Audi: differenze tra le versioni

Riga 12:
Al top della nostra classifica piena di disastri allucinanti e motori drogati abbiamo i mitici SUV della casa tedesca come Q3 e Q5 e la sportiva R8, capace di raggiungere i 300cm al minuto, un record pazzesco per un motore da 5.2 litri di latte parzialmente scremato derivato dalla Lamborghini che però non se ne assume la responsabilità e spiffera tutti i dati alle altre case che poi come volevasi dimostrare sono più al passo coi tempi (esempio chiarissimo la [[Ford]] Model T). Ultimo ma non meno importante modello tetesco è la mitica TT, la prima [[automobile]] coupé al mondo dotata di un propulsore 5V turbo da ben 5cv, capace di cadere dallo spazio senza farsi un graffio ma poi essere vandalizzata da ragazzini diciottenni con lo scarico ammiocugino, che regala ben 10 punti in più rispetto ai normali cocainomani dal Ghetto.
[[File:Raudi-Audi.jpg|thumb|right|180px|Nel futuro la [[Dragonball|Capsule Corporation]] rileverà il marchio Audi e produrrà automobili tascabili.]]
É importante ricordare che all'Audi sono convinti che per creare una supersportiva basti prendere un camper da due tonnellate, maggiorare il motore consentendogli di erogare almeno 500 cavalli. A prescindere dal bilanciamento delle masse, o dal passo della vettura. Per loro è questione di potenza e basta. E non riescono proprio a rinunciare a munire le loro super sportive di angolo cottura, poltrone massaggianti e piano bar. Rimangono però allibiti quando, nonostante il motore 7 litri aspirato, l'auto tende a seguire la tangente ad ogni curva: preferendo infossarsi. Per questo hanno inventato la trazione quattro: poiché finiscono sempre nei fossi.
 
==Optional per gente coi soldi da buttare==
Utente anonimo