Autoferrotranviere: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
(sostituisco {{u}} {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 5:
|classe=rad
|colore-sfondo=#c0c0c0
|testo={{Dimensione|135%|'''{{S|<del>NON}}</del> GETTATE [[Qualcuno|{{Colore|black|<u>ALCUN</u>}}]] [[Bimbominkia|{{Colore|black|<u>OGGETTO</u>}}]] DAL FINESTRINO'''}}<br />
{{Dimensione|135%|'''[[Eh?|{{Colore|black|<u>KEINE GEGESTANDE AUS DEM FENSTER WERFEN'''</u>}}]]}}
}}
Riga 61:
*'''[[Controllore|Treninisti ligi al dovere]]'''
[[File:Treno a pedali.jpg|200px|thumb|right|Quello che succede ai pochi [[Treno|treni]] garantiti durante gli scioperi.]]
Appartengono a questa categoria quei treninisti e quei capo-treninisti che ogniqualvolta [[qualcuno]] infrange le regole <ref>che {{s|<del>non}}</del> vengono affitte [[Mai|ogni tanto]] alle pareti dei [[Treno|treni]], nel quale viene riportato il prezzo del verbale</ref>, cioè che non si presenta con il biglietto convalidato, trovano il modo di firmare un verbale.
Se la tratta prevede un biglietto di fascia chilometrica di [[Ventordici|20]] km, e il passeggero non è in possesso del titolo di viaggio, incorre in una [[Contraccezione|contravvenzione]] pari a: <math>km\ del\ viaggio + 3/ (1/4 - Ventordici)^{34}</math>, il capo-treninista, dopo aver eseguito [[questo]] rapidissimo [[Calcolatrice|calcolo]] si accorge che il passeggero è già sceso.
Dopo essersi accorto di ciò il capo-treninista si allontana alla ricerca della vittima successiva.