Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{Cit2|OH, RIGOREPAARIOMMA!!|[[Chiunque]], in ogni partita dei giallorossi.}}
{{Cit2|Laif is nau!|La frase più pronunciata dal [[Totti|Capitano]].}}
{{Cit2|Super Roma, lo scudetto si avvicina.|Il [[Corriere dello sportSport]], ogni anno, dopo la prima partita di campionato.}}
{{Cit2|Mutu? Mi cuggino l'ha già visto a Trigoria, è fatta!|Tipica frase del [[tifoso]] Romanista.}}
{{Cit2|Er [[Manchester United|Manciestère]] ha rubbato perché er loro quinto go era n' foriggioco.|Romanista medio dopo la sconfitta di misura per 7-1 in [[Champion'sChampions League]].}}
{{Cit2|Come ar solito oggi c'hanno rubatorubbato.|Tipico tifoso giallorosso dopo una partita in cui alla squadra avversaria non vengono dati 4 rigori netti e alla Roma non viene assegnata una rimessa laterale a centrocampo.}}
{{Cit2|Mo che c'hanno piatopijato l'ammericani so cazzi pe' tutti, pure p'er Barsa!|Tifoso romanista medio che commenta l'acquisto della società da parte della cordata [[Stati Uniti|Statunitense]].}}
[[File:Festeggiamento Scudetto 2001.jpg|thumb|right|230px|Tifosi della Roma festeggiano entusiasti la vittoria di un'amichevole.]]
Riga 30:
 
== La storia ==
Fondata nel [[1927]] da [[Italo Foschi]], un [[abruzzese]] che si divertiva a fondare società in giro per l'Italia, nacque inizialmente come una squadra di [[bocce]]. Tuttora i Romanisti sono convinti che si vinca il [[campionato]] avvicinandosi il più possibile allo scudetto.<br />
La caratteristica fondamentale della società e dei suoi tifosi è l'assoluta devozione, anche quando sarebbe meglio evitare. Infatti costoro sono capaci di difendersi a spada tratta anche dopo una sconfitta per 7-1, o a costo di negare l'evidenza.
 
=== I trofei ===
[[File:Striscione da stadio con errore.jpg|thumb|left|250px|Come dimostra questo striscione, la Lazio non è una scuadra.]]
L'AS Roma è nota al grande pubblico per l'enorme capacità di non vincere un [[cazzo]]. Infatti, in più di 80 anni di storia, questa favolosa squadra ha vinto la bellezza di 3 scudetti, 6 in meno del [[Genoa]] e ben 4 in meno del [[Pro Vercelli]]. Perfino [[Torino]] e [[Bologna]] hanno fatto meglio. Nonostante ciò, la Roma ha collezionato nella sua storia la bellezza di 26 scudetti morali<ref>Tutti quelli in cui la Roma è arrivata seconda oppure c'ha creduto fino alla fine!</ref>, di cui 6 nelle ultime 6 edizioni del campionato.
 
Tuttavia i tifosi giallorossi si consolano con il fatto che {{citnec|la squadra gioca un calcio spettacolare}}, anche se poi non segna quasi mai. Altra magra consolazione è l'annuale finale della [[Coppa Italia]] da contendersi con l'[[Inter], considerato un trofeo importantissimo, ma solo se lo vincono loro...
 
Altro Trofeo prestigiosissimo, vinto dalla Roma nel [[1972]], è la [[Coppa delle Fiere]]. I tifosi giallorossi sono molto orgogliosi di questo trofeo, ma purtroppo questo non è riconosciuto dall'[[UEFA]], e quindi vale quanto una moneta da 5 euro.
 
