta città di [[provincia]] dove vive. I più pericolosi sono iè Giòncuperistigiovane, riconoscibiliassolutamente dalla targhetta "S" nel posteriore dell'automerdoso, misuravestito di“di sicurezza voluta comelivello” (con la "P" di neopatentato (soloabiti che anessuno differenzametterebbe di quest'ultimo caso la "s" sta per stupidomai). I possessori di questa versione sono fortemente convinti di avere sotto al sedere una monoposto a ruote coperte e diperennemente conseguenzacon vige la regola "finché mi prende il gas glielo do......". La loro auto ha prestazioni superiori a qualsiasi altra auto conosciuta sulla faccia della terra (giacca in realtàpelle èe perché non esiste il 4ruote sugli altri pianeti, sennò pure di quelle!). È fortemente sconsigliato tentare di sorpassarlirayban (oltre che impossibile in linea orizzontale della strada) in quanto è più facile vedere Osama bin Laden alla messa, che un minista farsi sorpassare. Il sorpasso viene visto come un affronto, e le versioni più evolute presentano un interruttore al posto dell'acceleratore, o tutto gas o niente! Categoria meno pericolosa ma non per questo meno importante è la One D. In questa categoria ci rientrano i ministi sfigati, che farebbero carte false pur di avere la Mini, anche a costo di girare con il motore di una motosega MCCULLOCH. Praticamente è come avere una 126 con gli interni di una Rolls Royce Silver Spur. Se abbinate ai cerchi da 17", in accelerazionenotte e ripresa se la giocano al pari con unail mountainbike che impennacaldo).
La minista invece è decisamente più discreta, adorna il tetto di rosa e porta perennemente gli occhiali sulla testa (perché non le servono). Spesso la minista usa il cambio automatico perché non ha idea di cosa sia la frizione.
Nel 2020 uno studio di una prestigiosa università ha dimostrato che la mini sia un mezzo per mascherare una mostruosa incompetenza alla pari degli abiti di valentino e off white. In strada il minista essenzialmente tende ad attaccarsi al culo dei BMW, lasciatelo passare e attendete che abbracci un platano che passa di li. Essendo pervaso da un senso epocale di onnipotenza e (per quello che lui crede) figosità assurda, non fa altro che correre a velocità degne di un caccia Eurofighter per la città, per poi procedere a passo d'uomo (talmente lento che le motoape gli fanno i fari) davanti ai locali COOL e Trendy della fottuta città di [[provincia]] dove vive.
 
