Autobus: differenze tra le versioni

Restauro (parte 1)
Nessun oggetto della modifica
(Restauro (parte 1))
Riga 3:
{{vedi anche|Viaggiare in autobus}}
[[File:Gnocca nuda con ombrello alla fermata dell'autobus.jpeg|thumb|400px|È passato il [[69]]?]]
{{Cit|Ho perso l' autobus perché è arrivato in orario|Avvenimento straordinario realmente accaduto}}
{{Cit|Ecco il tram!|[[Tizio]] ignaro del suo destino, alla fermata dell'autobus; con davanti la scritta "BUS" per terra, di fianco un cartello con scritto "linee bus", assenza totale di rotaie, e un mezzo di dodici metri con ruote di gomma e la scritta "Bus n.12345" di fronte}}
L''''autobus''' è un mezzo creato dal Ministero dei trasporti e da un'associazione segreta tuttora di ignota identità, per consentire la veloce diffusione di virus in tutta Italia, per aumentare la mortalità e mantenere il livello della popolazione sotto controllo. La decisione di adottare questo mezzo per la propagazione delle malattie fu presa in collaborazione con il Ministro dei trasporti Alex Bianchi dopo il 1629, in seguito allo sciopero indetto dai Sindacati dei ratti portatori di [[peste]] (che in quegli anni avevano contribuito alla diffusione della malattia) per il mancato rinnovamento del contratto di lavoro.
 
L''''autobus''' è un mezzo creato dal [[Ministero dei trasporti]] e da un'associazione segreta tuttora di ignota identità, per consentire la veloce diffusione di virus in tutta Italia, per aumentare la mortalità e mantenere il livello della popolazione sotto controllo. La decisione di adottare questo mezzo per la propagazione delle malattie fu presa in collaborazione con il Ministro dei trasporti Alex Bianchi dopo il 1629, in seguito allo sciopero indetto dai Sindacati dei ratti portatori di [[peste]] (che in quegli anni avevano contribuito alla diffusione della malattia) per il mancato rinnovamento del [[contratto]] di lavoro.
È risaputo come [[viaggiare in autobus]] sia una delle prime cause di morte in Italia, dopo [[MSN]] e la [[S.C.U.O.L.A.]], beninteso.
 
{{NonNotizieLink|Censurato il bus ateo|Nasce lo sciopero virtuale}}
 
== Descrizione ==
Questo mezzo è uno dei luoghi più luridi e fetidi del pianeta, è secondo soltanto al famoso [[Cesso|cesso pubblico]], poiché in quest’ultimoquest'ultimo si sono verificati anche casi di contagio di malattie veneree e [[AIDS|immunodeficienze]]. Prima di ogni corsa, l’autobusl'autobus viene unto con grasso di topo di fogna putrefatto, sterco di emù e altre carogne simili, che formano quello strato sudicio giallo/opaco che riveste gran parte dell’ambientedell'ambiente.
Vi si aggiunge anche lo schifo presente nelle mani del 90% dei passeggeri, che hanno pensato bene in precedenza, di pulirsi con le dita le cavità nasali, anali e magarigenitali, di farsi un giro con [[Federica]] in qualche bagno pubblico,e senzareduci neancheda lontanamenteuna pensarepulizia diavvenuta lavarsidue lemesi maniprima.
 
È anche l'habitat preferito da molte creature, vediamone alcune:
Riga 19:
<gallery>
Immagine:Ratto1.jpg|Il ratto è molto diffuso anche nei treni e tram.
File:Acaro.jpg|Questo qua è piuttosto innocuo.
immagine:Pesce strano.jpg|Alcuni passeggeri giurano di averlo visto.
immagine:Bella.jpg|Vabbe' adesso non esageriamo...
Riga 25:
 
== Passeggeri ==
È opportuno e lecito descrivere i frequentatori abituali di questo [[arma di distruzione di massa|mezzo di distruzione di massa]] che sono purtroppo costretti a farne uso, in mancanza di mezzi propri, anche se si riuscirà a fare solo qualche chilometro dopo, dato che statisticamente il 30% delle volte, l’autobusl'autobus si guasta nei pressi di una salita, costringendo i malcapitati passeggeri a proseguire per miglia a piedi, cono 50scalare chilia dimani zaino sulle spalle (se scolari), con 40&nbsp;°C all’ombra e rigorosamente in salitanude.
 
=== Il fetido ===
Il fetente non è altro che un agente in borghese che contribuisce alla propagazione di malattie mediante il tanfo. È di aspetto più squallido di una latrina del [[campo di concentramento]] di [[Auschwitz]] e puzza altrettanto, rendendolo riconoscibile dall'insolito spazio vuoto attorno a esso, anche se l'autobus è pieno come una scatola di [[sardine]]. Si pensa che sia una tattica per trovare sempre un posto e non essere circondato da [[rompicoglioni]].
 
La tattica più usata dal Fetente è stata studiata dagli [[zoologi]], e si può riassumere nelle seguenti fasi:
=== Il pazzo ===
[[File:Gattara.jpg|right|thumb|100px|Esempio di Pazza ]]
Ce n'è uno quasi a ogni corsa. Il pazzo può essere di sesso maschile o femminile. Veste in modo originale e attenendosi agli stili dei più famosi stilisti, compreso il solito casco integrale, gli stivali, e la luridissima camicia di 8 taglie più grandi.
Di solito viene incitato a inneggiare prestazioni dallo sfondo sessuale, come fare delle avance alle belle ragazze, molestarle o fare la lap-dance con i luridi pali, non contribuendo di certo a pulirli.
 
