Attilio Fontana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 13:
|succeduto3=
|partito politico= [[Lega Nord]] (tempo immemore-2020)<br>[[Matteo Salvini|Lega Fandom Salvini]] (2020-oggi)
|tendenza politica=FanigottismoEssere meglio dell'alternativa
|nascita=28 marzo 1952
|morte=
Riga 21:
}}
L''''Attilio Fontana''' (in lombardo ''Tilio Fontana'' o ''quell lì che 'l par 'me i balle cont el fregg''<ref>"Colui che pare le gonadi maschili con le basse temperature", per chi non intendesse la gloriosa lingua di [[Carlo Porta]]</ref>; [[Varese]], 28 marzo 1952) è un attore e politico italiano, interprete di una versione in [[dialetto milanese]] di [[Dracula]] di Bram Stoker e, nei ritagli di tempo, presidente della [[Lombardia]], regnante col nome di ''Attilio I''.
{{wikipedia}}
 
== Biografia ==
Nato a Varese, completa le scuole elementari e medie per corrispondenza e si diploma all'[[IPSIA]] come "Tecnico dei Botti di Capodanno". Frequenterà poi l'università "[[Alexander Lukashenko]]" di [[Busto Arsizio]], laureandosi in giurisprudenza con 110 e lode. Nel mentre si mantiene facendo vari lavoretti: il panettiere, il cameriere, l'assistente negli studi legali e anche il cabarettista sulle navi da crociera: lì conoscerà [[Silvio Berlusconi]] ma, complice una scarsa vena comica, verrà inviato nelle sagre di paese, dove conoscerà [[Umberto Bossi]] che, dopo un quarto di vino in eccesso, loe inviteràcomplice neluna suomagistrale partitointerpretazione politicocanora dopodi averlo"Putost sentitoche cantaretoeu allala Sagradona", dello Mondeghininviterà dinel [[Cassanosuo Magnago]]partito politico: <strike>il Fronte Popolare per la Liberazione della Porchetta</strike> la [[Lega Nord]].
 
=== Vita privata ===
Line 37 ⟶ 38:
 
=== La scalata ===
[[File:Attiliofontanasindaco.jpg|thumbminiatura|Fontana quand'era ancora vivo, nel ruolo di sindaco di Varese]]
Attilio diventa una sorta di jolly per la Lega prima e per il centrodestra dopo, che permette di vincere numerosi comuni disastrati dalle clientele della partitocrazia per dar loro luce nuova: tra essi [[Induno Olona]], [[Vergate sul Membro]], [[Usmate Velate]] e Sodomate Rettale.
 
Line 45 ⟶ 46:
 
=== La campagna per le presidenziali ===
Nel 2018, complice un [[morte|leggero caso di raffreddore]] del ''Dux Lombardorum'' [[Roberto Maroni]] che dunque si ritira, viene scelto come Grande Successore a Palazzo Lombardia ad una sola condizione, posta da Berlusconi: il taglio della barba.<ref>Questa non è una battuta</ref>
 
Tuttavia già le sue prime dichiarazioni creano polemiche: dice ad esempio che bisogna difendere la razza bianca, facendo venire un coccolone ai lombardi di pura razza alpina che con i ''mediterronei'' vogliono avere a che fare il meno possibile. Al fine di soddisfare l'elettorato moderato, comunque, citerà l'uso della parola razza in un [[costituzione italiana|insignificante documento]].
Line 53 ⟶ 54:
=== Presidente della Lombardia ===
==== L'inizio di tutto ====
[[File:Matttarella 07.12.22 (9).jpg|thumbminiatura|leftsinistra|Attilio Fontana con due amministratori locali e due vecchietti sconosciuti]]
Giunto a Palazzo Lombardia con la promessa della continuità sceglie, come in un paese sudamericano qualsiasi, di annullare quasi ogni riforma del predecessore: il [[bandiera italiana|tricolore]] viene spostato dal [[cesso|Gabinetto del Presidente]] al [[governo|Gabinetto del Presidente]], viene rinnegata la legge sulla tutela della [[lingua lombarda]], la festa della [[battaglia di Legnano]] viene sostituita con la ''Giornata Nazionale della Polenta del Giorno Prima'' e rimane l'unica cosa di cui si sarebbe potuto fare volentieri a meno: la riforma della [[sanità lombarda]].
 
Resta, nel mentre, il famoso nodo dell'autonomia, frase che Attilio diceva sempre ai vigili quando lo beccavano parcheggiato in doppia fila e avevano bisogno di una scusa per non multarlo prima di andare a bere il [[caffè]] insieme.
 
