Assassin's Creed: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{videogioco}}
[[ImmagineFile:Assassins creed1.jpg|right|thumb|250px| Altair prima di effettuare lo "Sputo della Fede", ovvero un antico rito che prevedeva di sputare di sotto sulla testa delle guardie]]
 
{{Cit|AHAHAH!|Chiunque sullo [[morte|stile di nuoto]] di Altair}}
Riga 35:
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:Il_Protagonista_del_Gioco_Assassin's_Creed.jpg‎|right|thumb|250px|Il protagonista del gioco, in tutta la sua durezza.]]
''Altaïr Ibn La-Allhlad Diego Bin Laden Obama Yogi'' (meglio conosciuto come [[truzzo]] drogato) è nato nel 1191, durante il periodo in cui [[Prince of Persia|Il principe di Persia]] e le sue truppe stavano estendendo i loro confini per conquistare il [[mondo]], in quell'anno erano diretti verso Gerusalemme per raderla al suolo e costruirci i loro [[bordello|bordelli]]. Altaïr nacque in una casa su un porto di uno dei villaggi sulle lunghe rive del Mar Nero, si diede all'assunzione e allo spaccio di [[marijuana]] sin da quando aveva 5 anni, sognando di diventare un grande [[guerriero]]. Presto il suo sogno si tramutò nel diventare il più famoso [[spacciatore]] al [[mondo]], ma poi, grazie all'assunzione di stupefacenti, non ebbe più sogni entrando in uno stato di trance tra la [[vita]] e la [[morte]] in cui vedeva tutto blu/grigio tranne alcune persone, sentiva delle voci nel suo [[cervello]] ed era guidato da un profondo istinto omicida.
Compiuti 13 anni arrivarono le armate del [[Prince of Persia|principe di Persia]] e rapirono la sua [[famiglia]], ma lui non si accorse di [[nulla]]... Quindi le armate, deluse dalla sua reazione, entrarono in [[casa]] sua e lo stuprarono innumerevoli volte fino a segargli il [[pene]]. Quando loro se ne andarono, dato che teneva molto al suo [[pene]], prese un blocco di [[ferro]] e forgiò un [[qualcosa]] di forma appuntita che lui considerò come un [[pene]] (anche se non ci assomigliava affatto). Si impiantò una estremità della [[protuberanza]] di [[metallo]] nell'[[ascella]], e insieme a quel suo feticcio (che rappresentava molto per lui), si diresse verso Gerusalemme e diede sfogo alle sue capacità sovrannaturali derivate dalla [[droga]].
 
== Modalità di gioco ==
[[ImmagineFile:Homercreed.png|right|thumb|300px|Il protagonista assalta il signore del male di turno]]
Il [[gioco]] consiste in tre complesse tappe da seguire: lo spaccio di [[droga]], l'assassinio e la fuga. Durante il [[gioco]] si possono controllare molte delle [[abilità]] di Altaïr tra cui: scalare muri (questo potere deriva da un morso datogli dall'[[Uomo Ragno]]) e corrervi allegramente sopra ( preso tutto da [[Prince of Persia]]) e buttarsi dai palazzi (ha imparato grazie ai [[messaggi subliminali]] istiganti al [[suicidio]], presenti nei vari [[video]] musicali di [[Marilyn Manson]] o [[Ozzy Osbourne]]).
Vi basterà salire su una torre e osservare per 2 secondi il paesaggio circostante per capire con sicurezza matematica chi tra la folla potra darvi informazioni utili e in che modo ottenerle, ovviamente gli interessati non si sognerebbero mai di parlarsi o fare qualsiasi cosa senza prima avere il vostro fiato sul collo. Inoltre, a volte alcuni vostri colleghi bastardi vi darano missioni prive di alcuna logica, come raccogliere delle bandiere in un limite di tempo che loro hanno sapientemente nascosto (in mezzo alla strada, con i cittadini che vi passano attraverso).
Riga 92:
 
== Il combattimento ==
[[ImmagineFile:Altair contro i 9.jpg|right|thumb|330px|Magari però non esagerare ad incularli o i ruoli si potrebbero invertire]]
Il combattimento è molto realistico dal momento che puoi controllare quasi completamente il tuo [[corpo]], e scegliere tra la comune posizione di [[guardia]] o la posizione di assalto (un'altra tecnica sbloccabile è quella delle [[masturbazione]]), ma molti giocatori sono rimasti delusi dal fatto di non poter combattere contro il [[Prince of Persia|principe di Persia]].
 
0

contributi