# Il fetente sale sul mezzo indisturbato e senza trovare intoppi di qualsiasi genere o di qualsiasi tipo, poiché è stato avvistato metri prima dai passeggeri che, pena la loro incolumità fisica, si sono allontanati dalle porte, accalcandosi dalla parte opposta, o come succede spesso ai più deboli di cuore, buttandosi dai finestrini all’urloall'urlo di “Viva l’Italia / Viva la [[figa]]”.
Nei casi il pazzo sia di sesso femminile, viene ignorato da tutti, dato che ognuno possiede un vago presentimento che, accidentalmente, quella schifosissima gonna possa scivolare da un momento all’altro mostrando all’umanità che ci sono cose più brutte di [[Bruno Vespa]] o della consorte del principe Carlo.
# Il fetente localizza il passeggero più malaticcio, vecchio, rinsecchito, rincoglionito, in pratica il più debole tra quelli seduti, e vi si piazza di fianco e qui cominciapraticando la tattica della ''Terra Bruciata'', usata anche nelle guerre, come per esempiotogliere il'aria [[Russia|Russi]]alla chevittima. bruciaronoLa ivittima granaidopo togliendoaver itentato viveriinvano aglidi invasoriresistere con un [[Francia|Francesiapnea]], condegna ladi differenza[[Umberto chePelizzari]] ilsi Fetenteallontana togliesconfitto, l’ariamolte allavolte vittima,con chegravi èmenomazioni peggiocelebrali.
 
=== Il fetido ===
Il fetente non è altro che un agente al soldo dell’''Organizzazione segreta per la Diffusione dei Virus'', contribuisce alla propagazione di malattie, grazie al suo tanfo e al suo sudiciume.
È di aspetto più squallido di una latrina del campo di concentramento di [[Auschwitz]] e puzza altrettanto, è riconoscibile dai 20 metri di distanza dall’insolito spazio vuoto attorno a esso, anche se l’autobus è pieno come una scatola di sardine: infatti studi scientifici ipotizzano che il suo tanfo non sia dovuto al suo quasi nullo senso della pulizia o alla sua pigrizia cronica che gli impedisce di fare qualsiasi gesto che non sia quello di respirare, di scaccolarsi o di tirare [[sega|zaganelle]] ovunque ci sia abbastanza tempo e spazio per farlo, ma è una tattica per trovare sempre un posto e per non avere i soliti rompicoglioni che ti schiacciano i piedi.
La tattica più usata dal Fetente è stata studiata dagli zoologi, e si può riassumere nelle seguenti fasi:
 
Il fetente viaggia l'80% delle volte senza biglietto, sfruttando la sua limitata capacità di comunicare dovuta al suo potente alito, facendo scappare prima ancora dell'avvicinamento il [[controllore]] di turno.
# Il fetente sale sul mezzo indisturbato e senza trovare intoppi di qualsiasi genere o di qualsiasi tipo, poiché è stato avvistato metri prima dai passeggeri che, pena la loro incolumità fisica, si sono allontanati dalle porte, accalcandosi dalla parte opposta, o come succede spesso ai più deboli di cuore, buttandosi dai finestrini all’urlo di “Viva l’Italia / Viva la [[figa]]”.
# Il fetente localizza il passeggero più malaticcio, vecchio, rinsecchito, rincoglionito, in pratica il più debole tra quelli seduti, e vi si piazza di fianco e qui comincia la tattica della ''Terra Bruciata'', usata anche nelle guerre, come per esempio i [[Russia|Russi]] che bruciarono i granai togliendo i viveri agli invasori [[Francia|Francesi]], con la differenza che il Fetente toglie l’aria alla vittima, che è peggio.
La vittima dopo aver tentato invano di resistere con un apnea degna di [[Umberto Pelizzari]] si allontana sconfitto, molte volte con gravi menomazioni celebrali dovute alla puzza e alla mancanza di ossigeno.
# Il fetente vittorioso si siede al posto della vittima, che morirà più tardi a causa delle gravi menomazioni e radiazioni emanate dal suo alito. Il fetente viaggia l’80% delle volte senza biglietto, sfruttando la sua limitata capacità di comunicare dovuta al suo potente alito, facendo scappare prima ancora dell’avvicinamento il [[controllore]] di turno. Il restante 20% delle volte il biglietto ha un aspetto simile a un foglio usato di carta igienica, dovuto forse al fatto che è stato usato proprio a quello scopo.
 
=== Lo studente ===
[[File:Vaffanculo_1.jpg|right|thumb|250px| Un autobus diretto dove devi andare tu.]]
Lo studente è il passeggero più abituale e facile da incontrare sull’autobussull'autobus, si può dividere in studente elementare, superiore e liceale.
Lo studente delle elementari (conosciuto anche come [[bimbominkia]]) è il più bordellaro e mette a dura prova i nervi degli studenti superiori e liceali oltre che degli altri passeggeri e del conducente, sfiorando molte volte il tentativo di assassinio. Porta una cartella contenente blocchi di piombo e iridio, ha sempre e costantemente gli auricolari, anche spenti, non fa niente, l’importante è essere fashion (e anche un po' ricchione).
Lo studente elementare non sa coordinare i propri movimenti, per il fatto che è troppo idiota per capire che gli conviene posare quella cazzo di cartella da 90kg a terra, che tanto non se la fotte nessuno, e anche perché è rincoglionito dalla musica ad alto volume del suo [[iPod]] o cellulare da 500 euro, quindi pesta SEMPRE i piedi degli altri passeggeri, costringendoli a emettere strazianti grida o strappandogli qualche [[bestemmia]] e/o minaccia di morte.
3

contributi