Astronauta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Pagina svuotata)
Nessun oggetto della modifica
 
(30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Astronauta_alieno.png|miniatura|Al Jenkins, il primo marziano ad andare sulla Luna.]]
 
{{q|What a wonderful wooorld!|Armstrong guardando la Terra dalla Luna.}}
 
Un '''astronauta''' o '''palombaro cosmico''' è un [[uomo]] o un [[cane]] che per qualsiasi motivo si trova a vagare nello [[spazio]], non per forza al soldo di qualche agenzia. Ci sono varie opinioni su quanto bisogna salire in alto per essere un viaggiatore dello spazio. Per gli [[Stati Uniti]] basta salire più in alto del Monte [[Everest]], per i russi bisogna riuscire a vedere per intero la [[Russia|Madre Patria]], per tutti gli altri basta crederci.
 
Naturalmente l'astronauta nello spazio non ci va in [[bicicletta]], ma a bordo di comode capsule da un [[metro cubo]] oppure, con l'[[abbonamento premium]], nello [[Space Shuttle]]<ref>In realtà ormai l'hanno rottamato, ma non ditelo in giro!</ref>, che contiene anche una [[distributore automatico|macchinetta per le merendine]]. Indispensabile per questo lavoro è la [[tuta spaziale|tuta spaziosa]], che evita all'utente di essere fritto dai [[raggi cosmici]], inoltre compensa la sua poca eleganza con una marea di utili [[gadget]] come l'aspirapolevericosmiche, un kit di attrezzi [[Fisher-Price]] e uno per l'[[uncinetto]].
 
== Cenni storici ==
[[File:Astronauta_cade.png||thumb|left|250px|Gli incidenti del primo allunaggio costrinsero la NASA a costruire scale meno scivolose.]]
[[File:Astronauta_patate_spazio.png|thumb|left|250px|2002, l'astronauta McCane è il primo uomo ad avere un incontro ravvicinato con dei tuberi spaziali.]]
Già nel [[1860]] gli Stati Uniti pensavano di avere le capacità e il dovere morale di andare nello spazio a conquistare [[pianeta|pianeti]], così a [[Baltimora]] si costruì un gigantesco [[cannone]] con cui si tentò di spedire alcuni uomini sulla [[Luna]] per aprire un canale per l'importazione di [[formaggio]] dal [[satellite]] al nostro pianeta. Il [[missile]] fu sparato il [[1 dicembre]] ma cadde in mare e sprofondò assieme ai suoi tre astronauti falliti. Di questa vicenda ne diede un resoconto [[Jules Verne]] in un suo libro, anche se pare ci aggiunse qualche particolare fantasioso. I tentativi di conquista spaziale dell'uomo si fermarono per un po' di tempo e gli [[americani]] si dedicarono di più alle proprie [[mucca|vacche]].
 
Come al solito la Russia è sempre la prima a mandare cose nello spazio. Il [[4 ottobre]] [[1957]] essi lanciarono lo [[Sputnik I]], la prima [[lavatrice]] ad essere mandata nello spazio. Il [[3 novembre]] dello stesso anno fu la volta di [[Laika]], che doveva essere il primo essere vivente ad abbandonare il pianeta ma alla fine guadagnò solo il titolo di primo [[cane]] morto nello spazio. Il [[12 aprile]] [[1961]] ci fu la svolta e i russi infilarono in un frigorifero [[Yuri Gagarin|Yuri Gargarism]], un barbone di Mosca, e lo lanciarono in orbita. Visto che tutto andò bene fecero finta di aver mandato un vero astronauta e al suo ritorno Yuri ebbe tutte le onorificenze [[aeronautica|aeronautiche]] possibili, ma nonostante ciò non imparò mai a pilotare un [[aereo]], e infatti nel [[1968]] il suo [[jet]] si schiantò contro un [[albero]].
 
Si era in piena [[Guerra Fredda]] e la Russia si stava accaparrando tutta la [[fico|ficaggine]] con questi voli spaziali, così a meno di un mese dal volo di Gargarism ([[5 maggio]] [[1961]]) gli USA misero un missile sotto il culo di un certo [[Alan Shepard]] e lo spedirono nello spazio per fare vedere a tutti che anche loro ce l'avevano lungo. Nel [[1969]] gli Stati Uniti la fanno davvero grossa e spediscono tre uomini bianchi a conquistare la Luna, anche se l'[[URSS]] ci aveva già fatto schiantare qualche elettrodomestico. Il [[20 luglio]] l'Eagle atterrò sulla Luna e parcheggiò su un posto per disabili. [[Neil Armstrong]] stava per fare il suo primo passo fuori dal modulo ma la tuta lo rendeva impacciato e così la prima impronta sulla superficie lunare fu quella del suo casco.
 
Nel [[1998]] si cominciò a costruire la [[Stazione Spaziale Internazionale|ISS]] (International Space Station) ovvero un lussuoso laboratorio in cui gli astronauti di tutto il mondo si ritrovano per condurre importanti esperimenti quali lo studio dell'[[eiaculazione]] a gravità zero e dell'[[abbronzatura]] a [[raggi cosmici]].
 
== Il lavoro dell'astronauta ==
[[File:Benzinaio_Ip.jpg|thumb|right|250px|Un uomo che da piccolo voleva fare l'astronauta.]]
[[File:Play_doh_NASA.jpg|thumb|right|250px|Un scatola di cibo del programma Apollo.]]
 