=== Il Deltista ===
Il deltista è un automobilista che si è svegliato una mattina con la convinzione che dopo 5 anni di esperienza con il suo bolide (solitamente [[Cazzata|Punto, Matiz, C2, Classe A, ecc...]]) sia arrivato il momento di entrare nell'olimpo dei Rally. Siccome da piccolo gli hanno messo nella [[testa]] che la deltaDelta è come la [[Mecca]], almeno una volta nella vita bisogna andarci, la scelta ricade proprio su questa auto. Allora scatta la ricerca (solitamente nella sezione mercatino del quotidiano locale), visiona diversi esemplari, dopo averne scartate un paio in perfetto stato di conservazione che anche il museo storico della Lancia pagherebbe a peso d'oro per averle, finalmente trova il tanto desiderato modello: una Lancia Delta HF 8v Martini Replica del '92, nuova di carrozzeria, ma di meccanica, trasmissione e telaio da buttare, con 8 precedenti proprietari alla modica cifra di 2565.000 euro per un auto di 20quasi 30 anni il cui valore dei ricambi sale come quello del greggio e la cui reperibilità è un terno a lotto (però c'ha le scritte MARTINI RACING ahò! mica noccioline!). Si definisce amatore e intenditore dell'auto sportiva e spesso si ritiene fortunatissimo nell'aver trovato la sua auto, pavoneggiandosi con la solita frase "ce ne sono poche!". Si aggira per le città e per i paesini solitamente il sabato e la domenica perché spesso e volentieri non può permettersi più di quei 50 euro di [[benzina]] che gli occorrono per percorrere quei 3015 km (la 100 ottani costa un sacco) di strada rigorosamente in seconda marcia col finestrino abbassato (per assenza climatizzatore) e braccio rigorosamente fuori da quest'ultimo. I [[consumi]], già elevati di suo, possono aumentare se il deltista regola lo spoiler posteriore in posizione verticale per mettere in bella mostra lo sponsor MARTINI RACING. Ma che ci volete fare? È l'auto dei record, vi pare che anche in questo aspetto poteva essere seconda a qualcuno?! Abituato alla Punto, a ogni ripartenza prova a sgommare come un idiota, ignorando il fatto che guidi una trazione integrale. Dopo aver bruciato 4 frizioni, il [[meccanico]] finalmente si decide a dirgli che non è una jeepJeep (nonostante [[Marchionne]]) e di trattarla un po' meglio. Mai menzionare un'auto turbo diesel in sua presenza... vi coprirebbe di insulti ribadendo la superiorità della propria auto vantandone le doti motoristiche e telaistiche (nessunanessuno gli ha detto che viaggia sul pianale di una Ritmo e che ha il motore della 124).
Quando si trova a corto di argomentazioni, si difende ricordando che la Delta ha vinto 6 campionati mondiali di rally consecutivi e invita tutti i presenti a visionare il relativo adesivo sul lunotto. In realtà ne è a conoscenza solo perché glielo hanno detto gli altri, sennò sarebbe convinto che erano gli anni in cui la Lancia aveva vinto lo scudetto. Guai ad avvicinarsi a meno di 10 metri dal suo paraurti posteriore... lo prenderebbe come una sfida e accelererebbe follemente per poi fermarsi 300mt più avanti con relativa fumata bianca dallo scarico.
Dopo essersi ipotecato la casa per le riparazioni ed avendo acquisito fiducia in se stesso (sono anni che la possiede, anche se ha percorso solo 87km87 km, visto che il tempo trascorso in officina è superiore a quello trascorso per strada) e confidenza nel comportamento della vettura (è sincera come un agnellino, dice), proverà ad affrontare per la prima volta una strada tortuosa in collina cercando di seminare una Panda 1000750 Fire con il risultato di avvolgere la macchina al vicino platano che orna la terza curva. Se esce vivo, eclameràesclamerà "Non capisco, mi avevano detto «Se sei incerto, tieni aperto...™»" ed andrà a ricomprarsi la [[Fiat_PandaFiat Panda|Panda]] rigorosamente a trazione anteriore.
 
=== L'Escortista ===
È un deltista a tutti gli effetti, che nell'impossibilità di reperire una delta o perché è convinto di essere più figo, alla fine ripiega su una Escort. Solitamente il precedente proprietario era un pazzo che la tirava anche per parcheggiarla e gli aveva swappato anche l'impossibile. Praticamente sotto al cofano si ritrova il basamento di una Ritmo 130tc, con il turbocompressore di un trattore Landini, i carburatori di un Alfasud, lo spinterogeno di una 131 Mirafiori e il [[culo|corpo]] farfallato di una Trabant. Da 0 a 100km/h si [[Spider Man|arrampica sui muri]], se ci devi fare un viaggio devi prima verificare sulla guida michelin se lungo l'itinerario ci sono distributori ad almeno 50km di distanza l'uno dall'altro. È un grande amico dei [[benzinai]], specialmente se possiede una cosworth. In quest'ultimo caso insieme ai deltisti è uno dei maggiori responsabili dell'aumento del petrolio. Ignora totalmente il significato della sigla COSWORTH, se gli viene chiesto chi siano Mike Costin e Keith Duckworth, ti risponde che sono rispettivamente il batterista e il chitarrista dei [[Duran Duran]]. Eterno nemico del Deltista... alla vista di una Delta il sangue inizia a ribollire con una voglia sfrenata di sverniciarlo... uno dei pochi che riesce a tenere testa al Deltista Rallysta con argomentazioni tecniche del tipo "In gruppo A non abbiamo vinto una mazza ma in gruppo N abbiamo vinto tutto" ma che alla fine perde sempre visto la mancanza dei 6 mondiali consecutivi... Le discussioni solitamente sono sempre incentrate su quale delle 2 vada più forte. Quelli più avanzati si portano sempre dietro il 4ruote del dicembre [[1993]] in cui c'è la prova della Escort contro la Lancia Delta. E ricordano agli amici deltisti che la Escort impiega ben 2 decimi in meno per passare a da 0 a 100 (capirai...). È per antonomasia contro qualsiasi auto di produzione italiana, Delta in primis e Alfa in secundis... e vede in Abarth solo uno scemo a cui piaceva giocare con gli [[scorpione|scorpioni]]. Spesso il cosworthista medio si incazza nel vedere storpiati i nomi in CONSWORT, COSWORT o CONSWORTH (stessa cosa che succede agli hondisti) o se gli viene ricordato che guida una Ford Pinto con l'assetto ribassato. Viene spesso deriso anche per l'alettone della sua Cosworth che può venire giudicato nei più svariati modi.....stendipanni, tavolino, tavola da stiro, boomerang ecc. ecc.
 