=== Stagione tipo ===
[[File:Coppa del nonno.jpg|thumb|right|Il più prestigioso trofeo vinto dalla Roma.]]
*'''[[Campagna acquisti]]''': La società va sul mercato, ma è costretta ogni anno a vendere qualcuno per poter pagare lo stipendio di [[Francesco Totti|Totti]]<ref>Che ormai è pari al [[PIL]] del [[Belgio]].</ref>.
*'''Pre-Campionato''': La Roma affronta e sconfigge gli avversari nelle amichevoli estive, esaltando i tifosi che già festeggiano lo scudetto.
*'''Inizio di stagione''': La squadra comincia il campionato in maniera disastrosa, perdendo anche le partite più semplici. Si comincia a cercare il [[capro espiatorio]] a cui dare la [[colpa.]]<ref>Di solito è l'[[allenatore]], ma può essere anche il [[massaggiatore]] o il gatto del [[guardalinee]].</ref> .
*'''Metà stagione''': La Roma dà vita a una straordinaria rimonta, con una media punti da scudetto. I tifosi si esaltano e dimenticano le ire accumulate all'inizio della stagione.
*'''Volata finale''': Spinta dalla grandissima rimonta la Roma riesce ad arrivare al vertice, toccare lo scudetto, e lasciarselo scappare all'ultimo secondo dell'ultima partita. I tifosi si stringeranno intorno alla squadra convinti che non poteva fare di più.
Riga 51:
== Giocatori famosi ==
[[File:Antonio Cassano.jpg|thumb|right|Tipica esultanza di un giocatore romanista.]]
*'''[[Francesco Totti]]''': detto "''er Pupone''", è ormai il simbolo della Roma, nonostante la Roma stessa stia cercando di farlo fuori. Il Capitano è noto per essere il miglior marcatore in attività, campione di sputi internazionale, maestro nell'arte dell'imbruttire e gran paraculo della casata di Porta Metronia. Ultimamente è diventato ancor più famoso grazie alle sue {{citnec|divertentissime}} pubblicità della [[Vodafone]].
*'''[[Daniele De Rossi]]''': è il "Capitan Futuro", che di fatto non significa nulla. In pratica De Rossi è capitano quando non c'è Totti, e lo sarà stabilmente semmai questo smettesse di giocare. In realtà ciò non accadrà mai, perché per motivi di Marketing[[marketing]] Totti continuerà a giocare fino a 115 anni.
*'''[[Adriano]]''': 2 metri per 200 chili, l'''Imperatore'' è stata una delle grandi scommesse della società. AOvviamente persa: a Roma, il suo contributo è stato per lo più quello di rendere milionari i Night della Capitale.
*'''[[Doni]]''': L'ex [[portiere]] titolare della squadra, cugino di [[Dida]]. È talmente forte da essere riuscito a parare la bellezza di 11 tiri in 10 stagioni. Naturalmente "Doni" è il soprannome che gli hanno affibiatoaffibbiato gli attaccanti avversari.
*'''[[Mirko Vucinic]]''': Il capitano e giocatore simbolo della Republica[[Montenegro|Repubblica del [[MonteNegroMontenegro]], è stato attaccante della Roma per 5 anni. Stufo di giocare con la maglia rossagiallorossa, ha deciso di andarsene alla [[Juventus]] nel 2011, perché quell'anno andavano di moda le righe.
*'''[[Jeremy Menez]]''': La grande scommessa del club giallorosso, che ha impiegato solamente 3 anni a capire che era in realtà un flop.
*'''[[Philippe Mexes]]''': famoso per il pianto dopo aver perso l'ennesimo scudetto, questo giocatore era talmente affezionato alla Roma che se n'è andato al [[Milan]] a parametro zero.
*'''[[Ludovic Giuly]]''': Ex campione del [[Barcellona]], la Roma lo prese per far vedere che comprava giocatori importanti, anche se aveva già 64 anni.
 
Riga 66:
* [[Carlo Verdone]]
* [[Alberto Sordi]]
* [[Er Piotta]]
* Er Parucca
* Er Porchettaro de Ariccia
Riga 72:
 
== Filosofia romanista ==
[[File:Ragazzo arrabbiato.jpg|right|thumb|200px|Tifoso della Roma che esulta per l'insperato gol del pareggio contro la [[Triestina]].]]
Come detto, il tifoso [[Romanista]] ha una fede incrollabile, e in molti casi ingiustificata. La sua più grande abilità è quella di inventare scuse, motivazioni o eventuali complotti per giustificare le sconfitte della Roma.
 
{{Colonne|col=3|
Riga 158:
{{curiosità}}
 
*Anche il [[Cervia]] di [[Ciccio Graziani]], il [[S.S.C. Napoli|Napoli]], il [[Frosinone]], l'[[AltoAdigeAlt oAdige]] e il [[Fiumicino]] sono stati fondati prima dell'A.S. Roma.
*[[Rodrigo Taddei]] vanta il record di giocatore più brutto della [[serie A]] ancora in attività. Inoltre, in occasione di un [[derby]] giocato contro la Lazio, è riuscito a essere l'unico giocatore a segnare un gol più brutto di se stesso.
*Francesco Totti è l'unico calciatore in attività ad aver mandato più di un milione di smsSMS.
 
== Note ==
Riga 170:
[[Categoria:Squadre di calcio]]
[[Categoria:Roma]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
 
[[en:Roma!]]