Autobus: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
NonnoBot: inversione accenti
m (NonnoBot: inversione accenti)
Riga 1:
{{vedi anche|Viaggiare in autobus}}
{{Cit|Ho perso l' autobus perchèperché è arrivato in orario|Avvenimento straordinario realmente accaduta}}
{{Cit|Ecco il tram!|[[Tizio]] ignaro del suo destino, alla fermata dell'autobus; con davanti la scritta "BUS" per terra, di fianco un cartello con scritto "linee bus", assenza totale di rotaie, e un mezzo di dodici metri con ruote di gomma e la scritta "Bus n.12345" di fronte}}
 
Riga 68:
 
=== Il maniaco ===
Il maniaco, molte volte si tratta di individui di sesso maschile o lesbiche in cerca d'avventure, è un passeggero che non può mancare sopra l'autobus. Veste solitamente normale per non farsi riconoscere, viaggia senza biglietto, gira tra un autobus e l'altro (perchèperché tanto non deve andare da nessuna parte) e si piazza vicino l'entrata o l'uscita, cercando di intravedere qualche culo da toccare o qualche truzza da molestare. Molte volte si tratta anche di vecchichenonhannouncazzodafare.
 
=== Il borsaiolo o borseggiatore ===
0

contributi