Nel 2019 scompare dalla scena pubblica per alcuni giorni insieme a [[Luca Zaia]] e a [[Beppe Sala]]: [[Alfonso Signorini]] ipotizzò un'[[orgia]] omosessuale col fine di costituire il ''Partito del Nord'' ma, in verità, i tre erano ad [[Atene]] a negoziare l'arrivo dei giochi olimpici invernali del 2026, risultato che effettivamente ottengono, con le "Olimpiadi di Milano-Cortina 2026", con anche un singolo evento a Bolzano, così da non dover rendere conto delle spese a nessuno grazie allo statuto speciale altoatesino. La Provincia Autonoma, in cambio, ha ottenuto un logo della competizione senza i colori della bandiera italiana.
 
==== Il Covid ====
Line 73 ⟶ 76:
 
==== Dopo il Covid ====
[[File:Rosa Camuna Swastika.svg|thumbminiatura|Ai sensi dello statuto regionale la Megapresidenza porta ad un ''caratteristico adattamento'' della Rosa Camuna]]
I lombardi perdonano velocemente il loro Attilio per aver fatto l'italiano e non lo ritengono nemmeno responsabile per averli chiusi in casa per settimane a caso, tanto sono abituati a [[sodomia|ciapàlla in del cul]] e tornano alla normalità già a metà 2021 anche a dispetto delle normative romane, utilizzando le mascherine solo per occultare il volto durante atti di bullismo compiuti fuori dalle facoltà di lettere nei confronti di chi ha accenti sospetti.
 
Line 80 ⟶ 83:
La candidatura dell'ex sindaca di Milano, sostenuta dalla {{senza fonte|naturalissima}} coalizione tra Italia Viva (municipalismo sciaratico), Azione (centralismo nazionalista), Grande Nord (autonomismo ridicolo), Comitato Nord (Bossismo esoterico), ex Leghisti (indipendentismo liberale) e Civici (deretano attaccato alla ''cadrega''), si dimostra abbastanza popolare, tanto da superare in alcuni sondaggi il centro-sinistra, tutto ciò nonostante la popolarità delle liste pari a quella di una visita prostatica fatta da [[Edward mani di forbice]]: si dice che i lombardi apprezzino l'alternativa tra uno che rinnova il contratto senza gara all'{{senza fonte|efficientissima}} [[Trenord]] e uno che annetterebbe la Lombardia a [[Cuba]].
 
Ad ogni buon conto i sondaggi mostrano una chiara vittoria per Fontana, tanto che il governo [[Giorgia Meloni|Meloni]] staha valutandovalutato di annullare le elezioni o di svolgerle in forma plebiscitaria come misura di [[spending review]], decidendo infine di non farlo, al fine di poter far credere agli italiani di non essere in dittatura. Per ora...
 
=== Il secondo mandato ===
Viene rieletto da una maggioranza bulgara, nell'ultima elezione italiana prima del ritorno del regime fascista. Lo stesso giorno il centrodestra conquista anche il Lazio, portando il totale delle regioni blu a [[ventordici]].
 
== Procedimenti giudiziari ==
Fontana è caduto spesso tra le maglie delle [[toghe rosse]] uscendone sempre indenne, escludendo una sanzione di 1000€ da parte dell'anticorruzione per essersi dimenticato di dichiarare un investimento in ''futures'' del [[Gorgonzola]].
 
Nel 2019 viene accusato di abuso d'ufficio per un contratto da più di diecimila euro l'anno fatto dalla Regione con un suo amico per una fornitura di [[dildi]] come cura per l'isteria, ma la sua posizione viene archiviata.
 
Viene sentito nel 2020 dalla magistratura italiana per l'emergenza Covid, ma non viene indagato, poiché l'Italia è uno stato unitario e i presidenti regionali contano come il 4 a sette e mezzo. La magistratura padana invece lo condannerà ad una Censura con Disonore per non aver dichiarato la secessione schierando le [[ronde padane]] sul [[Po]] in risposta alle restrizioni annunciate dal governo Conte.
 
Nel 2020 viene accusato di aver comperato dei camici dalla moglie e dal cognato, ma viene assolto poco dopo: infatti erano giubbotti antiproiettile per gli agenti di polizia impegnati nel servizio di repressione di chi si allontanava da casa a più di 200 metri, passando dunque sotto la gestione commissariale del governo italiano, priva di ogni legge formale che non sia quella delle tribù neolitiche.
 
Nel 2021 viene indagato per autoriciclaggio, poiché trovato dagli operatori ecologici infilato nel cassonetto della carta di Palazzo Lombardia: la sua posizione verrà archiviata dal GIP, dopo che i nastri della videosorveglianza mostrano come fosse scivolato al suo interno per via del pavimento bagnato.
 
== Note ==
<References/>
 
== Voci correlate ==
* [[Lega Nord]]
 
{{DEFAULTSORT:Fontana}}
[[Categoria:Politici italiani]]
[[Categoria:Varese]]
[[Categoria:Lega Nord]]
686

contributi