Il lavoro dell'astronauta consiste prevalentemente nel guidare [[scuolabus]] e spolverare le ventole ai computer della [[NASA]], ma almeno una volta nella vita ogni astronauta viene mandato nello spazio per raccogliere [[sasso|sassi]] o per aggiornare l'[[antivirus]] a qualche [[satellite]]. È quindi facile capire perché fare l'astronauta sia il lavoro più ambito da tutti i bambini, la maggior parte di questi però diverranno [[impiegato comunale|impiegati comunali]] o [[benzinaio|benzinai]].
 
=== La tuta spaziale ===
La tuta spaziale è un comodo [[scafandro]] formato da dodici strati, ovvero:
 
*Una calzamaglia fatta dalla mamma dell'astronauta pensando che lo tenesse al caldo, invece serve a tenerlo fresco grazie a dei tubicini in cui passa del [[Gatorade]].
*Uno [[smoking]], nel caso l'astronauta venisse in contatto con forme di vita extraterrestri.
*Una maglia di ferro che lo protegge dai mini-[[Asteroide|asteroidi]].
*Tanta gommapiuma.
*Ed infine, un bello strato di pelle di bovino, che va sempre di moda.
 
Il casco della tuta comprende una visiera fornita dalla [[Ray-Ban]]™ dotata di [[tergicristalli]] elettrico e al suo interno c'è un sistema messo a punto dai giapponesi per permettere all'utente di grattarsi la testa senza togliersi il casco e perciò morire (è capitato spesso). Nel ''back-pack'' (pacco dietro) della tuta c'è la bombola dell'[[ossigeno]] e un contenitore per ospitare i gas emessi dall'astronauta che vengono poi usati come carburante dal [[jetpack]]<ref>Il jetpack è un optional, per informazioni parla col tuo concessionario di fiducia.</ref>.
 
=== Nutrimento ===
Famosa è la cucina astronautica, che vanta numerosi piatti di ''[[nouvelle cuisine]]'' che vengono riproposti anche sulla Terra in lussuosi [[ristoranti]]. Il piatto più apprezzato a livello internazionale è sicuramente il [[baccalà]] salato irradiato, cibo saporito che riempie l'ambiente del suo leggero aroma speziato. Sono assolutamente vietati i cibi che creano molliche poiché queste possono causare pericolosi incendi, come il caso dello [[Space Shuttle Challenger]], che esplose dopo che un membro dell'equipaggio mangiò un [[cracker]].
 
== Addestramento ==
[[File:Alex_Arancia_Meccanica.jpg|thumb|right|250px|Un candidato si prepara per guardare un documentario istruttivo di 12 ore.]]
[[File:Squalo_insegue_astronauta.png|thumb|right|250px|L'allenamento in piscina.]]
Per diventare un astronauta bisogna seguire un duro addestramento della durata di alcuni [[anni]] che diverse volte mette in pericolo la [[vita]] dell'aspirante astronauta. Siccome i [[governo|governi]] spendono diversi milioni di dollari per l'addestramento degli astronauti, nel caso un candidato [[morte|muoia]] prima di concluderlo la NASA e le altre agenzie si prendono la libertà di appropriarsi di tutti i beni e i familiari della vittima come risarcimento. Questi ultimi di solito vengono usati come [[cavia|cavie]] per esperimenti nel [[vuoto]].
 
=== Fase 1: teoria ===
Nella prima fase dell'addestramento i candidati dovranno studiare circa 600 volumi tra libri teorici e manuali d'istruzioni e dovranno completare 20 album di [[figurine]], con loro ci saranno dei tutor che li stimoleranno con dei pungoli elettrici. Gli obbiettivi principali di questa fase sono i seguenti:
 
*Imparare a memoria la mappa dell'[[universo]] conosciuto.
*Imparare a memoria il volume di 730 pagine ''Manuale per l'uso e la manutenzione del tuo [[Navicella spaziale|velivolo spaziale]]''.
 
=== Fase 2: preparazione fisica ===
In questa fase i candidati dovranno superare alcune prove per dimostrare di essere all'altezza del compito, questa è la fase più pericolosa in cui dovranno:
 
*Temprarsi contro la forza G. A questo scopo i candidati verranno infilati in delle [[centrifuga|centrifughe]] che separeranno i liquidi dalla polpa... ah no, non è quel tipo di centrifuga? Comunque alla fine di questa fase la faccia del malcapitato sarà invecchiata di dieci anni. Dopo la centrifuga si passerà alle [[montagne russe]] e al lancio col [[cannone]].
*Allenarsi con la tuta. I candidati verranno gettati in delle piscine per imparare a muoversi con le ingombranti tute spaziali: questo allenamento verrà reso più competitivo mettendo alcuni squali bianchi nelle vasche. In più dovranno sviluppare una certa manualità con i guanti della tuta smontando e rimontando almeno un [[orologio]] svizzero al giorno, suonando il [[banjo]] e disinnescando qualche [[bomba]].
*Adattarsi agli spazi ristretti. Per combattere la [[claustrofobia]] i candidati verranno chiusi per tre mesi nei loro armadietti.
 
== Pagine correlate ==
* [[NASA]]
 
== Note ==
{{Note}}
 
{{Astronomia}}
{{Portali|Astronomia}}
[[Categoria:Astronautica]]
[[Categoria:Professioni]]
[[Categoria:Lavori usuranti]]
 
[[en:astronaut]]
[[eo:Kosmona%C5%ADto]]
[[pl:Astronauta]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 827

contributi