Autobus: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit|Ecco il tram!|[[Tizio]] ignaro del suo destino, alla fermata dell'autobus; con davanti la scritta "BUS" per terra, di fianco un cartello con scritto "linee bus", assenza totale di rotaie, e un mezzo di dodici metri con ruote di gomma e la scritta "Bus n.12345" di fronte}}
 
[[File:Vaffanculo_1.jpg|right|thumb|180px| Un autobus diretto dove devi andare tu.]]
L''''autobus''' è un mezzo creato dal Ministero dei trasporti e da un'associazione segreta tuttora di ignota identità, per consentire la veloce diffusione di virus in tutta Italia, per aumentare la mortalità e mantenere il livello della popolazione sotto controllo. La decisione di adottare questo mezzo per la propagazione delle malattie, fu presa in collaborazione con il Ministro dei trasporti Alex Bianchi dopo il 1629, in seguito allo sciopero indetto dai Sindacati dei ratti portatori di [[peste]] (che in quegli anni avevano contribuito alla diffusione della malattia) per il mancato rinnovamento del contratto di lavoro.