Autismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(26 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{wikipediapar}}
<div class="noprint" style="margin-bottom:.5em; border:1px solid #CCC; padding:2px 4px 3px; text-align:left; background:white">
<table style="background:transparent"><td style="valign:middle;padding-right:8px"> [[File:Awesome.png|27px|center|Avvertenza]]</td>
<td style="valign:middle;width:100%">''Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo sul piano [[lol]]. Non costituiscono e non provengono da prescrizione né da consiglio medico. Crederlo sarebbe da autistici.</td> </table> </div>
 
[[File:Near Death Note 3.jpg|right|thumb|260px|Come simboleggia Near, autismo significa anche genialità {{Dimensione|80%|e un precoce invecchiamento dei capelli.}}]]
Line 7 ⟶ 8:
{{cit2|Ma allora sei autistico!|La diagnosi di tua madre perché ti sei fatto fregare il cellulare}}
{{cit2|Tu non sei diverso, sei speciale... no, no, sei proprio diverso.|Madre al figlio autistico e [[gay]]}}
{{cit2|I vaccini sono causati dall'autismo! SVEGLIAAA!!!|[[Antivaccinismo|Antivaccinista]] confuso.}}
 
L’'''autismo''' è un termine popolarmente utilizzato per descrivere una patologiadisturbo che colpisce due tipi di soggetti:
 
* Soggetti con gravi deficit dell'interazione sociale caratterizzata da ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.
* Soggetti con gravi disfunzioni al [[cervello|labirinto]].
* Soggetti che si offendono dandoglise dai loro dell'autistico.
 
Manifestano sintomi di autismo le persone che si isolano, non ascoltano gli altri e non si preoccupano dei pericoli; si distinguono dagli altri [[adolescente|adolescenti]] perché si isolano, non ascoltano gli altri, non si preoccupano dei pericoli, e impilano oggetti senza motivo. Impilare oggetti senza motivo non è giustificato dallo stress, come quando il soggetto è a [[scuola]] e la spiegazione sul [[teorema ergodico di Birkhoff]] sta prendendo una piega surreale, cosa che anzi indurrà certamente la [[Professore di matematica|prof di mate]] a segnalare il soggetto per un [[TSO]] immediato.
Nel primo caso, si tratta di persone (anche se per qualche ragione si parla sempre di bambini, come se non superassero i 18 anni) che hanno il vizio di isolarsi, non ascoltare gli altri, non preouccuparsi dei pericoli... no, aspetta, ci deve essere qualcosa che li distingua da qualsiasi altro [[adolescente]]... ah sì, impilano le cose senza motivo. E quella volta che l'hai fatto a [[scuola]] per non ascoltare la professoressa non vale, stiamo proprio parlando di passare le giornate ad impilare roba a caso. Forse hanno una fissa con l'[[erezione]].
 
== Cenni storici ==
 
== Autismo: cos'è, e che ne sappiamo noi? ==
[[File:Grafico.jpg|right|thumb|200px|Un grafico a caso per farvi credere che questa pagina sia seria.]]
L'autismo è una [[malattia]] che non è mai stata ben definita, più che altro perché tutti sono occupati a fare stupide ricerche sul [[cancro]] o dare dell'autistico ai [[politici]] (poverini, non è bello ridergli in faccia, non è colpa loro se lo sono). Autistici non ci si diventa, ci si nasce: è possibile riconoscere un bambino autistico fin da piccolo, utilizzando una [[macchina del tempo]] e vedendo i primi sintomi comparire negli anni a seguire. Questo escludendo il secondo soggetto denominato "autistico", cioè gli imbecilli che fanno cazzate ma hanno le capacità di evitarle. Questo è ritenuto offensivo verso gli autistici, visto che fanno grandi stronzate ma non se ne accorgono nemmeno.
 
La malattia è stata scoperta da un[[John tipo diLangdon nome ''Down'']] (dascopritore cuianche hadella presosindrome che porta il suo nome, ola forse[[sindrome unodi scherzoDown|''sindrome deldi destinoJohn'']]), cheun siluminare divertivaspecializzato anel passaredare lenomi giornatebuffi catalogandoai comportamenti che personegli comedavano autistichefastidio. Quando si accorse che la fissa di catalogare ogni persona era a sua volta autistica, scrisse un breve trattato sulla sua malattia e si sparò alla testa. Tre volte. L'autismo può far fare cose strane.
 
