Associazione Calcio Milan: differenze tra le versioni

Riga 4:
La sua sede legale (si fa per dire...) si trova nella città di [[Milano]], ma i suoi tifosi provengono quasi esclusivamente dal Sud Italia. [[Immagine:Gege.jpg|right|thumb|200px|Giovane promessa del Milan.]]
 
==Storia==
[[Immagine:Forzasilvio.jpg|left|thumb|200px|Bandiera sventolata dagli ultras del Milan]]Questa squadra nasce nel lontanissimo [[1899]] da allora è stata sempre sotto l'attenta e accurata guida di un profeta chiamato anche [[Silvio Berlusconi]].
Infatti i primi e ultimi trofei (come la [[coppa del nonno]] e per secondo ma non meno importante il [[trofeo birra moretti|trofeo birra Moratti]] al quale non ha mai partecipato) non tardarono ad arrivare.
Il vero motore che permetteva al Milan di vincere questi ambiziosissimi trofei fu il colpo di mercato che porto nelle fila della squadra [[Paolo Maldini]].
Il suo arrivo non è attribuibile a una data precisa ma si pensa che possa essere arrivato al Milan tra il 1605 e il 1920.
Sta di fatto che grazie a quest'instancabile giovane il Milan si faceva un nome all'interno del campionato [[comunale]].
Intorno alla metà del '900 Silvio Berlusconi riuscì a strappare alla '''F.G.C.S''' (Federazione Giuoco Calcio Saponato) l'iscrizione al campionato nazionale e di conseguenza anche le porte dell'intero mondo erano aperte a questo gruppo.
 
Il Milan fa parte di una nota associazione a delinquere, formata oltre che dai rossoneri anche dalle altre due principali squadre del Sud Italia (come il Milan con sede al Nord ma con tifosi nel meridione) con le quali è segretamente gemellata fin dai tempi della sua fondazione: l'[[Inter]] e la [[Juventus]]. Con queste due compagini il Milan divide da anni la spartizione dei campionati, alternandosi nell'usurpazione del titolo di Campione d'Italia nel corso di tutta la storia del Campionato di Calcio Italiano.
 
==Giocatori che hanno fatto e che fanno tutt'ora la storia==
Utente anonimo