Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

Riga 56:
 
=== Stagione tipo ===
[[File:Coppa del nonno.jpg|thumb|right|Il più prestigioso trofeo vinto ad oggi dalla Roma.]]
* '''[[Campagna acquisti]].''': La società va sul mercato, ma è costretta ogni anno a vendere qualcunoun pezzo pregiato (insomma… se era pregiato stava alla [[Juventus|Juve]]) per poter pagare lo stipendio di [[Francesco Totti|Totti]]<ref>Che ormai è pari al [[PIL]] del [[Belgio]].</ref>.
* '''Pre-campionatoPrecampionato.''': La Romasquadra affrontapiega ei sconfigge glitemibili avversari nelledelle amichevoli estive (campioni maltesi, esaltandoterzoturnisti idi Champions’ League lituani, [[Inter]]) alimentando l’esaltazione dei tifosi che già festeggianopregustano lol’ineluttabile scudetto.
* '''Inizio di stagione.''': LaAll’insegna del ''primi a Natale'' la squadra cominciainizia il campionato inrispettando manierale disastrosaattese, per esempio perdendo anchein lecasa partitecon piùSiena, semplici.Chievo, SiCesena cominciae altre compagini che in un qualsiasi altro stadio boccheggerebbero per portare a cercarecasa i punti-salvezza. Quando è chiaro che per Natale il primo posto è [eufemismo] difficilmente raggiungibile parte la caccia al [[capro espiatorio]] a cui dareaddossare la [[colpa]]responsabilità dei mancati luminosi traguardi<ref>DiIn genere, ma solitonon è l'scontato, è l’[[allenatore]], mabenché non è infrequente che in diversi casi puòsia esserestato ancheincolpato il massaggiatore, la [[massaggiatoreGiornalista|stampa]] o perfino il [[gatto]] del [[guardalinee]].</ref> .
* '''Girone di ritorno.''' Quando appare chiaro che ''anche quest’anno vinciamo l’anno prossimo'', tra i tifosi più previdenti la parola d’ordine è «Febbraio, prenotamo ’a sdrajo», riferito al posto in spiaggia ai bagni di Ostia Lido dell’estate successiva.
*'''Metà stagione''': La Roma dà vita a una straordinaria rimonta, con una media punti da scudetto. I tifosi si esaltano e dimenticano le ire accumulate all'inizio della stagione.
* '''Volata finale'''. Tuttavia può capitare che la Roma, in un ultimo sussulto d’orgoglio<ref>Generalmente alimentato dal fatto che diversi giocatori in scadenza di contratto e anche altri che si sono stufati di stare in una società dove non si vince una fava si sbattono per farsi notare dagli osservatori delle squadre inglesi e spagnole in tribuna e strappare un contratto milionario per le stagioni successive.</ref>, dia vita a una straordinaria rimonta a media-scudetto che provoca un rigurgito di esaltazione della tifoseria, ma che si arresta miseramente e invariabilmente a una o due giornate dal termine contro una retrocedenda che non ha più nulla da chiedere al campionato che non congedarsi con uno sgambetto ai giallorossi. I tifosi si stringeranno intorno alla squadra convinti che non potesse fare di più, e la stampa della Capitale le accrediterà l’ennesimo scudetto morale (ambìto riconoscimento che ingenerosamente i tifosi della [[S.S. Lazio|Lazio]] equiparano all’«ariconsolasse co’ l’[[Aglio|ajetto]]».
*'''Volata finale''': Spinta dalla grandissima rimonta la Roma riesce ad arrivare al vertice, toccare lo scudetto, e lasciarselo scappare all'ultimo secondo dell'ultima partita. I tifosi si stringeranno intorno alla squadra convinti che non poteva fare di più.
* '''Fine campionato.''' In quel periodo in genere ci sono le prime comunioni e le cresime dei figli dei tifosi, e talora anche qualche matrimonio. Finalmente il tifoso romanista può festeggiare qualcosa a maggio mentre i [[Juventus|soliti]] festeggiano i trofei veri.
 
== Giocatori famosi ==
0

contributi