Assassin's Creed III: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
Ottobre 2012. È una giornata uggiosa e il piccolo Desmond non ha niente da fare. Per questo si crea degli amici immaginari (un felice, tenero ed allegro gruppo di [[Assassini]]), ma anche dei nemici immaginari ([[Templari|dei simpatici buontemponi con l'hobby del cucito e della conquista del mondo]]) e si inventa un cataclisma immaginario, per farli giocare tutti assieme. Si immagina che la Ubisoft vi abbia creato una famosa serie di videogiochi venduta in tutto il mondo e di aver già giocato tutti i precedenti capitoli. Ah, la fantasia...
 
Allora, dove eravamo rimasti? Ah, sì, Desmond si risveglia dal trip a base di fantasmi digitali e [[kebab]] e trova il [[Vagina|tempio]]. Orbene Desmond vi entra assieme a tutto il fantabosco. Dento c'è una specie di plexiglass gigante, che basterebbero un trapano ed un martello per aprirlo, ma se Assassin's Creed ci ha [[Eh?|insegnato]] qualcosa è che nulla è reale e invecetutto è lecito (che tradotto: non si può mai fare la cosa più ovvia perché sennò gli scenggiatori che li paghiamo a nofare?): in questo caso bisogna trovare 4 [[Cubo di Rubik|cubi di Rubik]] da infilare nelle apposite fessure come in un famoso gioco per neonati. ProvaDesmond prova ad avvicinarsi alla porta ma viene colto da [[allucinazioni]] ed [[epilessia]]. Questo è l'inizio del gioco.<ref>Bella merda direte voi, ma, come ci insegna [[Ligabue]], il bello deve ancora venire</ref>
 
 
=== Sequenza 1: Love Boat ===
0

contributi