Auguste Comte: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
Secondo Comte non tutte le scienze hanno la stessa difficoltà e valenza. Egli afferma che la matematica è la più bassa tra le scienze anche perché avendo come sua guida la nota matematica Marescas aveva una valutazione gravemente insufficiente in quella disciplina corrispondente a un tre meno meno. Il Fanciullino toccandosi la mente afferma "matematica est una chiavica".
 
La scienza invece più valente è la scienza dell'intervallo, appresa dai suoi studi all'Università della [[Pizza]] di Vico Equense (ebbe come maestro il noto Giggino de Saint Simon).
 
== Opere ==
0

contributi