=== Il Jappo Style ===
Ha comprato un 'auto [[giapponese]], probabilmente con 4 proprietari precedenti, ma non importa perché lui ha fatto un affare: ordina i pezzi su [[ebay|internet]] ed è convinto di essere un genio dei motori, perché lui ha speso la metà di quanto ha speso uno con l'M3 e va più forte e consuma di meno! Conosce a memoria la potenza massima del suo motore e a che regime di giri la eroga, idem per la coppia. Conosce a memoria il peso di ogni singolo componente della sua auto e relativo codice di ricambio. Oltre ai sedili e allo sterzo non c'è altro di utile in macchina, tutto peso in più. Quando ordina qualcosa si incazza come una [[iena]] se non c'è la relativa targhetta giapponese da esporre. Non ha importanza che motore uscirà mai fuori da un auto moderna, lui sa bene che il miglior motore che si possa desiderare al mondo è già uscito e sta sotto il cofano della sua auto, si chiama VTEC e non ha importanza quanti turbo metti su un motore, lui col suo motore, il quale ha il minimo a 2000 giri distruggerà qualsiasi turbo che è mai esistito.
Il jappo-style considera tutti gli altri automobilisti degli ignoranti e imbecilli, perché? Perché loro non hanno un VTEC. Il jappo spesso non mette la musica in macchina, preferisce il rumore del motore perché così mentre lo ascolta ripensa all'affare che ha fatto comprando la sua auto. Girare sotto ai 6000rpm viene visto come un disonore. Un consiglio: Non confondete VTEC con V-TECH in sua presenza, potreste rischiare il linciaggio!
 
=== Lo Hyundai Coupè Pista ===
Circa una decindadecina d'anni fa uno sconosciuto produttore coreano, Hyundai, mise in vendita una serie di coupè, dalla connotazione di finta auto sportiva, dal design più o meno riuscito ma dal prezzo decisamente abbordabile. Auto senza gloria senza infamia, che per diversi anni si sono mosse fra noi, senza destar troppo fastidio. Grazie alla svalutazione degna di un appartamento nei pressi di un petrolchimico, oggi le Hyundai Coupè usate si trovano a partire da 2 mila600 miseri euro e puntualmente finiscono nelle mani di personaggi mitici. Gli Hyundai Coupè pista! Li riconoscete subito, vi guardano con fare di superiorità, perché voi guidate un auto da 30 mila euro mentre loro hanno fatto l'affare del secolo comprando al costo di una lavatrice di ultima generazione, un auto più veloce di una BMW, più bella di un'alfaAlfa, più intelligente di kitK.I.T.T. di supercar[[Supercar]]. Le loro auto puntualmente sfoggiano il peggio del tuning nazionale: alettoni in alluminio con cui sfidare il muro del suono, cerchioni di ferro con sopra le borchie cromate, alettoni misto zarro, misto caratteri giapponesi: ideali per un auto coreana, misto minkia sparco racing bla, bla, bla. Questi personaggi sono un misto di contraddizioni: credono di avere un'auto sportiva ma poi sono i primi a lamentarsi che tirano meno di una biga romana, si sentono dei privilegiati sopra una [[ferrariFerrari]], ma poi fanno 10 euro di benzina alla volta e si lamentano dei consumi. Peraltro consumi normalissimi. Su strada vi guardano con sfida al [[semaforo]], partono dando giù tutto. O meglio loro premono giù tutto in attesa che fra 10,-20 minuti succeda qualcosa nel loro piccolo, piccolo motore. Sono dediti al sorpasso azzardato, allo zig zagare nel traffico, alla marmitta taroccata strombazzante, al collettore di scarico in latta, al kit estetico, al kit lancia fiamme dagli scarichi, allo stereo majestic da 5 terawatt col quale svegliare il vicinato. Adorano [[Fast and Furious]], si sentono Toretto ma puntualmente vivono a casa con mamma e papà anche a trentanni. E di uomo hanno ben poco. Se vi sfidano nel traffico, fate finta di nulla, tanto penseranno loro, col raccontare la loro versione di gesta epiche dove hanno sverniciato l'ennesima tedesca di turno.
Sono i vorrei ma non posso all'ennesima potenza. Appena realizzato che la loro auto è una chicco[[cacata|cagata]], passano puntualmente ad un auto giapponese e diventano autentici jappo style.
 
