Assuefazione da videogame: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Patologie -> Malattie)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
Seppur si trattasse di [[videogiochi]] ancora [[Vecchio|rudimentali]], nei loro ''chips'' possedevano già il potere di assuefare i giocatori più assidui.<br />
Si verificarono così i primi[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
Si verificarono così i primi casi di ''assuefazione da videogame'' che l'umana storia ricordi: persone che giravano per le strade masticando in continuazione ''[[chewing-gum]]'' per emulare [[Pac-Man]] e i suoi labirinti, scaricatori di porto che facevano rotolare dei barili come [[Donkey Kong]] e giovani [[hippie]] che facevano uso di [[funghi]] allucinogeni imitando [[Super Mario]].
[[File:Metal Slug. Eri zombi attacco vomito.gif|300px|right|thumb|Un giocatore in crisi di astinenza.]]
Tra gli [[Psicologia|psicologi]] ci si indagò su quali fossero le cause della dipendenza da videogiochi, che era capace di mandare il [[cervello]] in [[fumo]] con effetti pari a quelli della [[Sigaretta|nicotina]].<br />
369

contributi