Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

Riga 66:
== Giocatori famosi ==
[[File:Antonio Cassano.jpg|thumb|right|Tipica esultanza di un giocatore romanista.]]
*'''[[Francesco Totti]]''' (Porta Metronia, 1976-). Soprannominato «er Pupone», è, divenutocome ormaisuccede ilnelle simbolonazionali delladi società.tennis, Ilil Capitanocapitano ènon notogiocatore della squadra. Noto per essere il miglior marcatore in attività nonché migliore di sempre del club, campione di sputi internazionale, maestro nell’arte dell’imbruttire e gran paraculo della casata di Porta Metronia. Ultimamente è diventato ancor più famoso grazie alle sue {{citnec|divertentissime}} pubblicità della [[Vodafone]].<br />Particolare curioso, benché sia considerato unanimanente uno dei più forterrimi giocatori della storia del calcio, anche di quello giocato fuori dal citato [[Grande raccordo anulare]] intendiamo, Totti è considerato un portafortuna sì, ma dai cugini della [[S.S. Lazio|Lazio]]: infatti, dalla stagione d’esordio in serie A del Pupone (1992-93), la Roma ha vinto ben uno scudetto (2000-01), due Coppe Italia (2006-07 e 2007-08) e due Supercoppe d’Italia (2001 e 2007), mentre invece i biancocelesti, nello stesso periodo, si sono portati a casa anche loro uno scudetto (1999-2000) ma cinque Coppe Italia (1997-98, 1999-2000, 2003-04, 2008-09 e 2012-13, quest’ultima vinta proprio in un derby di finale), tre Supercoppe d’Italia (1998, 2000 e 2009), una Coppa delle Coppe (1998-99) e una Supercoppa UEFA (1999). Ragion per cui i tifosi della Lazio si sono associati ai loro cugini nel chiedere a gran voce un rinnovo decennale al quarantenne Totti onde vederlo in campo fino alla soglia dell’età pensionabile.
* '''[[Daniele De Rossi]]''' (Banda della Magliana, 1983-). Chiamato «Capitan Futuro», che è quantomeno un controsenso, dal momento che un futuro come capitano De Rossi non ce l’ha, essendo il posto preso da Totti che, per incrementare gli incassi allo stadio e favorire il marketing di magliette taroccate e bandiere che da trent’anni non necessitano di aggiornamento dei trofei, smetterà di giocare nel 2066 a novant’anni.
*'''[[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]''' (Favelas di Rio de Janeiro, 1982-). Alto due metri, pesante due quintali (da magro), fu ribattezzato «l’Imperatore» probabilmente per le spese folli cui era abituato. Passato per la Capitale senza lasciare tracce sportive, ebbe comunque il merito di risollevarne l’industria notturna e ''underground'' visto l’incremento di fatturato che generò in tutti i night club nei quali mise piede durante il suo soggiorno romano.
0

contributi