Astrofisica: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
Riga 57:
==Filosofia dell'astrofisica==
[[File:CERN.jpg|thumb|300px|right|CERN, la catacomba del futuro, luogo in cui gli astrofisici si nascondono.]]
L'idea di base dell'astrofisica è che tutto si possa trovare con numeri inventati. Gli stessi astrofisici durante i loro convegni si parlano tra loro senza capirsi. I sistemi numerici utilizzati e ischiatimischiati tra loro durante le dimostrazioni sono l'insieme dei numeri [[Naturali]], [[Irrazionali]], [[Numero immaginario|Immaginari]], [[Eh?|Carolingi]], [[Eh?|Uzbechi]], [[Eh?|Cribbioidali]] e soprattutto [[Millemila|Millemillici]]. Tutti questi messi insieme creano una ragnatela di spiegazioni incomprensibili a tutti. Dato però che nessuno vuole fare la figura dell'ignorante chiedendo una spiegazione semplificata, questo metodo appare estremamente efficace.
Ultimamente gli Astrofisici stanno migrando sulLasulla [[Luna]] per salvarsi dalle continue persecuzioni con la scusa di voler studiare i corpi celesti sul campo.; molti muoiono durante il tragitto non riuscendo a trttenere abbastnza a lungo il respiro.
Il tunnel del Cern che il Ministro della d'istruzione [[Mariastella Gelmini]] sostiene di aver visto altro non è che la moderna catacomba nascosta degli Astrofisici, luogo immenso in cui questa specie cerca riparo a frotte.
]] sostiene di aver visto altro non è che la moderna catacomba nascosta degli Astrofisici, luogo immenso in cui questa specie cerca riparo a frotte.
 
==Curiosità==
0

contributi