Assiri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
Frustrati dal non poter usare la loro [[linguaggio|lingua madre]], gli assiri cominciarono a parlare i vari dialetti [[Emilia-Romagna|emiliano-romagnoli]] che, non si sa per quale motivo, erano giunti fino alla Mesopotamia. Gli assiri, oltretutto, portavano [[nome|nomi]] in lingua accadica; così, dopo la diffusione dei dialetti, questi [[uomo|uomini]] cominciarono a chiamarsi l'un l'altro con vari [[soprannome|soprannomi]] come Lambrusco, Gnoccofritto, Tortello, Lasagna, Piadina, Acetobalsamico e [[Prodi]].
 
== Utilità ==
 
Inaspettatamente, gli assiri hanno inventato utili macchine da guerra come le scale (come credi che si faccia a superare le mura nemiche, saltando?), l'ariete e il capricorno.
Inoltre, le donne assire prima di sposarsi erano obbligate a prostituirsi con il primo che passava per pochi spiccioli. Ci sarà un motivo se qualcuno ha detto:"[[Si stava meglio quando si stava peggio]]".
0

contributi