Auro Bulbarelli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
{{Cit|Seerrrgheiiii Gonciaaaaaar| Auro Bulbarelli ogni volta che Honchar dominava una cronometro al Giro}}
 
{{Cit| Ed ecco che parte la volataaaaaaaaaaaa!!!!! 250 metri al traguardo, Tooooooor che esce dalla ruota di Cavendish......ma ecco che sulla sinistra dei teleschermi osserviamo un bellissimo castello medievale nella ridente città di [[Cesenatico]]| Auro Bulbarelli commenta un arrivo in volata}}
 
 
 
'''Auro Bulbarelli''' (Ano Vulvarelli all'anagrafe) è l'attuale vice-merdore di Rai Sport, tuttavia è ricordato per la sua carriera quale commentatore di [[ciclismo|gare ciclistiche]] e per la sua impressionante somiglianza con un bue, pancia e corna comprese. La pancia: e qui non sembra necessaria alcuna spiegazione. Le corna: e qui veniamo alle spiegazioni, le protuberanze ossee, evidenti e naturali nel bue, in Auro sono invisibili e frutto di generosi atteggiamenti verso altri di persona a lui molto vicina. In una parola e per dirla meglio, Auro è becco. Inoltre è anche il creatore dei nomi, della storia, della gastronomia e della vita dei personaggi nati nei piccoli comuni italiani; nozioni da lui inventate riempivano le ore di commento delle gare.
{{NonCitazioniLink}}
 
== Formazione ==
'''Fernando''' nasce a [[Mantova]] nel 1960. Nel 1961 sa già a memoria la guida Michelin dei comuni italiani. Nel 1963 si specializza anche sui comuni francesi e sulle voci meno conosciute de ''le trattorie del camionista''. Nel 1970 cambia nome in Auro in seguito a un'apparizione in sogno di [[Fausto Coppi]]. Nel 1971 decide di non fare il ciclista. Nel 1984 decide di non fare la parrucchiera. Nel 1985 comincia il suo viaggio spirituale attraverso tutti i comuni italiani, viaggio che termina nel 1994 quando viene assunto come giornalista dalla Rai.
Utente anonimo