=== Il Francesista ===
Line 138 ⟶ 141:
 
=== Lo Skodista ===
[[fileFile:Tachimetro_di_una_macchina_che_segna_599999_km.jpg‎ |thumb|right|180px|Contachilometri di una Skoda del 1973 il cui proprietario pensava di rivenderla dopo un paio di anni dall'acquisto.]]Fino ad una quindicina di anni fa', gli unici personaggi di questa categoria erano hippies contestatori o vecchietti della provincia Bolognese che, vuoi per necessitá di essere "alternativo" o acuta mancanza di danaro rischiavano la vita su scatolette di cartone pressato colorate con i pastelli a cera costruite secondo i dettami est-europei in modo da allinearsi alle cugine UAZ e Trabant.Oggigiorno il blocco orientale é un lontano ricordo e in ossequio al capitalismo la Skoda mette in vendita gli scarti della Volkswagen rimarchiati con il proprio nome. Alcuni sventurati si sono convinti di fare l'affare della vita comprando una Polo (Fabia) o una Passat ([[Skoda_octaviaSkoda octavia|Octavia]]) a metá prezzo: Li si riconosce sempre per l'espressione di gaiezza mista a saccenza che hanno sul volto, i loro pensieri sono sempre occupati dal concetto ''"ma quanto sono furbo io, che anziché spendere tanti soldi solo per il marchio ho una bella macchina e ho speso poco".'' Apparentemente sono talmente convinti della loro opinione che sfacellano continuamente i maroni a tutti lodando la propria macchina, ma in realtá cercano inutilmente un tapino a cui rivenderla, ignari del fatto che [[nessuno]] vuole comprare una Skoda usata, e saranno costretti a tenerla fino alla [[morte|fine]].
 
=== Il Supercarista ===
Questo termine non deriva da supercar ma da supercara (le auto che costano un bordello). Il supercarista è un individuo che ne possiede una o più. Non se ne vedono molti in giro. In genere sono possessori di auto quali: Ferrari, Maserati, Lamborghini, Bugatti, Porshe, Spyker, Pagani, quella marca impronunciabile (Koenigsegg) e tutti queiquegli [[millemila]]innumerevoli produttori di auto artigianali che ne costruiscono una sola l'anno. Ovviamente l'orgoglio di questi automobilisti sta sulla loro auto (sul sedile passeggero). Quando passano attirano l'attenzione di folle che si voltano per ammirare (e invidiare) il loro "mezzo di trasporto ad alta velocità". Benché abbiano sotto il cofano dai 136 ai 1001 CV, procedono a passo d' uomo osservando tutti quei [[coglioni]] che tirano fuori il cellulare per fare una foto al loro bolide, quindi approfittano per dare due belle sgasate al loro motore di produzione artigianale che il rodaggio lo ha fatto in garage. Contemporaneamente devono stare attenti alle difficoltà della strada. Le loro auto sono state ideate per la pista e l' assetto "racing strisciastrada" e i <sdel>filo interdentale</sdel> pneumatici dei cerchioni di 18", 19" o 20" non offrono ehm... la soluzione ideale per le nostre <sdel>mulattiere</sdel> [[Salerno-Reggio Calabria|strade]]. Capita infatti che si lasciano dietro l' "estrattore areodinamico posteriore" o che i suddetti cerchioni si deformino un tantino. Al semaforo, però, il loro spirito si scalda e scambiano le altre auto in fila per avversari. Se si trovano alla pole, allo scattare del verde lasciano due dita di gomma e di solito vengono fermati...dall' ostacolo più vicino dato che come dei deficienti hanno disinserito l'ASR e il launch control credendo di essere bravi come il [[Schumacher|calzolaio]]. Nel caso non riescano ad aggiudicarsi la pole attendono la "griglia di partenza" per poi fare la stessa fine. Sbonk!!! In città i loro parcheggi sono molto caratteristici. Mettono la loro macchina bene in vista con le quattro frecce accese, posizionata in maniera "originale". Ma credevate che lascino la loro bimba incustodita? Rimangono lì a due passi a osservarla (ed eventualmente a proteggerla) e a vedere gli appassionati che la guardano e tirano fuori frasi del tipo: "ha un otto cilindri a V da 90° che eroga 490 CV a 8500 giri e una coppia massima di 465 Nm"...è più probabile che il tizio l' abbia imparato a memoria da una rivista piuttosto che sia un vero intenditore. Caratteristico del supercarista anche il comportamento nelle strade libere. Vi sorpassa sul filo dei 300 l' ora (l'[[autovelox]] lo beccherà...) e sparisce all'orizzonte pochi istanti dopo. Lo recupererete alla prima stazione di servizio,per fare il pieno da 100 litri che gli consentiranno altri 30 o 40 secondi di autonomia. Il proprietario giustifica tale spreco affermando: "in 40 secondi ne faccio di strada...IO!". Il supercarista è un purista e non uno di quei tizi che vanno in giro e si fanno foto strane. La sua auto deve essere originale fino all'ultimo bullone arrivando a spendere anche decine di migliaia di euro per un adesivo originale. L'unica modifica che fa è la rimozione dei silenziatori di scarico che limitano fortemente l'espressività sonora del motore. Anche se a bordo hanno un impianto audio da fare impallidire persino quegli stronzi, infatti, ascoltano solo la musica del motore.
 