== Eziologia ==
 
L'autismo non è mai stato ben definito, più che altro perché tutti gli scienziati sono occupati a fare stupide ricerche sul [[cancro]]. Quindi al momento si dice "autistico" chiunque venga definito così da un tale che indossi un camice. Ne consegue che il 78% delle diagnosi effettuate in [[internet|rete]] dai frequentatori di [[social network|social]] non siano attendibili perché è improbabile che indossino un camice.
 
Esiste però una seconda tipologia autistica caratterizzata dal fare cazzate pur avendo la capacità di evitarlo. Questi imbecilli non vanno definiti "autistici" per non offendere coloro che le cazzate le fanno senza neanche accorgersene.
 
=== L'orribile inganno dei novax che fa morire i bimbi ===
 
[[File:Panico1.jpg|thumb|150px|I devastanti effetti del mancato vaccino anti-orzaiolo su un'innocente bambina.]]
 
È invece ormai completamente screditata una vecchia ipotesi avanzata da un cerebroleso [[Inglesi|inglese]] che [[Andrew Wakefield|non merita nemmeno di essere menzionato]], secondo i cui studi (del tutto falsi e pagati dal [[KGB]]) i [[Vaccino|vaccini]] causano autismo solo a nominarli. Per dimostrare che aveva torto, i governi di tutto il mondo sospesero l'uso di vaccini dal [[1998]] al [[2004]], riscontrando che non solo non c'era stato un calo nei casi di autismo, ma che i casi erano aumentati, e che tutti i bambini non vaccinati morivano tra atroci spasmi se non venivano vaccinati entro 18 ore dal concepimento. Nel [[2010]] l'infame spara-balle viene espulso dall'Albo dei Medici e condannato a vaccinarsi per il resto della vita contro malattie a caso; il poveretto spende le giornate dondolandosi e impilando oggetti a caso ma si sospetta sia l'ennesima farsa.
 
Questo non ha impedito ai [[Antivaccinismo|''novax'']] di imputare ai vaccini ogni sorta di guaio. Ma per metterli a tacere basta mostrare la foto di una bambina coi braccini e le gambine amputate perché non l'hanno vaccinata in tempo, {{citnec|[https://it.wikipedia.org/wiki/Antivaccinismo#Conseguenze_dell'antivaccinismo come fa Wikipedia]|e={{blink|satira!}}}}.
 
== Diagnosi ==
 
Autistici non ci si diventa, ci si nasce: è possibile riconoscere un bambino autistico fin da piccolo, utilizzando una [[macchina del tempo]] e vedendo i primi sintomi comparire negli anni a seguire.
 
Fra i sintomi più comuni, c'è quello di
Line 43 ⟶ 63:
}}
 
=== Sintomatologia ===
== Segni dell'autismo nel soggetto ==
 
[[File:Segni dell'autismo.png|center|700px|]]
 
== Trattamenti ==
== Come combattere l'autismo ==
 
[[File:Puzzle gigante.jpg|left|thumb|200px|Questo sembra un lavoro per un autistico!]]
Molti hanno provato a combattere l'autismo con armi convenzionali: pistole, spade e oggetti contundenti, anche camere a gas nel passato. Sfortunatamente, insieme alla patologia si uccide il soggetto. Probabilmente sentirete dire in giro che non esiste una cura per l'autismo, ma la verità è che sono tutti troppo occupati a cercarne una per il [[cancro]] (tsk, che avrà poi in più dell'autismo lui?) che la notizia di come far passare l'autismo passa sempre inosservata.
 
