Assassin's Creed: Brotherhood: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 188.153.135.99 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
Riga 44:
Ritornato a Castel Sant'Angelo per squartare anche Cesare, Ezio assiste alla morte di Rodrigo Borgia, ucciso per essere stato incapace di avvelenare Cesare, e viene a sapere della ''location'' della Mela da Lucrezia Borgia, stuprata precedentemente da Cesare, ma furiosa con lui per non aver raggiunto l'[[orgasmo]]. Ezio riesce così ad impossessarsi della Mela che utilizza per trotterellare per le vie della capitale, facendo impazzire ed esplodere centinaia di guardie e persone innocenti. Nel frattempo Cesare viene arrestato da Fabio Orsini col reato di ''essere una grande [[testa di cazzo]]'', ma riesce comunque a fuggire e si rintana a [[Napoli]] per poi attaccare la [[Spagna]] nella battaglia di Viana, dove l'antenato fiorentino lo attende. Sfortunatamente verrà bombardato e attaccato sia dalle truppe dei Borgia sia da quelle spagnole, che circa un [[petosecondo]] prima si stavano massacrando di botte. Ezio comunque li ammazza con uno schiocco di dita e un Kalashnikov [[AK-47]] rimanendo solo con Cesare, che urla: "''Nessun [[essere umano]] è in grado di uccidermi!''. E invece Ezio lo uccide.
 
Ezio decide infine di nascondere nuovamente la ''Mela'' dell'Eden nelle cripte del Colosseo. La storia finisce con Desmond che parte assieme ai suoi compari per mettere le mani sulla Mela prima dei Templari, e lì, per la troppa [[erba]] fumata, decide di ''penetrare'' Lucy ......con la lama celata. I due cadono a terra mentre Rebecca e Shaun rimangono a fissarsi come due ebeti.
 
== Trailer ==
Utente anonimo