=== Il Pandista con la scoppola ===
Line 148 ⟶ 151:
 
=== Il Furgonista avvelentato ===
[[File:CamionmussoMezzo camioncino trainato da un bue.jpg|right|thumb|200px|Che aspetti? Fallo passare!]]
Una categoria a parte, che però possiede frammenti di molte delle categorie sopracitate. Innanzitutto è sempre alla guida di furgoni, furgonati, o automobili van. Oltre che per la tipologia di mezzo che guida, possiamo riconoscerlo inoltre per il suo aspetto poco curato da persona che deve lavorare e non ha tempo di pensare a sé stesso, poco curato è anche il modo di vestire, molto spesso caratterizzato da tute infeltrite di imitazioni di marche famose, con il pezzo sopra tassativamente appeso sul poggiatesta del furgone. A causa della ferrea [[tabellina]] di marcia è sempre di corsa per evitare di perdere il posto di lavoro, di conseguenza utilizza il proprio mezzo (notoriamente poco performante) come userebbe un Golfista la propria Golf 5 GTI, con l'unica differenza che i sorpassi vanno effettuati a numeri di giri folli. Il furgonista guida in modo distratto non per errore, ma lo fa apposta, tanto il furgone non è suo ma della ditta, questo fa si che siano leggermente più arroganti dei Rambo che tutto sommato frenano la loro arroganza pensando ai soldi e al tempo sprecato per riparare il proprio mezzo una volta incidentato. Infine ricordiamo che il furgonista crea spesso incidenti di leggera entità e scappano sempre per via del tempo prestabilito che è stato dato loro.
 
Line 162 ⟶ 165:
'''Nevrotico''': quando gli si ferma una macchina davanti per QUALSIASI motivo (anche quando il semaforo è semplicemente rosso) cominciano ad
agitare le braccia e a sbuffare come se chi gli sta davanti sia un completo idiota e nemmeno meriti di vivere per la grande cazzata di essersi fermato '''proprio in quel punto della strada, proprio in quel momento della giornata, proprio davanti a lui'''....
 
== Documentario visivo sull'automobilista tipo ==
 
<youtube width="400" height="320">HzxkaUH94pk</youtube>
 
== Curiosità ==
Line 175 ⟶ 174:
== Voci correlate ==
<div style="float: right">{{SegnaleVariabile|Mortalità in aumento sulle autostrade per chi ha letto questo articolo.}}</div>
* [[Automobile]]
* [[Abitanti della strada]]
* [[ManualiNonbooks:Guidare male]]
* [[Autoscontro]]
* [[Traffico]]
* [[Ferrari]]
* [[FIAT]]
* [[Codice meridionale della strada]]
* [[Rallentatore stradale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|b=Classificazione dei clienti del benzinaio|b_etichetta=Classificazione dei clienti del benzinaio}}
 
[[Categoria:Automobilismo]]
[[Categoria:Classificazioni]]