Molti hanno provato a combattere l'autismo con armi convenzionali: pistole, spade e oggetti contundenti,; anche camere a gas nel passato. Sfortunatamente, insieme alla patologia si uccide il soggetto. Probabilmente sentirete dire in giro che non esiste una cura per l'autismo, ma la verità è che sono tutti troppo occupati a cercarne una per il [[cancro]] (tsk, che avrà poi in più dell'autismo lui?) che la notizia di come far passare l'autismo passa sempre inosservatapaziente.
Secondo un rimedio scoperto da un ricercatore italiano, per potere togliere l'autismo al soggetto senza necessariamente ucciderlo basterebbe un trapianto di cervello. Ma sembra che dopo il disperato tentativo di [[Frankestein]], questa pratica non sia tanto più in uso. Tentare comunque {{s|non nuoce}} è sempre un'alternativa. Il ricercatore italiano ha però trovato questa brillante soluzione: lui ha condotto il suo studio a [[Parigi]], facendo di lui una denominata "fuga di cervello". Per cui basterebbe prendere gli autistici italiani e trovargli un lavoro di rilievo fuori dall'[[Italia]]. Farebbero una fuga di cervello, perdendo così per sempre quello danneggiato dall'autismo. Purtroppo, nella maggior parte dei casi non c'è un cervello da sostituire, per cui il soggetto muore comunque. Ma almeno ci abbiamo provato, no?
 
Secondo una ricerca condotta presso la [[Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma|Cattolica]] di [[Roma]] sarebbe possibile eliminare l'autismo dal cervello del paziente senza ucciderlo eliminando direttamente il cervello, ipotesi che ha immediatamente sollevato obiezioni nel mondo accademico ma approvazione dai programmatori del palinsesto [[Mediaset]].
Come dice il proverbio "Se non puoi batterli, non puoi batterli" (donatoci da un altro noto autistico, [[Paolo Bitta]]) è possibile anche convivere pacificamente con l'autismo. Secondo i [[film]], [[anime]], [[videogiochi]] o il [[Grande Fratello (programma televisivo)]] è possibile essere autistici e vivere una vita perfetta. Anzi, spesso si è dei geni e si combatte il crimine. Come l'[[Ispettore Monk]], che come dice il nome è parecchio Monk. Dato che questa è la vita reale, si devono riorganizzare le idee: diciamo che invece di combattere il crimine, potete fare dei puzzle. Tantissimi puzzle. O creare monumenti con i [[lego]]. O creare edifici assurdi in [[Minecraft]]. O dei puzzle. Quante possibilità, non trovi?
 
Un'altra ricerca propone di sfruttare il fenomeno della "[[fuga di cervelli]]": basterebbe dare agli autistici italiani un lavoro fuori dall'[[Italia]] trattenendo però il corpo, in modo che il loro cervello fugga e li lasci per sempre; anche questo però comporta la morte del paziente, nonché l'inquietante vista di cervelli che fluttuano per le vie di [[Parigi]].
 
ComeÈ dicecomunque ilpossibile proverbioconvivere "Secon non puoi batterli, non puoi batterli"l'autismo (donatocisempre dameglio unche altrola notomorte autistico,certa [[Paoloper Bitta]])arma ècontundente possibileo ancheasportazione conviveredel pacificamente con l'autismocervello). Secondo i [[film]], [[anime]], [[videogiochi]] o il [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]] è possibile essere autistici e vivere una vita perfetta. Anzi, spesso si è dei geni e si combatte il crimine. Come l'[[Ispettore Monk]],. chePurtroppo comeperò dicela ilvita nomereale è parecchioun Monk.po' Datodiversa: cheinvece questadi ètrombare ladelle vitasgallettate reale,o sicombattere devonoil riorganizzarecrimine leil idee:paziente diciamodovrà cherivolgersi invecead dialtre combattereattività; ilad crimineesempio, potete fare dei [[puzzle]]. Tantissimi puzzle. O creare monumentila [[Cappella Sistina]] con i [[legoLego]]. O creare''farmare'' edificiuno assurdi''spawner'' per fare tante ''droppate'' in [[Minecraft]]. O dei puzzle. Quante possibilità, non trovi?
 
Le possibilità sono infinite.
 
Le possibilità sono infinite.
 
Le possibilità sono infinite.
 
== Voci correlate ==
 
* [[Sindrome di Asperger]]
 
{{Medicina}}
{{Latrina|giorno=10|mese=12|anno=2017|votifavorevoli=3|votitotali=3|argomento=scienza}}
 
[[Categoria:PatologieMalattie]]
 
[[en:Autism]]
127

contributi